Spaghetti alla chitarra Ingredienti - 400 g di spaghetti alla chitarra - 12 scampi - 400 g di vongole - 400 g di fasolari - 300 g di rana pescatrice - 200 g di totani - 300 g di passata [...]
Il 2014 vede una tappa importante per il Pastificio Artigianale Leonessa: i 40 anni di attività. Dal piccolo laboratorio dove, nel 1974 nonno Oscar cominciò a produrre tortellini e pasta [...]
Il Molise è una regione italiana incastonata tra l’Appennino e l’Adriatico, con un territorio in prevalenza occupato dai rilievi appenninici e preappenninici e una quarantina di chilometri [...]
Cacio e pepe con gamberi e lime Cacio e pepe con gamberi al lime Non so per voi, ma per me le settimane volano. Oggi siamo a venerdì e sono contenta, penso che sia il giorno più bello spero [...]
Sabato 23 novembre alle 11.00 l’American Academy in Rome presenta il libro PASTA scritto dallo Chef del Rome Sustainable Food Project Chris Boswellinsieme ad Elena [...]
On air: “Ingenue- Thom Yorke”La domenica i pranzi erano vestiti a festa, come noi, del resto, con la nostra maglia nuova o il pantalone di velluto ancora intatto sulle ginocchia, [...]
Spaghetti alla chitarra: ecco la ricetta di un primo piatto classico, gustoso e facile da fare! Gli spaghetti alla chitarra, anche detti tonnarelli o maccheroni alla chitarra, sono una [...]
La ricetta in questione è piuttosto semplice e non credo abbia bisogno di grandi spiegazioni. E' uno di quei primi che si preparano alla svelta, pochi ingredienti per un piatto gustoso che [...]
Oggi vi propongo un pesto diverso da quello tradizionale, ottenuto con i fiori di zucca che abbinato ai gamberi freschi insaporisci questi spaghetti alla chitarra. Potete completare una cena [...]
(questo il brano che mi accompagna oggi: http://youtu.be/0RUZpOsL1JQ Adele “Lovesong”) C’è sempre una prima volta. Come quando con ago, filo e uno scampoletto di stoffa feci il [...]
La zucca è una di quelle cose che ho imparato ad apprezzare da grande. Col suo sapore dolce, fa parte di quei gusti un po' particolari, che si discostano dai soliti.Ora, invece, non c'è [...]
E' un momento strano quello che sto vivendo un queste settimane, non saprei spiegarlo diversamente. Le mie emozioni virano dall'eccitazione alla paura molto repentinamente durante le mie [...]
La cucina abruzzese ha due anime che rispecchiano la conformazione del territorio: da un lato montagne, anche elevato, e dall’altro la fascia costiera. Due anime diverse, ma accomunate dalla [...]
Spaghetti moscardini e fiori di zucca spaghetti moscardini e fiori di zucca Anche oggi da me è una bellissima giornata di sole. Io sono meteopatica, per cui il sole mi riempie di gioia, mi [...]
E’ arrivata la vinnigna la stagiuni di l’amuri, mentri spogghiunu la vigna ‘nto me cori nasci ‘n ciuri.A’ vinnigna Graditi ospiti svedesi a Tenuta di Fessina, per la prima volta in [...]
Che ho un debole per il pesto penso si sia già capito, la mia creatività si mette in moto con questo genere di salse. Oggi è la volta della zucca... pensato e realizzato all’istante, il [...]
Il tipo di pasta fresca ideale per questa ricetta sono gli spaghetti alla chitarra, ma se non riusciste a trovarli, potete adattare un altro tipo di pasta lunga (meglio se all’uovo). Per [...]
Perché quando sono in vacanza nelle mia mente mi faccio mille propositi e mille promesse... risoluta e convinta stile Vittorio Alfieri... e poi all'inizio della scuola mi affloscio [...]
Quanto è bello in estate farsi una bella passeggiata godendosi un tramonto in riva la mare e poi farsi coccolare per cena in un grazioso ristorante! Qualche giorno fa è esattamente [...]
Avrei preferito fare gli spaghetti a mano, ma il tempo era poco e mi sono dovuta adattare a quelli confezionati.La decorazione finale è stata di due tipi, lenticchie beluga, una simpatica [...]
Preparare il pesto significa innanzitutto basilico come se piovesse, rigorosamente ligure, meglio ancora se di Prà. Coltivato nel proprio orticello o sul balcone. Pinoli nazionali, olio [...]
Capita di passeggiare senza meta, soltanto per il piacere di passeggiare. Fermarsi davanti una vetrina, svoltare in una stradina incuriositi da un monumento, seguire il profumo del pane appena [...]
Questo primo piatto di pasta si prepara in poco tempo. Ho tagliato a fiammiferi le zucchine e le ho cotte al dente. Nel frattempo ho fatto cuocere gli spaghetti che ho scolato a [...]
Buon pomeriggio amici lettori! Oggi non vi scrivo ricette ma vi parlo di un’offerta menù presa al volissimo per andare a mangiare in un ristorante a Roma. Per la precisione, il locale in [...]