Una giornata – evento di grande eleganza, quella voluta qualche giorno fa, al Moon Valley di Vico Equense, dalla GMA Import Specialità, presentata dal beer sommelier Gilberto Acciao e [...]
Buongiorno, dopo lo sfogo del post precedente le cose sono migliorate, ci sono stati i dovuti chiarimenti e la nebbia almeno nella mia mente si sta diradando.A volte i silenzi o le cose non [...]
Buon giorno!!! Da una settimana e mezza sono chiusa in casa (mannaggia l’impestata all’influenza!!) e più che gironzolare per casa e cucinare non faccio :D. Ad illuminare queste [...]
La pizzeria Concettina ai Tre Santi alla Sanità sostiene la Fondazione San Gennaro con l’omonima pizza scelta dai bambini del Rione Si chiamerà “Pizza Fondazione San Gennaro” ed è [...]
Gustoso, veloce, pratico e a portata di mano. Lo street food entra nei ristoranti, crea nuovi locali, ma riconquista anche le strade cioè il luogo di elezione. Lo fa grazie a un mezzo da lavoro [...]
Birrofili sincronizzate gli orologi. Lunedì 3 marzo ritorna la Settimana della Birra Artigianale, l’evento di Cronache di Birra che vuole unire i fratelli (e le sorelle) del credo alla [...]
(Questo titolo in una eventuale ricerca non verrà mai trovato....!!)Quando la cuoca era piccina, le sue estati le passava nella campagna romagnola come fa ancora oggi e di questo ne abbiamo [...]
Questa ricetta gira da tempo immemorabile un po’ in tutte le case di chi ama preparare biscotti per il latte. Era la classica ricetta che si trovava dietro la confezione delle bustine di [...]
Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
A 48 ore dall’inaugurazione, caotica e affollatissima, siamo tornati con amici da Eccellenze Campane per qualche assaggio. Operazione che voi non potrete fare prima di domani. Eccellenze [...]
Oggi vi propongo una rivisitazione della ricetta dei taralli, una variazione sul tema che prevede l’aggiunta del lapsang souchong, un tè in grado di lasciare a questo prodotto tipico [...]
Di chi sono i prodotti dei discount Eurospin I Biscotti BUON MATTINO sono prodotti da Colussi I Crumiri DOLCIANDO & DOLCIANDO Eurospin sono prodotti da Bistefani I frollini con confettura di [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Anche quest’anno il Natale è arrivato, il tempo sembra volare, tra una ricetta e l’altra sono passati già due anni da quando abbiamo aperto il nostro Blog. Due anni in cui ci avete fatto [...]
Cette année aussi, Noël est arrivé. Comme le temps vole... entre une recette et l'autre, l'air de rien, on s'est rendues compte que ce blog existe déjà depuis deux ans. Deux [...]
Ieri sera scambio di regali… e di auguri con amici cari… volevo stare assieme a loro con tutta calma… quella calma e quel tempo che spesso rincorro….affannata… [...]
Croce e delizia di tutte le tavole natalizie che si rispettino a Napoli, i roccocò sono il centro delle composizioni dei dolci delle feste e un micidiale banco di prova per ogni appassionato [...]
È una tipica serata emiliana di dicembre, in cui la nebbia diventa un tutt’uno col freddo e avvolge dalla punta dei capelli alla punta dei piedi chiunque si avventuri fuori, alla ricerca [...]
Quali dolci per Capodanno 2014 possiamo presentare ai nostri commensali per poter rispettare la tradizione, ma portando anche un po’ di innovazione sulle nostre tavole? Ecco 10 proposte. [...]
Il Natale in Puglia è un appuntamento imprescindibile con la gola È sempre bello rispolverare le ricette tradizionali, antiche, delle nostre regioni e scoprire quali tesori ci riservano per i [...]
Come preparare i tradizionali taralli pugliesi. Di Gaetano Buquicchio“Percorrendo le stradine del centro storico di Bari e dell’intera Puglia, ci s'imbatte facilmente in antichi panifici [...]
1 bicchiere di olio 1 bicchiere di vino rosso 1 bicchiere di zucchero semolato 1/2 cucchiaino da té di lievito per dolci farina circa 600-650 g Inoltre zucchero semolato e se piace cannella In [...]
Essere o non essere mangiatori spocchiosi? Questa la vera domanda che anima il cuore di noi ossessionati dal cibo. Stare sempre sugli attenti, pedantemente impegnati a fare le pulci a quello che [...]
Ogni volta che ammetto di amare il Natale e di provare piacere nella ricerca del "regalo giusto" per parenti ed amici, vengo osservata come se fossi pazza, ma proprio pazza da legare (direbbe il [...]
Un’interessante iniziativa dell’azienda vinicola “Terredavino”, che festeggia le 25 vendemmie della Barbera d’Asti “La Luna e i Falò”. L’azienda, con sede a Barolo, [...]