Slow Food Penisola Sorrentina. Dicembre 2009Napoli, 10 dicembre. Terra Madre con Slow FoodCilento, 10 dicembre. Terra Madre Day a BellosguardoTerra Madre Day. Con Slow Food sul VesuvioNapoli, 5 [...]
Cilento, 10 dicembre. Terra Madre Day a BellosguardoNapoli, 10 dicembre. Terra Madre con Slow FoodSlow Food Penisola Sorrentina. Dicembre 2009Slow Food a quota 100mila sociSarno, 10 dicembre. [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 1 kg di gnocchi di patate - 700 ml di passata di pomodoro - 200 g di mozzarella - 100 g di formaggio grattugiato - qualche foglia di basilico - 1 spicchio [...]
E' un racconto in due puntate, una per farvi entrare con noi dentro il pianeta di Pizza a metro, l'altro per spiegarvi, con i filmati, la differenza tra queste due eccellenze della [...]
Cilento, 10 dicembre. Terra Madre Day a BellosguardoSlow Food Penisola Sorrentina. Dicembre 2009Napoli, 5 dicembre. Piccole Vigne a Terra Madre CampaniaSlow Food a quota 100mila sociNapoli, 21 [...]
Napoli vs Vico EquenseDue scuole a confrontoPizza a Metro - Vico Equense - 5 dicembre 2010Questa è la seconda puntata del confronto fra i migliori pizzaioli napoletani e i pizzaioli della [...]
'L'attuazione del regolamento regionale dell'agriturismo': un convegno organizzato a Vico Equense da Agriturist e Confagricoltura."L'attuazione del regolamento regionale [...]
Vi è mai capitato di cucinare in compagnia dei nipoti o dei vostri bambini? E’ molto divertente!!! Per chi non l’avesse mai fatto ecco una ricetta straordinariamente allegra che [...]
Hello everyone! This beautiful sunny morning, I went with my husband in a lovely little village nearby called Blackheath, where there was a nice Farmer's Market. I was there to buy some fresh [...]
Stavolta è veramente un ingarbugliatissimo flusso di coscienza (stream of consciousness direbbe Joyce) a guidare le dita su questa tastiera nella speranza comunque di essere quanto più [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta del tipo fusilli o penne rigate. Per condire: 5 zucchine medie, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, 1 noce di burro (facoltativo), olio [...]
Ci sono molti modi di preparare gli gnocchi di zucca...questa è la mia versione,semplice semplice ...è impossibile dare dosi precise perchè dipende dalla consistenza della zucca ma piu' o [...]
FOTO SIGRID VERBERTGennaro Esposito, quarant'anni, cucina nel suo ristorante, la Torre del Saracino, a Vico Equense, in costiera sorrentina.La critica gastronomica lo considera, a ragione, uno [...]
La Mela Limoncella è una cultivar di origine campana, presente anche in altre regioni italiane; della famiglia delle Rosaceae, con forma cilindrica, buccia liscia o lievemente rugosa di colore [...]
Dalla collaborazione tra Le Tre Arcate, la pasticceria Il Giardino di Ginevra di Casapulla e SlowFood Penisola Sorrentina, in questo periodo in cui è in pieno ritmo la produzione di panettoni [...]
Ingredienti per gli gnocchetti: 150 ml acqua 150g farina bianca “00” + una manciata di farina per la spianatoia olio extravergine di oliva q.b. sale q.b.per il sugo [...]
Splendida serata con la birra artigianale B1080 abbinata ai piatti della tradizione della famiglia De Gregorio, al ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi. In collaborazione [...]
Venerdì 17 settembre alle ore 21:00 alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia si svolgerà il 'Premio Costa di Salerno'. Dopo il grande successo delle scorse edizioni che hanno visto la [...]
Primizie autunnali e prodotti dei rispettivi territori interpretati dagli chef Vincenzo Galano e Ciro Simeoli nell’evento Enogastronomico che vedrà protagonisti i piatti della penisola [...]
Cannelloni ripieni alla sorrentina Ingredienti 250 g di pasta fresca all'uovo per lasagne a rettangoli di circa 10X18 cm 500 g di girello di manzo 1 cipolla 500 g di ricotta 50 g di lardo [...]
Altra tappa di gran livello tra le nostre 10 Tappe in progress di pubblicazione nei prossimi giorni, riferite al Tour Penisola Sorrentina vs. Costiera Amalfitana. Una ricca sequenza che [...]
Quando giro in auto alla ricerca di qualche trattoria sconosciuta ho sempre in mente il ricordo di alcune pagine di Hemingway che descrivono piccole osterie spagnole in sperduti paesi [...]
Ingredienti per 4 persone: 280 g di fusilli dei Pastai Gragnanesi 120 g di pecorino stagionato 400 g di cozze 1 spicchio d’aglio 80 g di olio extravergine di oliva DOP Penisola Sorrentina [...]
Ragazzi sono tornata! 10 giorni stupendi in giro per il mezzogiorno d'Italia: Campania con un assaggio di Cilento, penisola sorrentina e costiera amalfitana, Puglia, da Lecce e provincia fino ad [...]
Caro Alessandro, come avrai capito sono un po’ invidioso del tuo tour tra ristoranti d’alta quota. Devo confessarti che nel Cilento ci sono buoni ristoranti, ma le vette di una [...]