Sedici + Sedici sono due anni di collaborazione tra Fiat e Papillon e 32 sono gli itinerari della newsletter "Se dici gusto, dici Sedici", che coinvolge una community di 20 mila persone: un [...]
Vini, vignaioli e bottiglie sotto i riflettori: per saperne di più, per indagarne le pieghe più nascoste insieme a chi se ne intende davvero. Da gennaio e fino ad aprile la Città del Gusto di [...]
Il miele, questo prodotto straordinario, frutto del lavoro di milioni di api, è per noi uno degli alimenti più sani e piacevoli che ci sia. Certo, esiste anche il miele industriale, dove nella [...]
Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]
Questa è la mia versione del famoso liquore. In buona parte è fedele alla ricetta originale. Perché la tradizione deve essere un’ispirazione non una costrizione. Ingredienti: 1 litro di [...]
di Michela Guadagno Con Antonio Amato (a sinistra) e Tommaso Luongo, delegati Ais della Costiera Amalfitana e di Napoli Tintore Day, elogio di un autentico vitigno di territorio: meno di [...]
riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]
Luciano Pignataro, Ais Costa d'Amalfi e Ais Napoli Presentano Tintore di Tramonti a piede franco (foto Mauro Erro) La Prima Edizione del Tintore Day: the wine which makes a [...]
MARISA CUOMO GRAN FUROR Uva: falanghina, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Alessandro Marra con Andrea Ferraioli nella cantina scavata nella [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Quest'estate sono stata ad Amalfi e mi sono procurata dei limoni stupendi e profumatissimi. Quale fine più degna potevo fargli fare?Girando e rigirando tra i blog cercavo una ricetta per fare [...]
a cura di Marina Alaimo Foto di Giulia Cannada Bartoli Ingredienti per 4 persone 800 g di totani neri, 500 g di patate a pasta bianca,1 spicchio di aglio,150 g di olio di oliva [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva 2006 Fattoria La Rivolta Centomoggia 2007 Terre del Principe Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2008 Furore Marisa Cuomo Falerno del [...]
Per il suo ultimo libro «Le ricette della Costa d’Amalfi» - Edizioni Raggio di Luna, 448 pagine in cui racconta la grande tradizione gastronomica della Divina proposta nei [...]
Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]
Ieri sera Tyler ed io avevamo un avvenimento casalingo da festeggiare, e così abbiamo deciso di andare a cena fuori, senza fare follie, però. Inizialmente pensavamo di andare alla Pariolina, [...]
Marco è stato mio compagno al liceo classico come si può evincere dalla buona scrittura. Ora vive ad Amalfi dove ha un bello sciorùm e si diletta a cucina, avolte ne fa [...]
Buongiorno a tutti! Dopo tre settimane di ferie sono tornata... Ho sentito molto la vostra mancanza... Sono stata a Bari, in Calabria e 2 giorni tra Amalfi, Positano e Salerno in occasione del [...]
Nel Comune più vitato della Campania, nell’ambito della XXXII Festa del Vino organizzata dalla Pro Loco, una iniziativa senza precedenti al Sud. Per la prima volta, infatti, sarà [...]
L’ho già presentata (leggete qui) in tutti i suoi dettagli e ora mi basta solo ricordarlo e richiamare la vostra attenzione. Venerdì 28 a Castelvenere, la località del Sannio che secondo [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | PICCANTE: no | GLUTINE: si | VEGETARIANA: si | BAMBINI: si Si sa che il Gelo classico, quello per antonomasia é quello di melone. [...]
Ricevo e pubblico volentieri il comunicato relativo alla Seconda Edizione di "Vesuvinum" - “I Giorni del Lacryma Christi”, che si terrà a Ottaviano ( Napoli ) l' 11 - 12 - 13 [...]
NAPOLI - Dall’isola di Ponza al Vulture, passando per la viticoltura estrema del Cilento e della Costa d’Amalfi, e poi l’Irpinia, il Casertano con il Falerno e un pizzico di Puglia: i [...]
Il penultimo appuntamento con i sapori della Costa d’Amalfi è per domenica 16 e lunedì 17 (con inizio alle ore 20.00)nella frazione di Campinola a Tramonti. A tenere banco [...]