Raffiolo forever? A decidere se il raffiolo potrà uscire dai confini temporali delle festività natalizie e proporsi come dolce quattro stagioni, saranno, come sempre, i consumatori. Ma la [...]
Imbandite una tavola più grande per le vostre feste e fate spazio ai dolci contemporanei. Consiglio di Antimo Caputo, patron dell’omonimo Mulino che a Napoli, al Roof Garden del Grand Hotel [...]
Pizzeria Vesuvio a Portici di Petrone Luigi Via Benedetto Croce, 47 Tel 081 475728 Domenica chiuso. Aperto di sera di Antonella Amodio Tra la visita allo storico Museo di Archeologia di [...]
Saranno quattordici i maestri pasticceri che l’11 novembre, in occasione dell’ottava edizione de “I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo”, presenteranno alla [...]
I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo Il giorno della festa dell’Immacolata, il prossimo otto dicembre, sulle tavole dei napoletani arrivano i dolci di Natale. Un [...]
Il miglior panettone artigianale tradizionale al mondo – incredibile ma vero – è frutto della creatività e della sapienza artigianale di un pasticcere campano, Alessandro Slama [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Agroalimentare fa rima con sviluppo. E' stato questo il filo conduttore della manifestazione Eruzioni del gusto 2019, svoltasi a Pietrarsa nell'occasione del 180 anniversario della Portici [...]
Legambiente consegna al presidente del Consorzio Vini Vesuvio, Ciro Giordano, il riconoscimento di “Ambasciatore del territorio” vesuviano, quale attestato del grande lavoro di cooperazione [...]
Abbiamo visitato il Danny Bar di Gianni Madonna, chiamato anche “Pasticceria Madonna”, prima pasticceria che incontrerete sul viale che vi porta all’aeroporto di Napoli, [...]
Sperimentale, creativo, attento studioso del mercato, orgoglioso e sornione. Pier Daniele Seu è uno di quei pizzaioli che lasciano il segno. Romano, di lontane origini sarde, apre “Seu [...]
A Napoli ingrassi, tanto vale farlo bene. Dopo aver fatto nostra questa verità ed aver aggiunto due buchi alla cintura, ci permettiamo un excursus sulla cultura culinaria partenopea, che si [...]
Alcune delle più famose ricette del mondo portano il nome di alcuni personaggi celebri che hanno lasciato un segno indelebile nel tempo e una traccia dei loro gusti raffinati nella storia [...]
A Legnano, in piena provincia milanese ha da poco aperto Mo Pizz, nuova pizzeria napoletana con tutte le carte in regola per fare il botto: la nostra recensione. L’amore per la pizza [...]
Parlare di ristoranti di pesce a Napoli non è un’ovvietà. Bisogna districarsi bene tra gli abbagli, le delusioni, i fiorenti locali ispirati al Giappone che di partenopeo hanno proprio [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Dal pomeriggio di ieri a martedì 24 settembre, operatori del trade statunitensi sono ospiti del Consorzio Tutela Vini Vesuvio per l’incoming organizzato per far conoscere la bellezza del [...]
Siete di quelli che al ristorante o in pizzeria tamburellano sul tavolo o guardano sempre l'orologio per vedere quando arriva la loro ordinazione? Questa è la notizia che fa per voi! Sono [...]
“Festa della Vendemmia – E tu dove vai a vendemmiare?” è l’inedita iniziativa lanciata da Casa Setaro, cantina vesuviana, che invita a diventare vigneron per un giorno e [...]
E' spettacolare il panorama che si svela agli occhi appena giunti sulla bella terrazza di Villa Rosa, sospesa nel verde delle colline e l'azzurro del cielo che s'incontra col mare e lo sfondo [...]
I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
Il suo nome scientifico è Prunus persica e da già 5000 anni viene coltivato in Cina, essendo considerato simbolo di lunga vita e immortalità. In Italia, a seconda della zona e della varietà, [...]
Per eliminare lo stress e godersi le vacanze nel modo giusto ora ci sono le cene meditative, organizzate dal ristorante Mame Ostrichina di Napoli.
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]
Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo di Pioppi, nel cuore del Cilento, il paesino dove visse a lungo [...]