Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Me ne rendo conto, questa non è una ricetta. Prendetela come un suggerimento per mangiare in maniera differente l’indivia riccia, o come un momento [...]
Buongiorno! finalmente posso dire "sta arrivando il caldo!".. e aggiungerei anche.. "era ora!".. Pare che l'anticiclone "Ugolino" si sia deciso a stazionare un pò sulla nostra penisola.. [...]
Il 2016 è stato decretato dall’ONU anno dei legumi e sono davvero tanti i motivi per accrescere produzione e consumo di fagioli, ceci, fave, roveja e lenticchie. Non solo hanno grandi [...]
Il 12 maggio scorso Franco Impelliccieri e Luca delle Donne, imprenditori d’esperienza e di talento nel settore della ristorazione, con lo chef residente Denis Ambruoso, [...]
Venissa è un progetto nato dalla Famiglia Bisol, proprietaria dell’omonima azienda vitivinicola che sorge sui colli di Valdobbiadene, volto a preservare l’esistenza di un vitigno [...]
È il momento di imparare a cucinare le cicorie. Cicoria ripassata, torte salate, polpette e zuppe: scopri perché cucinare le cicorie può essere divertente.
Nuovo appuntamento con le lezioni di cucina della tradizione regionale italiana al ristorante Montecarlo di Trieste, in collaborazione con qbquantobasta. Lucia Delise e lo staff del [...]
Ho scoperto che i gambi dei fiori di tarassaco, se tagliati, aperti a metà e lasciati in ammollo in acqua fredda per mezzora, si arricciano molto di piú delle puntarelle di cicoria 😜 [...]
La ricetta di oggi è speciale, perché Pietro l'ha cucinata per me. Il concetto formulato così non racconta nulla di nuovo, quasi tutte le preparazioni che trovate nel blog sono state [...]
Il petto di pollo è un ingrediente difficile da preparare in maniera gustosa. Il problema più comune è quello di farlo “stopposo” e difficile da mandare giù. Nonna ha voluto fare [...]
Il ristorante Dopolavoro rappresenta la proposta gourmet del JW Marriott Venice Resort & Spa. Situato all’interno di un edificio del 1936, Dopolavoro vuole accogliere i suoi ospiti in [...]
Le fave e cicoria sono un contorno davvero molto semplice da preparare, che deriva da una cucina povera ricca di sapore e di benessere. Si tratta di ingredienti tipici di questa stagione, [...]
Buongiorno! avrete ben notato la variabilità del tempo in questi giorni.. cielo attraversato da nuvole.. e scrosci di pioggia improvvisi.. Ahimè ho cattive notizie.. il ciclone Medea è in [...]
Si iniziava con Lo jentaculum, lo spuntino della mattina dove il consumo del vino accompagnava quello di olive, uova e formaggio, spesso avanzi della sera precedente; il prandium, [...]
Chiamateli fiori eduli, edibili o commestibili, annusateli ma non fermatevi lì. Provate ad assaggiarli. Non storcete il naso, qualcuno lo consumate già, come quelli di zucchina, di camomilla [...]
La cicoria in padella è un contorno semplice e popolare, tipico di una tradizione povera, quando in primavera ci si recava nei campi per raccogliere le verdure di stagione che forse oggi sono [...]
Bevitori incalliti di caffè (bruciati) rigorosamente senza zucchero, sorseggiatori seriali di teina in purezza, drogati di cioccolato fondente extra (al 90% di cacao), consumatori compulsivi di [...]
Due mesi di assenza!! Sono tantissimi oibò ma negli ultimi tempi faccio davvero fatica a sedermi davanti ad un pc e a scrivere. E’ già sufficiente il tempo che trascorro davanti allo [...]
Buongiorno... che bella giornata di sole oggi.. vero??? che la primavera sia definitivamente arrivata? speriamo di si.. intanto godiamoci questo week-end! :-DAdoro preparare hamburger o polpette [...]
Il piano superiore del Palazzo dell’Enoteca Regionale, in centro a Canale (CN), custodisce una meta imperdibile per i gourmet che amano degustare qualche buon calice in abbinamento a una [...]
In questa ricetta il sapore amarognolo dell’insalata belga (che, nonostante il colore è pur sempre una cicoria), viene molto ben stemperato da quello dolciastro dei funghi e della panna. [...]
Torta salata indivia e stracciatella Oggi torta salata con indivia e stracciatella. Con un tocco di sostanza in più la besciamella. Avevo fatto delle lasagne ed avevo avanzato un po’ di [...]