Pancakes con zucca, parmigiano e cannella Mi piace molto l'autunno, le giornate che si accorciano sempre di più e il freddo che si intensifica.Amo uscire e vivere la città in questa stagione, [...]
Partiamo con le ricette per il prossimo menù delle feste natalizie e voglio farlo proponendo un piatto che può essere interpretato in modi diversi, dall’antipasto al secondo passando per [...]
State cercando delle ricette con la verza sfiziose da preparare in modo facile e veloce? Provate queste, vi leccherete i baffi! Quando arriva la sua stagione approfittate per portare in tavola [...]
Per fare un antipasto molto scenografico a volte non serve faticare troppo: questa volta ti basterà sapere come usare al meglio delle semplici fette di pancarré. State preparando un buffet per [...]
Durante le feste non possono mancare mai i ravioli e allora questo anno siamo finiti su quelli di zucca e gorgonzola che io ho condito con zucca e dadini di mortadella.RAVIOLI DI ZUCCA E [...]
Ricetta in dialetto. “Piemonte in bocca” 1978 Insalata di trippa e fagioli (Antica ricetta della «Confraternita d’la Tripa» di Moncalieri) Per 4 persone fate cuocere 300 gr. di [...]
Jack Ma inventa e si reinventa – il più recente capitolo del celebre imprenditore cinese è “Ma’s Kitchen”, un marchio specializzato nella produzione (e vendita, [...]
Hanno un nome particolare i ‘turteil cun la cuà’, sono buonissimi e molto belli, preparateli per il menu di Natale! Nei giorni di festa è quasi obbligatorio portare in tavola [...]
Facili e veloci, queste pizzelle fritte sono a dir poco squisite: ecco come prepararle con il classico condimento pomodoro e formaggio! Conosciute perlopiù con il termine di montanare dai [...]
È un trend molto seguito dalle star di Hollywood: il brodo con effetto anti-age che fa bene alla salute e alla pelle, gustoso e utile! Che il segreto della bellezza risiede [...]
Questo burro super goloso è anche molto proteico e ricco di grassi sani: da spalmare o per farcire cibi dolci e salati, è delizioso! Quando si parla di burro si pensa subito ad un alimento [...]
In collaborazione con Molino Vigevano. Quante volte avete pensato che sì, la pizza di quel rinomato pizzaiolo è buonissima, ma la vostra – quella preparata da voi, impastata con le [...]
Ci sono delle verdure che, più di altre, sono in grado di mantenere in salute e di evitare le malattie. Scopri quali sono per alimentarti al meglio. Che le verdure siano un vero toccasana per [...]
Spaghetti alla chitarra allo zafferano con ricotta e gorgonzola Era dalla scorsa primavera che questi spaghetti alla chitarra chiedevano di essere preparati. Infatti era da tempo che volevo fare [...]
La zuppa di fagioli e Radicchio tardivo di Treviso IGP calda e gustosa, un primo piatto perfetto per la stagione più fredda. Durante le giornate invernali il nostro menù merita di [...]
Introduzione Vincisgrassi è un piatto marchigiano tradizionale, una deliziosa pasta al forno che è diventata una delle specialità più amate della regione. Si tratta di una ricetta antica, [...]
Fantastica idea per il cenone di Capodanno: un timballo di pasta con la ricetta di Sonia Peronaci, scenografico e buonissimo. Per festeggiare il Capodanno ci vuole una ricetta succulenta e [...]
Vediamo come preparare la ricetta della zucca in saor, un contorno sfizioso che piacerà molto a chi ama il sapore agrodolce. Forse qualcuno di voi conosce la ricetta delle sarde in saor, ma non [...]
Vediamo come fare la ricetta delle lasagne salsiccia e friarielli per gustare un primo piatto di pasta delizioso e dal sapore rustico. L’abbinamento salsiccia e friarielli dona il meglio [...]
La cucina greca è una delle cucine mediterranee più famose al mondo, con una storia gastronomica ricca e sapori intensi che sanno valorizzare i prodotti della sua terra e del suo mare. Oggi [...]
Questo primo piatto a base di salsiccia e zucchine è davvero fenomenale: così cremoso che si scioglie in bocca fin dal primo boccone! Gustoso, saporito e perfetto per l’inverno, questo [...]
Ma il latte nel ragù ci va oppure no? Il dilemma risolto dalla vera ricetta della tradizione: ecco cosa devi sapere! Il ragù alla bolognese è un condimento preparato a base di ingredienti [...]
Se aprendo il frigorifero vedete che avete solo un cavolfiore e vi state chiedendo come usarlo: ecco la ricetta di un contorno eccellente! Quando è il tempo dei cavolfiori ci si può [...]
La Peca è l’oasi gastronomica di Lonigo (VI) che sorprende ad ogni visita. Una tavola raccolta, intima, dove la passione per i sapori autentici e il calore dell’accoglienza sono la [...]
La ricetta dei panigacci o panigazzi, le focacce tipiche della cucina povera da gustare al posto del pane e da condire in tanti modi. I panigacci una specialità gastronomica tipica della [...]