di Ugo Marchionne Diamo a Cesare quel che è di Cesare. L’impronta Quisisana marca fortemente l’esperienza La Palette, a tutto tondo, dall’aver fatto conoscere Alfredo e Veronica, al [...]
La torta caprese, è cosa a voi nota, si chiama così perché l’hanno inventata sull’isola di Capri. Potreste quindi associarla a un consumo estivo, ma la vera forza di questo dolce [...]
di Ugo Marchionne Premessa Torno dopo un anno, come tutti gli anni dal ristorante Da Tonino a Via Dentecala. L’apporto evolutivo da quando il ristorante è ritornato saldamente in mano ai [...]
Il Faro di Capo d’Orso in Costiera Amalfitana cattura subito lo sguardo con il blu dei colori e dalle maioliche dipinte a mano. A dominare sono le vetrate panoramiche da cui ammirare [...]
La ricetta per questi dolcetti l’ho presa da lei, sono ispirati ai morbidi biscotti capresi nati in una famosa gelateria e pasticceria di Capri: Buonocore. Sono composti di mandorle, zucchero, [...]
di Simona Mariarosaria Quirino Sotto il cielo di Capri. Questa volta ancora più blu. Non sull’isola, ma di fronte, nel Golfo di Castellammare, precisamente a via Alcide De Gasperi 7, dove si [...]
Guida ai locali dove mangiare a pelo d’acqua senza formalismi In primo luogo vi consigliamo una guida speciale: dove mangiare in costume, maglietta e infradito in piena libertà e relax [...]
Nell'esclusiva isola il panorama unico e lo shopping lasciano spazio anche all'alta cucina. 8 indirizzi da provare a Capri ma anche Anacapri e Marina Grande.
Le località più belle d’Italia si affacciano sul Tirreno. Lo dice la guida di Legambiente e Touring Club Italiano, Il mare più bello 2019, che quest’anno assegna il riconoscimento delle 5 [...]
Siamo a Lissone, a una ventina di chilometri da Milano, in una piccola ma vivace pizzeria che negli ultimi anni ha fatto tanto parlare di sé: Pizzeria P. Ecco la nostra recensione. Ne è [...]
di Adele Elisabetta Granieri Lungo il versante del mar Tirreno, dalle insenature tufacee dei Campi Flegrei, fino al Golfo di Policastro: un viaggio che inizia dal mare, re incontrastato, con il [...]
A riempire gli occhi a primo impatto sono i colori. Non che non ci sia sostanza, anzi. Ma i colori da Melchiò ti abbracciano, ti coccolano, ti stimolano. E non parlo solo di quel blu del mare [...]
di Ugo Marchionne Già da qualche anno nel cuore di Via Furlovado, precisamente fra il ristorante Aurora ed il Capri Tiberio Palace di Francesco De Simone è venuto a collocarsi [...]
Contenuto offerto da Holidu Se è vero che l’essenza di un luogo spesso si trova nella sua tradizione culinaria, possiamo senza dubbio affermare che le torte riflettono la cultura delle [...]
Ho conosciuto Monica Cosmai un anno fa e mi sono subito innamorata delle sue coffe in paglia di palma nana intrecciata, di tradizione siciliana, così [...]
di Stefano Tesi Dirò subito una delle cose che chi recensisce un libro non dovrebbe mai confessare: non l’ho letto. Non l’ho letto tutto, diciamo. Ho però tre ampie giustificazioni. [...]
L'articolo Hans Barth, “Guida spirituale alle osterie italiane da Verona a Capri”, a cura di Enrico Di Carlo proviene da Lavinium. Dirò subito una delle cose che chi recensisce un [...]
Indice È da sempre, e ripeto da sempre, la mia torta di compleanno. Solo che, a causa di un palato a dir poco grezzo, da ragazzo la facevo rovinare irrimediabilmente [...]
Una delle novità più interessanti comparse a Napoli e, più precisamente nel quartiere di Chiaia, in questi ultimi mesi, si chiama 3piani. Un concept internazionale i 3piani, 3 livelli e 3 [...]
“Tu vuo’ fa’ ll’americano Mericano, mericano Ma si’ nato in Italy” Sulle note di Renato Carosone in sottofondo immagino l’ultimo saluto allo Spritz ammazzato dal [...]
Il primo a parlarmi di Anticamente – claim d’accompagnamento: “il pane coraggioso“- è stato Ezio Marinato, una delle poche superstar non malate di egocentrismo del [...]
Molti i drink ispirati a film famosi, perciò non poteva mancare il cocktail Pablo Neruda, ispirato al celebre film Il Postino, l’ultimo girato da Massimo Troisi. DRINK: PABLO NERUDA [...]
Il 15 maggio una giornata straordinaria, un evento enogastronomico bacchico ed un inedito dolce per ricordare la grande Anna Magnani a Furore e il suo amore con Roberto Rossellini. Amore [...]
Ulisse Aldrovandi, chi era costui? Botanico, medico, entomologo e scienziato, a questo personaggio eclettico di origini bolognesi si deve l’istituzione della prima cattedra universitaria in [...]
L’arrivo della primavera, con buona pace delle merende su tovaglie a quadretti, ci invoglia a posare lo sguardo sugli orti degli chef, sui loro fiori eduli al di là della staccionata. [...]