Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>
Dissapore ha deciso di strillare il gelato artigianale come toccasana dell’estate, in particolare se accompagnato da terrazza girevole con vista sui faraglioni di Capri. Enfasi su Capri. [...]
Da Amalfi una versione creativa. Ingredienti per una persona Millefoglie… 4 Fette di Melenzane 3 Fette di Pomodoro 3 Fette di Fiordilatte 3 Foglioline di Basilico Una presa di Parmigiano [...]
APICELLA Uve: falanghina 40%, ginestra 30%, biancolella 20% e pepella Fascia di prezzo: circa 12 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Forte di una tradizione che da [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Questa è la ricetta che faccio sempre con il Bimby, super collaudata. Con queste dosi di ottengono 2 focacce medie. Ultimamente sto prendendo l’abitudine di preparare diverse focacce e [...]
In estate un buon modo di gustare il pesce é quello di prepararlo in insalata. Spesso si prepara quella di polpo con le patate, oppure la classica insalata di mare. Quella che vi propongo oggi [...]
In questo periodo di caldo afoso si cerca di salvarsi come si può. La limonata è una delle mie "valvole di sfogo" preferite: rinfrescante, pungente, piacevole. Quando trovo i meravigliosi [...]
Fu amore a prima vista...(anche se,per causa di forza maggiore,ho dovuto sostituire le nocciole con le mandorle...),questa ricetta l'ho realizzata qualche mese fa...Ingredienti per la pasta [...]
Sempre più incisiva la partecipazione di Coldiretti alla importante rassegna. Nella prestigiosa Villa Guariglia tra musica classica e jazz le eccellenze produttive del nostro territorio, ancora [...]
Lo scorso week end è stato a dir poco fantastico...siamo tornati,per la prima volta con i nostri due bimbi,nella splendida cornice della mia amatissima Costiera Amalfitana...per la precisione [...]
Il ristorante Lido Azzurro rappresenta un baluardo nella cucina tradizionale della costa d’Amalfi, dove si è sicuri di trovare piatti classici realizzati con materia prima eccellente. [...]
Sciogliere 350gr di cioccolata e 200 gr di burro a bagnomaria. Montare 5 uova con 170gr di zucchero, unire le due masse e poi 400gr di mandorle non spellate e tritate grossolanamente. Infornare [...]
Finalmente l'estate. Ci voleva proprio. Lino sulla pelle e vini freschi nei bicchieri. Gli ultimi: André Vatan Sancerre Rosé 2008, Domaine Labet Jura Savagnin 2002, Ettore Sammarco Ravello [...]
Soffriggere uno spicchio d’aglio, eliminarlo, aggiungere seppioline calamaretti e totani. Cuocere per circa 10 minuti, aggiungere i pomodorini, frutti di mare, scampi e gamberoni. Servire su [...]
Il Festival è passato e un po’ di delusione c’è stata per la deriva eccessivamente commerciale e industriale che è stata scelta con troppo poco spazio ai veri artigiani e ai nomi [...]
Amo i cocktails realizzati con frutta fresca, verdure profumate e super alcolici. Quando studiati bene sono un trionfo di colori, profumi e sapori. Mi piace anche abbinarli ai piatti, per [...]
Nel prossimo fine settimana, nei menu tipici degli agriturismi, in vetrina le specialità agroalimentari del territorio riconosciute dall'UE. Intanto l'Italia vola a quota 206.Da questa sera, 25 [...]
A me piace molto usare i legumi nella composizione delle insalate e poi mescolarli con le verdure dell’orto e le erbe aromatiche in modo da ottenere dei sapori diversi e unici da [...]
Un simpatico e allegro reportage di Carlo Macchi riporta su winesurf il clima di questo bellissimo concorso in Puglia Pigna Tv: Monica Piscitelli intervista l'enologo Vincenzo MercurioPigna TV. [...]
Ci si ritrova dopo sei mesi di lavoro per scambiarsi idee, verificare le ultime cose e per festeggiare la Repubblica. Dove, se non sopra gli arsenali della Repubblica di Amalfi naturalmente!:-) [...]
Ci sono solo 3 parole per definire lo scorcio di tempo che prima ti promette ogni favolosità, poi gocciola pioggia mentre tu sei qui e sei lì, queste 3 parole sono: mese di maggio. Al [...]
Viale Delle Regioni Tel. 089 871129 www.ristorantemarinagrande.com info@marinagrande.com Chiuso il lunedì, mai in estate Ferie da novembre a marzo l ristorante Marina Grande ad Amalfi è [...]
L'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN) e le aziende biologiche certificate "portano a teatro" i prodotti di qualità dell'agricoltura e della cultura gastronomica [...]
Ecco il più classico dei sorbetti nella versione firmata Guido Martinetti, che raccomanda l’utilizzo di limoni di Amalfi o di Sorrento, perché sono più dolci degli altri. Se non [...]