Il riso con zucchine e gamberi è una preparazione ormai classica della nostra cucina. Vi propongo una variazione sul tema, in cui ho usato riso venere e gamberi cotti al sale, riducendo [...]
Buongiorno a tutti. Vi avevo promesso un paio di settimane fa qualche novità per regalare una ventata di "giovinezza" al vecchio e amatissimo Menu turistico. Inutile negare che un aiuto [...]
Immaginate questa atmosfera: giornata splendita, 12 foodblogger, un tavolo, bollicine e due chef a presentare un menù di altissimo livello ; è il viaggio che oggi voglio farvi fare [...]
Ovvero… black burger beans. Ingredienti: 230 g di fagioli neri cotti 200 g di riso nero Venere cotto 5 cucchiai di acqua di cottura del riso zenzero in polvere qb erbe di Provenza secche [...]
Riso venere con zucca e seppia Riso venere zucca e seppia Buon giorno, oggi è venerdì e ci prepariamo ad un altro fine settimana. Le giornate continuano ad essere belle e il mare è calmo. [...]
Amo le verdure amare! Dal carciofo al radicchio, dal cardo alla… scorzonera! Non si incontra spesso nei ricettari, anzi, direi quasi mai! Mia mamma dice che da piccoli ne mangiavano in [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
Un antipasto unico nel segno della tradizione della cacciagione La cucina toscana fa molto uso di interiora (vedi i fegatini di pollo) e di selvaggina, così è da questa regione che rubiamo [...]
"Vieni tu dal cielo profondo o sorgi dall’abisso. Il tuo sguardo, infernale e divino, versa, mischiandoli, beneficio e delitto: per questo ti si può comparare al vino.Riunisci nel tuo [...]
Tutti in famiglia ricordano quanto da bambina fossi gracilina ed inappetente e come i miei genitori fossero costretti ad ingegnarsi nei modi più svariati, per far sì che consumassi dei pasti [...]
Ecco come preparare una cena completa, gustosa, sana e colorata in… meno di 20 minuti totali!! Eravamo tornati tardi e con una fame da lupi, ma poi mi si è accesa una lampadina… [...]
Questa tappa dell'Abbecedario Culinario è stata un po' difficoltosa da raggiungere!!!!! Appena in tempo per ringraziare Haloo per la sua ospitalità in questa magnifica isola, ricca di storia e [...]
Dopo i dolci dei giorni scorsi oggi un bel primo che qui va sempre a ruba. Adoro il limone e la citronette è uno dei mie condimenti preferiti! Si! Mi piace anche nei primi piatti, come questo [...]
Come un anno fa mi ritrovo a pensare una ricetta per questo meraviglioso progetto lanciato da Virginia e rimbalzato per tutto il web, e non solo, durante tutto l’anno. “Io non mangio [...]
foto 04 foto 05 foto 02 foto 03
La GusTona vi invita a partecipare all’aperiTona di fine estate: un percorso degustativo di quattro vini marchigiani prodotti con le tecniche dell’agricoltura biologica [...]
Oramai l’estate c’è stata, così come le vacanze. Me ne faccio una ragione e sfoglio calendari e pazienza. Nei sogni ancora il ferragosto in spiaggia. Sì, in Normadia. Solo [...]
Buongiorno a tutti! Oggi vi lascio i miei saluti per il fine settimana con un piatto che nasce da un abbinamento classico, il riso Venere con i gamberi, ma che nel caso specifico è una [...]
L’inizio è stato dei peggiori e mai avrei pensato che mi sarei appassionato a quel liquido puzzolente. Ebbene sì, ho proprio scritto puzzolente. Da ragazzino, ovviamente, di vino in casa ne [...]
E questa ci è piovuta dal cielo, diciamocelo.Pamela, stava organizzando l'addio al nubilato per la sua amica Gaia, voleva qualcosa di diverso, quasi di magico, niente giornate alla beauty [...]
"Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore" (Pensieri Tao, di Lao [...]
Una bella escursione, all’interno di una splendida pausa estiva a Trapani: ERICE anzi monte Erice che la sovrasta!. Dopo giorni di scrutamenti, avvistamenti dalla costa, per capire se fosse il [...]
Sorbetto all’anguria con fichi caramellati. Ora o mai più. E’ il momento loro: i fichi al meglio e l’anguria ancora buona. Un po’ come quelle congiunzioni astrali di [...]
"Svarino i giocolieri, squillino le chiarine: la Duchessa ti aspetta alla sua strabiliante corte, per una cena dal gusto rinascimentale. Sarano duchi e duchesse, al par di lei, baroni [...]
"Soffio d'estate, come foglia nel vento, i miei pensieri" (Haiku by Bluaragosta) Una ricetta molto ma molto particolare, che ha tutte le intenzioni di [...]