V'è chi ritiene il caffè originario della Persia, chi dell'Etiopia e chi dell'Arabia Felice; ma di qualunque posto sia, è certamente una pianta orientale sotto forma di un arboscello sempre [...]
Il Cuscussù è un piatto di origine araba che i discendenti di Mosè e di Giacobbe hanno, nelle loro peregrinazioni, portato in giro pei mondo, ma chi sa quante e quali modificazioni [...]
Dall'Islanda, oltre che a tanti ricordi, ho portato anche un bel po' di ricordini gastronomici, nonostante il mio zaino da giovane escursionista inerba - ovvero stracolmo di cose inutili- non me [...]
Panini arabi Panini arabi Il campionato di calcio è ricominciato e domenica scorsa, mio marito e mio figlio, tifosissimi del Catanzaro, sono andati a vedere la partita. Siccome era di sera, [...]
Ieri ho fatto un giretto in un negozio arabo e mi è venuta l’idea per fare gli udon… quindi eccoci qui con la ricetta (al primo colpo li ho tagliati sbagliati e mi sono venuti più [...]
Per me i panini sono come le madeleine per Proust, anzi, io non ho neanche bisogno di assaggiarli, basta che ne veda uno e in un lampo ricordi, sapori, odori, sensazioni affiorano.I panini sono [...]
L’hummus è una crema di ceci che scoprii 13 anni fa in Giordania. Ne sono letteralmente ghiotta, ma ho iniziata a cucinarla solo da qualche anno. Uno degli ingredienti dell’hummus [...]
l kebab (arabo كباب, kebāb cioè "carne arrostita", turco kebap) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, divenuto popolare in tutto il mondo grazie alle immigrazioni [...]
I Falafel sono delle deliziose polpettine a base di ceci o fave tipiche della cucina mediorientale. Sono ottime così speziate e vengono servite con tahina ( salsa di semi di sesamo )e la [...]
ΤΖΈΛΟ ΝΤΙ ΜΕΛΌΝΕ : ΖΕΛΕ ΚΑΡΠΟΥΖΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΣτα ιταλικά το καρπούζι λέγεται κοκόμερο - cocomero ή [...]
Cosa c'è di meglio di una festa importante...la famiglia riunita per festeggiare...ricordi che si affollano, il sapore della tradizione e dell'amore, tutte in un'unica volta?Grazie a tutti i [...]
La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese. Nella preparazione possono essere utilizzate diverse specie ittiche: ali di razza e palombo bianco e, a piacere, [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta che ho fatto a casa prima di partire ma che anche qui sulle isolette greche va alla grande: un bel hummus di ceci ^_^ Non è la ricetta originale [...]
di Antonella D’Avanzo La melanzana genera “malinconici umori” e spinge alla lussuria smodata. Questa fu l’espressione del medico arabo Ibn Butlan, autore del noto Tacuinum Sanitatis XI [...]
La cannella è una spezia che viene ricava dalla corteccia del Cinnamomum, un piccolissimo albero tropicale che fa parte della famiglia delle Lauracee. La corteccia dei rami più giovani [...]
La cucina giordana è frutto di svariate influenze. Alcuni piatti sono comuni a tutta l’area mediorientale, altri sono propri di alcune regioni giordane, altri ancora derivano dalle tradizioni [...]
La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori [...]
Martedì 9 luglio 2013, dalle ore 20.00, sulla accogliente terrazza dei Bagni Mignon di Cavi di Lavagna (GE) troverete il buffet arabo di Najma, così composto: - insalata di zucchine e menta - [...]
La cucina zanzibariana (o cucina zanzibari) è una cucina ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola e del mondo swahili in [...]
La pita (in greco πίτα, in ebraico פִּתָּה o פיתה, in arabo كماج) è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. La pita, insieme ad altri tipi di [...]
“(…) Tra noi abbiamo due specie peculiari di pistacchi, i brontesi le sanno bene coltivare, …usurpano di soppiatto piccole porzioni di lava e ne fanno verzieri,…perché non estenderne e [...]
Il barbecue è un buon esempio di come l’uomo post-moderno senta ancora vivo l’istinto di schiaffare un bisteccone sul fuoco e guardarlo cuocere lentamente. Oltre al valore evolutivo del [...]
Panini che passione! Mi piace mangiarli e soprattutto adoro prepararli. Dall'impasto alla lievitazione, fino alla scelta della farcitura, mi diverto e mi sbizzarrisco.In questo periodo ne sto [...]