La vellutata zucca e ricotta, semplice da fare, adatto a grandi e piccoli è in assoluto uno dei comfort food più buoni che ci siano in questa stagione. Una ricetta dal suo sapore delicato, la [...]
Preparare un ottimo risotto allo zafferano con i consigli dello chef Manuele Baiocchini è davvero un gioco da ragazzi, come una partita di pallone! E l’occasione del derby [...]
Avevo già assaggiato e gradito le pere con il gorgonzola nel risotto, ho voluto provare ad aggiungere anche il radicchio rosso e l'abbinamento è piaciuto molto.Ingredienti (per 2 [...]
Pizza e verdure, meglio, pizz e foje. Può fungere da antipasto. Da primo. Da secondo. Ve l’immaginate poi in versione gourmet? Basterebbe giocare un po’ con la creatività. Stiamo [...]
Ho una passione per questa tipologia di broccoli ed in modo particolare cucinati in questo modo (vrocculi 'ffucati). Sono speciali come contorno, ma anche per condire la pasta. La ricetta [...]
Oggi abbiamo avuto, nelle ore centrali della giornata, un accenno di primavera.L'aria tiepida e profumata invogliava ad uscire a passeggiare e così abbiamo fatto io e mio marito. Un giro in [...]
Se non siete amanti dei finocchi questo semplice risotto vi farà cambiare idea, delicato e leggero con il tocco speciale del aceto balsamico che lo rende unico. Il risotto ai finocchi è un [...]
Parlare di ricette in casseruola fa subito comfort food. Ti immagini scodelle fumanti, ricche di sugo, da cui si alzano vapori profumati. E non vedi l’ora di tuffarci la forchetta, o un [...]
1 kg patate300 g cipolla150 ml panna fresca100 ml latteburroprezzemolo tritatosale, pepe, olio evoSbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fette. Lessarle in acqua bollente salata.Pulire la [...]
Quanta gente frequentavo solo pochi anni fa...Colleghi, genitori e parenti, amici, i ballerini alla scuola di ballo, la compagnia nei locali dove il sabato e la domenica sera andavamo a [...]
La pasta al forno con polpettine e uova sode è un classico della cucina nostrana, replicabile sempre in tutti i periodi dell’anno, per una festa, un compleanno, una gita fuori o una domenica [...]
Tempo di cavolo nero che in questo periodo troviamo in abbondanza.L'amaro del cavolo viene qui ammorbidito dal riso e dal formaggio.La mela verde con la sua acidità e la croccantezza [...]
Avevo preparato, e fotografato, questa ricetta circa tre mesi fa senza segnarmi subito le dosi ed il procedimento fidandomi della mia memoria. E infatti mi sono dimenticata tutto...Ho dovuto [...]
Quando venerdì scorso abbiamo visto come fa la carbonara Martha Stewart, ancora un po’ e cadevamo dalla sedia. Dovete capirci, arrivati a casa stanchi e affamati abbiamo aperto Facebook [...]
La storia delle zuppe è molto antica: cereali, carni, vegetali, radici, legumi, erbe aromatiche preparate facendo bollire gli alimenti nell’acqua fanno parte della storia dell'alimentazione [...]
Il mio compleanno (che cade a dicembre) e i regali di Natale, spesso, incrementano notevolmente accessori da cucina (e di conseguenza ricette per il blog). Vi sarete già accorti della nuova [...]
I maritati in realtà non è un formato di pasta, bensì è l’unione di due famosi formati di pasta pugliesi: le orecchiette e i maccheroncini. Nella cultura popolare l’uno a [...]
Qui sul blog trovate già un sacco di ricette per gli spatzle, ma probabilmente vi mancava proprio quella più semplice e più gettonata in terra bavarese: i käsespätzle. Gnocchetti con [...]
Oggi, in pieno gennaio, erano incredibilmente in vendita dei meravigliosi peperoni. Per colorare la tavola, li abbiamo usati con del farro lessato ieri in quantità eccessiva in [...]
Ok non sono una nutrizionista, questo è da metterlo in chiaro subito, e sono solo da poco una mamma. Dopo aver fatto un corso approfondito, bhè sembra che ora sia necessario per i neogenitori, [...]
Un piatto di lenticchie e consapevolezza, grazie. Il primo articolo di gennaio negli ultimi anni si celebra con la parola, il mantra, che vorremo segnasse il nostro anno online, ma [...]
Quando si parla di ragù si intende un tipo di sugo che vede per protagonista, assieme al pomodoro, un qualche tipo di carne che, cotta in questo profumato intingolo rende la pasta davvero [...]
Cosa c’entrano i ravioli di grano saraceno al taleggio con l’Epifania? Potremmo dire che sono dietetici rispetto ai piatti più elaborati tipici delle feste natalizie. Ma [...]
Da servire calda e fumante. Magari accompagnata da crostini croccanti. La zuppa di pesce è un piatto perfetto per la stagione invernale. Mi piace prepararla nei giorni di festa perché così [...]
Anche nella propria cucina di casa, circondati da sapori, profumi e aromi, è possibile fare veri e propri viaggi sensoriali che permettono di scoprire, sebbene solo mentalmente, luoghi e zone [...]