Con un aumento record del 9 per cento negli acquisti familiari i prodotti biologici trainano la ripresa sulle tavole degli italiani nel 2010.E' quanto afferma la Coldiretti sulla base dei [...]
Il Biologico Glocal, che agisce a livello locale, ma che riesce ad essere una risposta alla crisi globale. Dati esplosivi quelli del biologico in Puglia (dati SINAB al 31 dicembre 2009): 6.208 [...]
Il 3 ottobre torna la BioDomenica, l’appuntamento annuale con gli acquisti bio organizzato da AIAB, Coldiretti e Legambiente. Quest’anno l’undicesima edizione apre anche [...]
Mercato di 'Campagna Amica', fattoria e mucca didattica, il distributore del latte: in Piazza Mercurio, per San Francesco, agricoltura protagonista. Gli animali della fattoria invadono il centro [...]
Quasi la metà dei nonni italiani si dedica alla cura del verde in giardini, terrazzi o orti dove coltivare prodotti genuini spesso con l'aiuto dei nipoti che, tra i 6 e i 10 anni, sono nel 67,8 [...]
Vino totalmente naturale, fatto secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, coltivato bio, raccolto a mano, pigiato con i piedi, no solforosa, tranne in annate particolari e [...]
Quattro cittadini su dieci si dedicano alla cura del verde in giardini, orti o terrazzi per recuperare il rapporto diretto con la terra e con il cibo che si mangia, risparmiare senza rinunciare [...]
La birra di oggi non è certo una birra facile, da bere al primo “giro” per chi inizia adesso ad appassionarsi al mondo delle birre, ma è uno dei pilastri della del mondo brassicolo [...]
Edizione extralusso per God Save The Wine e Firenze Spettacolo con la contemporanea presenza di Degustibooks e Festival della Creatività in città e la sontuosa locatione dell’Hotel [...]
La regione della Languedoca-Roussillon, situata sulla costa orientale del mediterraneo francese, e la sua capitale, Montpellier, ospiterà la 18° Edizione di Millésime Bio dal 24 al 26 gennaio [...]
Redazione di TigullioVino.it La regione della Languedoca-Roussillon, situata sulla costa orientale del mediterraneo francese, e la sua capitale, Montpellier, ospiterà la 18° Edizione [...]
Con 160 ettari di terreni agricoli già occupati da pannelli fotovoltaici e altri duecentoventi che lo saranno a breve nella sola provincia di Ancona occorre fermare il sacco dei nostri campi [...]
Sangria a km zero preparata con vino e frutta biologici. E' l'idea della Coldiretti Ascoli Fermo per festeggiare l'anticipo nazionale della Biodomenica, in programma domani, domenica 26 [...]
Qual è il cibo che fa bene al pianeta? Quali sono gli alimenti che, oltre a produrre un’”impronta ecologica” contenuta, hanno persino effetti benefici all’ambiente [...]
Allevare galline in batteria è criticabile per come gli animali vivono la loro (breve) esistenza. Stanno in strutture metalliche dalla superficie piana leggermente inclinata, le cosiddette [...]
Redazione di TigullioVino.it Parte da Bologna la mobilitazione dell'agricoltura biologica contro i cambiamenti climatici: viene presentato oggi il tavolo italiano "Agricoltura Biologica per il [...]
Nasce il primo portale e-commerce di prodotti biologici in vendita diretta. Si chiamerà comprobio e avrà nel suo portafoglio solo prodotti italiani garantiti dal marchio AIAB (Associazione [...]
Il 5 settembre, in sede di ufficio di Presidenza, si terrà l'audizione informale delle organizzazioni professionali agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri) sulla situazione di [...]
Degustazioni, Cibi di Strada, mostra mercato, stand, opportunità ed iniziative per promuovere la filosofia del buon vivere, la salute e la salvaguardia dell'ambiente. Sabato 18 e domenica 19 [...]
I luoghi comuni sono duri a morire e il pregiudizio è una brutta bestia. E vittima del pregiudizio deve sentirsi la nostra lettrice Nadia dell’azienda veneta La Jara che, commentando il [...]
L'Osteria Verde è a Campopiano, un piccolo borgo del Comune di Cecima. Il Podere omonimo si apre sulle colline dell'Oltrepo Pavese, in Valle Staffora, un tratto importante della via [...]
Per il suo decennale l'Istituto Certificazione Etica e Ambientale dà appuntamento al padiglione 22 (stand B5-C16) e, per la cosmesi, al 16 (stand A57-B58). In programma un convegno sul [...]
Successo alla Festa Internazionale del formaggio a Lindenberg. La prestigiosa iniziativa, che si svolge ogni anno l'ultimo fine settimana di agosto nella cittadina della Germania e presenta [...]
C'è anche un vino friulano fra le eccellenze del biologico premiate da Legambiente, ed è firmato Piera Martellozzo. Il Prosecco 'Paesaggi' selezionato fra i migliori bio-spumanti [...]
Il Presidente di Confagricoltura Vecchioni: 'Quello delle Politiche agricole è ormai un Ministero senza portafoglio, o lo si riqualifica o è meglio darlo in appalto'."Il Ministero delle [...]