La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l'otto marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle [...]
Sono certo che tutti voi ricorderete bene i due editoriali apparsi sul numero di gennaio del Gambero Rosso, quello di Eleonora Guerini e quello di Michel Bettane. Due attacchi molto forti, di [...]
Se gli altri anni ho vissuto Identità Golose con molto interesse, guidata dalla passione, quest'anno ho guardato il congresso con altri occhi, quelli della studentessa dell'alberghiero.Tante [...]
Arriva il Carnevale, ma da me, più che dolci, si mangia la Tofeja, o anche fagioli grassi.E' una zuppa tipida del territorio Canavesano, come potete vedere dagli ingredienti è molto calorica, [...]
Capitava il lontano 16 aprile del 2012, che il vacuo mondo dei pennaioli di Dissapore si mettesse a ragionar di pizza. Era nato il 1° Campionato Italiano della pizza, enfasi su pizza. Con la [...]
Nona edizione per Identità Golose, a cui abbiamo assistito solo nel giorno di chiusura. Dossier Dessert, l’appuntamento tutto dedicato alla pasticceria da ristorazione, si è tenuto nel [...]
Petit avertissement à ceux et celles qui s'attendent à lire une recette Salentina... Aujourd'hui, nous vous proposons un autre recette d'importation... Les "GALETTES"... ce sont [...]
A caccia di golosità per le capitali europee, perchè a noi non piace solo viaggiare, ma anche assaggiare, scoprire e degustare. Li potremmo chiamare percorsi golosi ... Sono quelli che ci [...]
Eh lo so vi siete spaventati vero? Pensavate che ne avessi inventata una delle mie e invece sono io che mi sono unita ad un piacevole gruppo di amiche per ricamare ogni mese insieme un piccolo [...]
Libro de Arte Coquinaria, 1450-60 Capitolo II Per far ogni manera de vivandeVerzuso in Quadragesima Bianco mangiare in Quadragesima Piselli in Quadragesimafrictelle de fior de sambuco***
E' alla prima presenza a Sanremo, ma ha subito dimostrato di saper reggere l'impatto con il palco dell'Ariston. Del resto, sin dalla partecipazione al talent "Amici di Maria De Filippi" aveva [...]
Buon San Valentino a tutti!!!!!! Avete tutti preparato una cenetta romantica? Beh sappiate che sono molto gelosa in quanto mi ritrovo sola soletta a Parigi!!! La citta' [...]
Sabato 16 febbraio 2013 dalle ore 14:00 si terrà presso Palazzo Borghese di via Ghibellina, 110 a Firenze la seconda edizione di “Anteprima Chianti“. Un evento organizzato [...]
Certo, non è semplice raccontare l'evento di portata di Milano Food & Wine Festival, un evento goloso progettato e creato da Helmuth Koecher, presidente e fondatore del Merano Wine Festival [...]
Lambrusco made in Spain? Nessun problema per i magistrati iberici che hanno respinto il ricorso del Consorzio del Lambrusco di Modena Doc contro il lancio sul mercato spagnolo di un vino [...]
Serata emozionante quella trascorsa fra amici attorno ad un tavolo l'altra sera. E forse definirla emozionante è un termine riduttivo.Soprattutto considerando che siamo stati forse gli [...]
L’associazione culturale Krea presentala mostra fotografica“Timless Woman”La vernice firmata dal fotografo Stefano Lunardi celebra la donna e il suo ruolo nella storiaCervignano del [...]
Oggi pare proprio essere San Valentino quindi parlare di Champagne non suonerà così strano! Mumm è una delle maison più grandi e celebri della Champagne (e non solo per la Formula1 che ne [...]
Un posto che nasce dall'entusiasmo di Glass e di Roscioli mi incuriosiva molto, però dalla sua apertura non avevo ancora avuto modo di [...]
E siamo alle solite: siamo rientrate all’ovile, per fortuna senza scossoni e senza sorprese, lasciando a Milano una giornata ancora di neve e trovando a Roma una notte appena appena un [...]
Degustazione > Frantoio De RuosiCultivar: Santa Caterina 50%, Leccino 35% e Frantoio 15%. Metodo di raccolta delle olive: meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono [...]
Degustazione > Frantoio De RuosiCultivar: Itrana Metodo di raccolta delle olive: meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 8 ore dalla raccolta. [...]
Degustazione > Frantoio De RuosiCultivar: Itrana 50%, Sessana 50% Metodo di raccolta delle olive: meccanica. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 4 ore [...]
Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo porti la pelle de' tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel [...]
Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto che profuma di mare e di pesce. Tipico di tante città costiere in tutte le regioni bagnate dalle acque salate italiane, una specialità [...]