Gustosa e versatile, Selenella è la patata che esprime la tua creatività. La versatilità rappresenta uno dei maggiori punti di forza della patata: fritta, bollita, al forno o in purè, può [...]
19 presidenti e 117 consiglieri di sezione verso il rinnovamento del Consiglio Provinciale di Coldiretti Pistoia.Pistoia, 27 novembre 2012. Si è conclusa la prima fase dell'iter [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Stavolta son io ad aver preso ispirazione da una ricetta letta su un altro blog! La ricetta è un crumble di Giovanna ed il blog è Il Cucinotto di [...]
Ciclo di assemblee per eleggere i consigli delle sezioni del Capoluogo. Stasera si completa la squadra della Montagna. A San Marcello, Sambuca, Quarrata, Agliana-Montale, Casalguidi largo a [...]
Selenella è la patata 100% italiana, prodotta nelle campagne bolognesi e figlia di una terra che unisce la grande tradizione agricola a ricerca e innovazione costante.Da quando nasce fino [...]
Vino nuovo e grandi 'vecchi' per un appuntamento goloso il 10 novembre 2012. Finita la vendemmia al Podere Riosto di Pianoro è tempo di festeggiare il vino nuovo e, soprattutto, le ultime [...]
Fine settimana goloso con il ponte di Ognissanti, ultima sosta nel tran tran prima del grande appuntamento natalizio, da accompagnare soprattutto con il tartufo. E’ ormai entrata nel [...]
I Righeira cantavano l’estate sta finendo e il tempo se ne va. Questa estate non ne vuole sapere di finire, abbassa la testa per qualche pioggia, per poi rimostrarla sotto il solleone. I [...]
Dopo aver inaugurato il nuovo packaging, Selenella rinnova anche il sito web, arricchendolo di informazioni e servizi.Selenella, la patata made in Italy ricca di preziosi nutrienti e fonte di [...]
Buongiorno! Questa volta Carlo Vischi ha portato in scena le ciliegie di Vignola. Con la madrina d'eccezione Anna Maria Simonini, la cena evento "Non facciamo dello spirito" ci ha dato [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Oggi ho un mal di pancia colossale e il solo pensiero di assaggiare vino mi aggrada come il massaggio unghiato di 10 gatti reduci da un rave. Ad ogni modo, domani a Firenze vengono presentate le [...]
Si tratta della più grande classificazione di vini ufficialmente riconosciuta nel mondo: in questo 2012 vi hanno partecipato 11514 vini di 1760 aziende.Due "Medaglie d'oro", quattro [...]
Nel cuore delle campagne bolognesi, tra le verdi pianure e i terreni fertili e argillosi, si nasconde un tesoro sepolto d'inestimabile valore... Selenella.Coltivata con amore e dedizione, patata [...]
Ci sono quei giorni in cui sei colta dalla “sindrome acuta delle Sorelle Simili” ed allora l’unica soluzione è sfogliare i tuoi 4372 ricettari alla ricerca della ricetta che [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Patata Selenella. Un Tesoro... del risparmio! Gustosa e versatile, patata Selenella è la dieta ideale anche per il portafoglio.L'estate rappresenta il periodo di svago per eccellenza: dalle [...]
La capitale mondiale della produzione di mortadella, ospita per il sesto anno consecutivo Mortadella Please, il Festival internazionale della mortadella. Il primo week end di ottobre, [...]
Sono tornata dal centro stanca morta e dolorante per aver camminato un sacco sotto ai bellissimi portici bolognesi e pure affamata …Che mangiare oggi ?? Beh ho guardato in frigo e con [...]
In Emilia Romagna tra giugno e settembre ben sette anticicloni hanno fatto alzare frequentemente la colonnina di mercurio sopra i 35 gradi e hanno ridotto le precipitazioni: il risultato è da [...]
Proseguono le indiscrezioni sui Tre Bicchieri assegnati e la prima cosa che mi viene in mente è: ‘azz, i servizi di sicurezza del Gambero Rosso funzionano a pieno regime! Oggi tocca al [...]