Risultati: 6109 per annata

Degustare a tema: 8 Igt Toscana dell’annata 2016

Ci sono abitudini che tra colleghi e amici abbiamo mantenuto, nonostante le chiusure dei locali. Appuntamenti che hanno un duplice scopo: vedersi (che non è cosa ovvia per chi lavora in [...]

tags : chianti sangiovese merlot igt cabernet bosco latte anice frutta rubino
dal 15 April 2021 su:
vino alcolici locali
Sette verticale: il Brunello di Fattoi

Sette verticale: il Brunello di Fattoi

Dopo la 2015 corre voce che anche la 2016 a Montalcino sia l’ennesima annata delle annate; quindi quale miglior scusa per comprare e mettere in cantina qualche buon Brunello? Uno sguardo [...]

tags : cantina sangiovese prugne bosco fuoco dolci punta uva beva grano
dal 15 April 2021 su:
alcolici locali vino

Vivisezione di uno Champagne: la degu alla cieca

Disclaimer: No Ambassadeur was harmed in the making of this article. Come ci si sente a trascorrere la Pasqua con ben 2 ambasciatori italiani dello Champagne, Chiara Giovoni e Pietro Palma, [...]

tags : pinot chardonnay vini beva vitigno champagne millesimato pinot nero degustazione vendemmia
dal 14 April 2021 su:
alcolici vino locali
Bardolino. Il vino del Lago di Garda ha un nuovo disciplinare con tre cru

Bardolino. Il vino del Lago di Garda ha un nuovo disciplinare con tre cru

Il vino Bardolino ritrova tre storici cru: Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Politiche [...]

tags : bardolino zona rubino vini doc uva corvina cru italiana vendemmia
dal 14 April 2021 su:
vino alcolici frutta verdura

La questione della luce per lo Champagne Henriot

Joseph Henriot è stato uno dei grandi personaggi della storia recente della Champagne e il fatto che la maison fondata nel 1808 dall’avo Apolline torni in Italia con una distribuzione in [...]

tags : cantina chardonnay pinot beva ribes fico vin cru brut anice
dal 13 April 2021 su:
alcolici vino frutta verdura
Perché la nocciola piemontese è la più amata d’Italia

Perché la nocciola piemontese è la più amata d’Italia

Tonde, croccanti, dal sapore intenso e vellutato, quasi dolce: le nocciole sono indubbiamente la varietà di frutta secca più golosa, ci azzardiamo a dire la più amata. Come abbiamo già [...]

tags : gelati dolci burro langhe funghi farina frutta torta chilo bra
dal 11 April 2021 su:
ricetta dolci alcolici
Terlaner Rarity 2008: storica Cuvèe e longevità

Terlaner Rarity 2008: storica Cuvèe e longevità

Cantina Terlano propone Terlaner Rarity 2008, in edizione limitata, ambasciatore dell’inconfondibile unicità del terroir d’origine. “Il Terlaner è un armonico assemblaggio di Pinot [...]

tags : pinot cantina sauvignon chardonnay affinamento vini bianco terlano pinot bianco champagne
dal 9 April 2021 su:
alcolici vino locali

Anteprima 2021: tutto il Chianti Classico bottiglia per bottiglia

“Il clima mediamente più rigido e umido nella prima metà dell’anno ha lievemente ritardato il ciclo vegetativo della vite rispetto agli ultimi anni, con un cadenzarsi dei tempi che ricorda [...]

tags : chianti bosco mirto succo anice amaro coppia frutta prugne rubino
dal 9 April 2021 su:
frutta verdura alcolici vino

Una notte di gelo in Italia

Si dice che più grande è la fiducia, peggiore il tradimento. Una frase che pare scritta apposta per le gelate primaverili, come quelle che in questi giorni hanno attraversato mezza Europa, [...]

tags : cabernet sauvignon sangiovese annata borgogna cabernet sauvignon
dal 9 April 2021 su:
alcolici vino

Puntay e i PeakMoments, cosa significa alta qualità in Alto Adige

La cantina Erste+Neue rilancia la propria immagine aziendale puntando tutto sulla montagna e sull’unicità del territorio e dei suoi prodotti. La parola chiave diventa #PEAKMOMENTS, in [...]

tags : pinot cantina sauvignon chardonnay punta fiore ribes uva vini bosco
dal 8 April 2021 su:
alcolici vino frutta verdura

Argentiera Bolgheri Sup DOC 2018: quando c’è equilibrio con la Natura

Tenuta Argentiera presenta la migliore annata, in armonia con la Natura Nato dalle terre che circondano la Tenuta, l’Argentiera Bolgheri Superiore DOC 2018 raccoglie in sé tutto quello [...]

tags : sauvignon merlot cabernet riserva annata rubino doc vini ribes griglia
dal 7 April 2021 su:
vino alcolici ricetta

Dop Montasio, il sapore della tradizione apprezzato dai consumatori

La Dop Montasio conquista sempre più i consumatori con un incremento di produzione e vendite del + 10,35%  per un fatturato al consumo di 56 milioni di euro. Nell’anno appena terminato le [...]

tags : dop naturale montasio formaggio
dal 7 April 2021 su:
formaggi vino
Ho cercato bollicine in Val D’Orcia e ho trovato una giovane cantina

Ho cercato bollicine in Val D’Orcia e ho trovato una giovane cantina

La Tenuta Sanoner si affaccia sulle colline della Val D’Orcia, in Toscana, dove il vento regala una dolce brezza che accarezza i vigneti coltivati ad uve Sangiovese. Un luogo, [...]

tags : pecorino rosato cantina sangiovese soave brut salame annata doc riserva
dal 7 April 2021 su:
alcolici vino carne e pesce

Pèr ‘e Palumm 2019 Campi Flegrei doc Agnanum

Piedirosso Agnanum di Raffaele Moccia Annata sfigata. Ma non per l’andamento climatico, bensì per il fatto essere stata seguita dalla Pandemia che ha fatto saltare tutti i piani. Poco male, [...]

tags : vini doc wine annata piedirosso saltare campi flegrei
dal 7 April 2021 su:
vino alcolici ricetta

Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. C’è tempo fino al 3 maggio per le iscrizioni delle cantine. Il concorso è in programma dal 20 al 23 maggio 2021 a Castelvetro di Modena, [...]

tags : lambrusco merlot sangiovese esteri vini bio doc spumanti internazionale valdobbiadene
dal 4 April 2021 su:
vino alcolici

Storie acide: io col beaujolais di Metras ho chiuso

Yvonn Métras è una specie di guru del vino naturale, in Beaujolais. Tipo Lapierre e Foillard, per intenderci. Certo, essere un guru in Beaujolais non è come esserlo in Borgogna o in [...]

tags : gamay beva zona vini annata pietra champagne borgogna naturale montalbano
dal 2 April 2021 su:
alcolici vino
Due assaggi con svariate considerazioni a margine

Due assaggi con svariate considerazioni a margine

Si diceva che in assenza di fiere, le fiere vengono da te. Almeno in parte: non riuscendo più a girare per rassegne, i distributori più savi si industriano e girano per enoteche (tipo la mia) [...]

tags : malvasia barbera grignolino annata vini frutta tagliare piemontese vendemmia malvasia istriana
dal 1 April 2021 su:
vino alcolici frutta verdura
Anteprime Toscane: il Chianti Classico Riserva 2018 e 2017

Anteprime Toscane: il Chianti Classico Riserva 2018 e 2017

La riserva del Chianti Classico prova a conquistarsi maggior spazio sul mercato cercando di definire la propria immagine e il proprio rango da poco retrocesso al secondo posto per prestigio e [...]

tags : cantina chianti succo monte mirto dolci bosco prugne rubino amaro
dal 29 March 2021 su:
alcolici frutta verdura vino
Vini al Supermercato, la guida definitiva ai migliori acquisti

Vini al Supermercato, la guida definitiva ai migliori acquisti

Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]

tags : pecorino lagrein moscato chianti cantina aglianico passito brachetto vermentino barbaresco
dal 29 March 2021 su:
vino alcolici cucina regionale

A Pasqua Malcompare Pinot Nero Umbria IGT

A Pasqua Arnaldo Caprai porta in tavola il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT, un vino che deriva nasce dalla profonda conoscenza e valorizzazione del terroir in cui nasce. Insieme a Spinning [...]

tags : grechetto pinot sagrantino cantina igt italiana annata dolci vini wine
dal 28 March 2021 su:
alcolici vino cucina internazionale

VINerdi IGP | Chianti Classico Riserva 2017 Castello di Querceto

di Stefano Tesi Se in Chianti Classico il declino del tipo Riserva, che qualcuno paventava, è questo, il qualcuno ci ripensi. Chi diffidava dell’annata, idem: colore è bello vero, il [...]

tags : sangiovese chianti wine annata riserva chianti classico classico
dal 26 March 2021 su:
vino alcolici

Dom Ruinart Blanc de Blancs 2009,, Ruinart spinge lo Chardonnay alla massima espressione

Ruinart ci tiene a questa etichetta di mezzo secolo e decide di lanciarla in Italia in abbinamento ad un breakfast curato dal talentuoso cuoco Eugenio Boer che ha dimostrato di saper [...]

tags : chardonnay wine cuoco annata affinamento
dal 25 March 2021 su:
alcolici locali vino

Dom Ruinart 2009: la grande rivincita dello chardonnay

I fasti della 2008 e l’arrivo serrato delle intriganti 2012 e 2013 sul mercato hanno chiuso la strada ad una più ampia e forse doverosa analisi delle 2009 e 2010, millesimi di bollicine [...]

tags : cantina pinot chardonnay burro carote frutta anice torta pane cru
dal 25 March 2021 su:
alcolici vino frutta verdura

Biondi Santi Tenuta Greppo: nuovi e vecchi vigneti, grandi formati e “quel” 1983

La cura EPI nella gestione Biondi Santi fa apparire i primi frutti e i fronti aperti da Giampiero Bertolini, amministatore delegato della tenuta, sono molteplici e tutti ci appaiono come piccole [...]

tags : cantina sangiovese chianti brunello di montalcino riserva lamponi annata docg vini doc
dal 23 March 2021 su:
vino alcolici frutta verdura

Zorzettig: il tempo e il rispetto della natura nei bianchi Myò

L’azienda friulana guidata da Annalisa Zorzettig presenta i vini bianchi dell’annata 2019, frutto di un nuovo approccio enologico che prevede due anni di affinamento Una nuova visione [...]

tags : malvasia pinot sauvignon cantina vini bio pinot bianco bianco malvasia istriana gambero
dal 22 March 2021 su:
vino alcolici