E stiamo giungendo alla fine di questa guida alla frutta! Oggi vediamo un po’ come è divisa la produzione italiana di frutta. Prima di tutto ricordiamoci che i paesi dell’Unione [...]
Ecco le schede di degustazione che hanno accompagnato l’articolo del Tintore di Tramonti sulla rivista Slow Food numero 45 ‘A Scippata Costa d’Amalfi rosso doc Verticale 2005-2000 [...]
Più di 200 presenze venerdì sera in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio con una serata che ha accontentato l'udito e il palato da nord a sud, "Dal Vesuvio al Lago alla Laguna", con gli chef [...]
Più di 200 presenze venerdì sera in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio con una serata che ha accontentato l'udito e il palato da nord a sud, "Dal Vesuvio al Lago alla Laguna", con gli chef [...]
Ecco come promesso, la mia seconda ricetta di oggi. Scusate le poche parole... Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di orata o 3 orate da sfilettareolio extravergine6 patate novelleolive [...]
Chef sulle navi da crociera della Royal Caribbean. Varie esperienze in ristoranti in giro per il mondo. Due anni a New York, altri due a Londra, altrettanti a Roma e uno a Hong Kong. Infine, [...]
Via Fra’ Gerardo Sasso, 11 Tel. 089.871345 www.trattoriadagemma.com info@ trattoriadagemma.com Aperti a pranzo e a cena (ad agosto solo a cena) Chiusi il mercoledi (mai da metà maggio ad [...]
paesechevai_pasqua Antonella Petitti è andata alla presentazione del libro di Maristella Di Martino, le ricette di Salerno e ha poi intervistato il presidente provinciale dei pasticceri sulla [...]
Posto molto volentieri un bel pezzo di Luciana Squadrilli e Silvia Cittadini che hanno accompagnato i ragazzi del master per una due giorni educational a Napoli."Naturalmente parliamo della [...]
Coldiretti Salerno parteciperà domani mattina, Sabato 20 marzo 2010, alla giornata di chiusura del simposio nazionale della Cultura "Le radici del futuro" che chiude il suo ciclo di conferenze [...]
Video di Sabine Emmy Eller Sabine è profondamente innamorata di Tramonti e del suo Tintore. Appassionata e sensibile fotografa, ha messo insieme il video dei ritratti nel paese delle [...]
di Sara Marte La Costiera Amalfitana ha sempre il suo fascino. Così con un cielo scuro scuro ed una pioggia sottile che pareva non finire mai, arriviamo alla Tenuta San Francesco a Tramonti. [...]
Chi non ha mai fatto un liquore home made? Io li faccio spesso, uno di quelli che faccio più volentieri è il limoncello. Vi ricordate della mia breve vacanza estiva dell’anno scorso ad [...]
Il Vesuvio è una presenza mastodontica capace di riempire un panorama particolarmente suggestivo, sembra un aitante corazziere a difesa del suo territorio, in gran parte marchiato con i [...]
Corso Garibaldi, 38 Tel.089.261606 Chiuso il lunedì, ferie variabili tra dicembre e gennaio www.acquapazza.it Adoriamo Cetara, il nostro fuoriporta in fondo: quattro curve, dieci minuti e puoi [...]
Il servizio di Luisa del Sorbo su una delle realtà più spettacolari d’Italia. Link di approfondimento per sapere tutto: qui e qui Guida ai vini della provincia di Salerno: fresco di [...]
I rossi 2007 sono in genere ben pieni di frutta, hanno il vantaggio di essere immediati e, al tempo stesso, la pecca di essere un po’ monotematici sicché chi è esperto dopo un po’ si [...]
Angelo Di Costanzo, 34 anni, ultimo di sette fratelli. Prima lavapiatti, poi portapiatti, solo a 21 anni scopre il piacere dei bicchieri da vino (pieni) e a 26 si diploma sommelier Ais. Nel [...]
Il rosso pre-fillossera, tutte le annate di Apicella: 2005-2000 Una delle combinazioni più fantastiche della mente avviene quando la nebbia abbraccia le vigne, i castagni e le querce di [...]
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la seconda serata del ciclo Wine Lab, incontri di approfondimento e degustazioni guidate, alla città del Gusto di Napoli.Un appuntamento della [...]
MARISA CUOMO Uva : ripoli (40%), fenile (30%), ginestra (30%) Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno È vero la veste non fa il monaco, ma, prima di aprire la [...]
Tra terra e mare: viticoltura eroica e nuovi protagonisti della Costa d'Amalfi per il nuovo appuntamento di Città del Gusto Napoli Wine Lab. Giovedì 4 febbraio, ore 20.00.Riflettori puntati [...]
di Giulia Cannada Bartoli Furore , il paese che non c’è, qui la viticoltura è “scippata” (strappata) alla montagna, eroica, non a caso i viticoltori di queste zone appartengono [...]
La ricetta – affiancata a questo vino superbo - è capace di proiettarvi in una dimensione ultraterrena. Premetto che il vino in oggetto esalta anche il più semplice dei piatti, ma con le [...]
Via Aldo Moro 3 Tel. 089.830781 – fax. 089. 8304042 www.locandadellejanare.it Aperto: tutto l’anno su prenotazione Lingue parlate: inglese Carte di credito accettate: tutte Di [...]