La scorsa settimana vi avevo lasciato con numerose foto della domenica trascorsa nella casa di campagna dei miei genitori. Ci aveva accolto l’abbondante e sfiziosa MERENDA e vi [...]
I bucatini sono un formato di pasta caratteristico del Lazio. Probabilmente di origine romana, sono un tipo di pasta lunga spessa e forata al centro, caratteristica che li rende ideali per [...]
Ormai ho ripreso le redini della mia cucina! Sto pure progettando una torta per il battesimo del piccolo, mi manca solo una macchina fotografica decente e poi il blog può ritornare ai vecchi [...]
Vi propongo oggi la ricetta degli strozzapreti pancetta e zucchine un piatto gustoso ma allo stesso tempo completo in quanto tra gli ingredienti troviamo i carboidrati della pasta, la verdura [...]
Un piatto che mi ricorda l’infanzia e le premure della mamma, volte a sconfiggere la mia inappetenza. è sicuramente la frittata di patate: dorata, spessa e soffice, la gustavo di buon grado e [...]
Oggi vi propongo un piatto di pasta facile e veloce, colorato e profumato dallo zafferano, zucchine e poca pancetta croccante. Procedimento : Tritare lo scalogno e farlo imbiondire dolcemente in [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 alle ore 21:00, l’Ostaria Abraxas di Pozzuoli (NA) presenta Bruno De Conciliis e i suoi vini. In questa cena con degustazione a Pozzuoli potrete conoscere Bruno, [...]
Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
La carbonara è uno dei piatti celebri della cucina italiana le cui origini si perdono nella leggenda e nel mistero; ottimo condimento per un primo sostanzioso, la carbonara è apprezzata da [...]
La Pizza Rustica milioni e milioni di varianti, tutte ugualmente ottime. La vera pizza rustica è originaria della Campania e da lì si è sviluppata in molte altre regioni d’Italia, che [...]
Amanti dei pistacchi dovete assolutamente provare questa ricetta. Si tratta di un primo piatto che preparo ormai da diversi anni, di una bontà unica, e che mi sono ritrovata a seguire durante [...]
E’ la sorella povera dell’Amatriciana, ovvero la sua versione bianca, senza pomodoro. La pasta alla gricia è un piatto tipico della cucina laziale, appartenente alla cucina povera [...]
La magica arte della disossatura è il primo elemento che compone il confezionamento di carni ripiene, il piatto importante, consumato il giorno della festa, che mette alla prova l’abilità [...]
Una ricetta particolare, con vari elementi che ruotano attorno a questa buonissima Tuma del Trifulau , prodotta dalla Beppino Occelli, splendida realtà casearia del Piemonte. Il trifulau in [...]
Una signora anziana, sugli ottant'anni, se ne sta ferma sul marciapiede appoggiata al suo bastone. Coperta da un impermeabile imbottito, caldo e morbido, sosta immobile in attesa di qualcuno [...]
Può sembrare banale spiegare come si fa un soffritto, ma troppo spesso capita di dover assaggiare pietanze irrimediabilmente rovinate da un’errata partenza, dovuta appunto ad un soffritto non [...]
I carciofi sono grandi protagonisti della tavola invernale : qui sono abbinati al pecorino di Pienza per insaporire questo risotto. Procedimento : Mondare e tagliare i carciofi e fettine molto [...]
La vita frenetica di ognuno di noi incide sulla quantità di tempo libero a nostra disposizione e troppo spesso ci costringe a rinunciare alla preparazione di piatti elaborati e gustosi che [...]
wurstell farciti al formaggio Ingredienti8 wurstel 8 fette di pancetta affumicata o bacon 100 g di formaggio emmentaler o gruyere senape Preparazione1) Incidete i wurstel in [...]
Perchè rinunciare ad un bel hamburger se non si ha voglia di uscire? Basta mettere insieme i giusti ingredienti per fare un ottimo hamburger casalingo… Anche meglio di quello [...]
DIVERSAMENTE COTTOLa diversità che rende ugualiSabato 2 marzo 2013, ore 20.00 Villa Ceri – Cerveteri (RM) Sarà l’elegante Villa Ceri la location che il prossimo 2 marzo [...]
La zuppa di farro alla lucchese è un autentica istituzione. In Garfagnana il farro è pane quotidiano, quello coltivato in zona ha ottenuto da tempo il riconoscimento i.g.p., praticamente [...]
Amalia D.: Dobbiamo preoccuparci veramente per le lasagne di carne di cavallo?Vincenzo M. Quali reali pericoli si corrono nel mangiare carne di cavallo invece che di carne di manzo?Carla V. : [...]
Ottime come contorno, ma anche ideali come un secondo un po’ diverso, queste patate monelle altro non sono che delle patate al forno arricchite con prosciutto e pangrattato! Procedimento: [...]
Difficoltà Facile Preparazione 15 min. Cottura 30 min. La nostra vita è scandita dai ritmi e dalle esigenze di un bambino di 1 anno. La sera spesso per [...]