Gli gnocchi alla parigina con formaggio di fossa sono un piatto elegante ma semplice da realizzare per ottenere un primo particolare ricco di gusto e profumo. Il loro sapore è delicato e [...]
di Bruna Sapere La Sangiovesa, in Santarcangelo di Romagna – antico borgo medievale dell’entroterra riminese – non è solo osteria, ristorante, boutique del gusto, ma è uno [...]
Indice “Giovedì gnocchi!” è un’espressione tipica italiana, ma in particolare romana, che risale a molto tempo fa, in seguito a un precetto religioso in base al quale il [...]
Come da tradizione presso Villa Guastavillani a Bologna (sede di Bologna Business School) è stato presentato l’intenso programma d’attività che CheftoChef emiliaromagnacuochi ha in [...]
Questa mia personale creme caramel è una rivisitazione della ricetta che fa la mia mamma che da brava azdora romagnola, fa bollire il latte intero a lungo fino a dimezzarne la quantità, [...]
Se siete baby-boomers, i Caroselli li ricordate, con “il brandy che crea un’atmosfera” o con ambientazioni, penombre e dialoghi vagamente James-Bond-esque. Poi, una lunga [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
L’azienda di Bagnacavallo (RA) con cinque stabilimenti, di cui tre per i prodotti alimentari da forno, è leader nel settore dei dolci da ricorrenza. Deco Industrie una società con [...]
Una lunga storia, quella della lasagna, che si intreccia tra le tipicità e le tradizioni culinarie di tutta Italia. Difficile stabilirne una precisa collocazione temporale: di certo rappresenta [...]
Reduce da una lunga trasferta di 12 giorni fra Toscana Romagna e Umbria, proprio l’ultimo giorno ho avuto il piacere di conoscere Eraldo Dentici, giovane produttore di Montefalco, che dal [...]
di Lorenzo Allori Ristorante Lo Scudiero a Pesaro. Pesaro, paese di confine, vota dunque a Ermes che dei confini è il protettore. Ermes è però anche il dio che iniziò le arti e diede vita [...]
A me piacciono i vini a due fermentazioni. E mi piacciono tanto. Da bravo enofighetto (ne parlavo qui), con poche eccezioni non bevo quasi mai metodo Martinotti; bevo, piuttosto, metodo [...]
Romagna Sottozona Serra D.O.C. (D.M. 22/9/2011 – G.U. n.235 dell’8/10/2011; ultima modifica D.M. 8/1/2019 – G.U. n.21 del 25/1/2019) ► zona di produzione ● in provincia [...]
Romagna Sottozona San Vicinio D.O.C. (D.M. 22/9/2011 – G.U. n.235 dell’8/10/2011; ultima modifica D.M. 8/1/2019 – G.U. n.21 del 25/1/2019) ► zona di produzione ● in [...]
Mariella Belloni Il cuore trasgressivo degli States arriva in costiera romagnola Le californiane Lagunitas Ipa e 12Th of Never, figlie della Lagunitas Brewing Company, [...]
Uno dei temi che più ci sta a cuore per le nostre nozze è il menu. Franco è uno chef, io una grande appassionata che dedica tutto il suo tempo libero a studiare alimentazione e il rapporto [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Ecco la ricetta con la farina da me recensita. Per poter giudicare il sapore e consistenza non ho Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
Massimo Bottura è al centro di almeno tre luminosi progetti internazionali. Cosa del tutto normale considerato che lo chef è il proprietario dell’Osteria Francescana, ristorante che [...]
La farina di grani antichi di Romagna T2. BIO'S Oggi voglio presentarvi un prodotto fantastico. La farina di grani antichi di Romagna T2. Ho avuto quindi la possibilità di conoscere che anche [...]
Indice Il pesce azzurro vanta caratteristiche eccellenti sul piano nutrizionale, che lo pongono in cima alla lista degli alimenti consigliati e da mangiare più spesso. Le [...]
Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
di Lorenzo Allori Quando ero piccolo mi fermavo sovente nella piadineria di mio fratello per osservare la preparazione degli impasti, la cottura dei crescioni contenenti gli abbondanti ripieni , [...]
Eccoci con la rubrica L'Italia nel piatto, oggi parliamo di Santi, o meglio di ricette legate ai Santi.L'Italia nonostante sia un paese laico dal 1984, presenta forti radici cristiano [...]
Luigi Bellucci Oltre 50 produttori presenteranno le anteprime dei vini Romagna DOC Il 17 e 18 febbraio il Museo Internazionale delle Ceramiche di [...]