Non capita spesso di sistemare bene entrambe le figliole, ma a mamma Middleton è capitata questa fortuna, e dopo il buon partito assegnato alla primogenita Kate –tal William Windsor, di [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Ne samo Rebula: Klet Brda, Dobrovo, ena izmed največjih proizvajalcev in izvoznikov slovenskih vin. Klet združuje 400 vinogradniških družin in že 60 let nizajo številne uspehe [...]
Gli amanti del pesce e dello Champagne non potranno mancare venerdì 26 maggio alle ore 20:30 all’imperdibile appuntamento organizzato dal ristorante El Novo Moby Dick di Jesolo e [...]
Se diciamo cioccolato, frutti di bosco, frutta fresca, caramello, cosa vi viene in mente? Quest’oggi parliamo di tutti questi ingredienti, insieme o separati, e di quel languorino che spesso [...]
Qual è stato il primo spumante prodotto al mondo? Questa è una domanda interessante, potrebbe far sorgere dei dubbi anche a un sommelier o a un degustatore. A quanto pare non [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
Un ambiente luminoso, dove la luce naturale, filtrando dalle ampie vetrate, illumina gli interni della sala, mettendone in risalto la raffinata eleganza, una cucina immacolata dove sedici [...]
di Angelo Peretti Dopo la Loira, e soprattutto Sancerre, la zona di cui bevo più Sauvignon è quella di Marlborough, in Nuova Zelanda. Ora, è evidente che se in un ristorante trovo un [...]
Le orecchiette al monte bianco sono uno dei miei piatti preferiti, e qui le mie origini pugliesi giocano di sicuro un ruolo fondamentale. Ho voluto reinterpretare il piatto declinandolo [...]
Giorgio Clai è un piccolo produttore di vino con una reputazione internazionale, che crede e insiste sulle cultivar locali, con il massimo rispetto possibile per la natura nelle fasi di [...]
Sora Lella, Ada Boni, l’autrice del Talismano della felicità, e il poeta Gioacchino Belli: che cosa possono avere in comune se non i carciofi alla giudia? Sora Lella, celebre attrice e [...]
Prendi il tepore di una giornata di sole, di quelle giornate terse e limpide regalate dalla primavera in arrivo, prendi lo spettacolare panorama del lago di Garda, la superficie calma e piatta [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
Venerdì 21 Aprile dalle 18.30 presso l’Hotel Barchessa Gritti di Fiesso d’Artico si svolgerà un aperitivo con una selezione dei Vini di Castello di Rubaro. Come sempre vi sarà la [...]
È noto che Camillo Benso di Cavour oltre che abile stratega e politico raffinato era anche un gran buongustaio. Chissà come sarebbe soddisfatto il Conte sapendo che oggi, a distanza di quasi [...]
Hail to England, lo storico disco tributo alla perfida Albione dei Manowar, risale al 1984. Fu inciso per scusarsi di un tour promesso e poi cancellato. Fu un notevole successo di pubblico e ci [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
Klet Brda è uno dei maggiori produttori ed esportatori di vini sloveni: esporta in ben 26 paesi del mondo. Anche se è una cantina sociale, è in realtà anche una cantina familiare. La [...]
di Teresa Mincione Champagne Gaston Chiquet Garand Cru 2007 Blanc de Blancs d’Aÿ è un esemplare di classe e equilibrio. Otto generazioni si sono seguite da quando Nicolas Chiquet piantò il [...]
Un piccolo tempio dedicato al culto del vino, in cui far rivivere il concetto di osteria accettando (e vincendo) la perenne sfida dell’equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Bancone [...]
La storia dello Champagne, è assai affascinante, un susseguirsi di colpi di scena, di emozioni come un romanzo che non cade mai nella noia e scrive una nuova pagina ogni giorno. Nicolas Ruinart [...]
Inesorabile arriva la domanda degli amatori più appassionati: hai letto cosa ha scritto Meadows dell’ultima annata a Pommard? Che ne pensi di Antonio Galloni? Solitamente sfuggo con un [...]
Eleganza, raffinatezza e ricercatezza sono forse gli aggettivi che più rispecchiano il Ristorante VUN e i piatti che lo Chef Andrea Aprea crea e propone. Nel cuore pulsante di Milano lo chef [...]
Nel mondo ci sono migliaia di vini, sconfinate distese di vigneti sparsi per le zone più vocate alla viticoltura. E poi c’è lo champagne. Ogni etichetta cela una storia, a volte molto [...]