Latte, convegno del Crpa di Reggio Emilia per Zoosystem di Fieragricola. Continuerà il trend di diminuzione del numero di allevamenti e di concentrazione del numero di capi. Però, accanto a [...]
L'importante riconoscimento assegnato da Qualivita presso il Ministero delle Politiche Agricole, alla presenza del Ministro Catania. L'Aceto Balsamico di Modena supera denominazioni come Grana [...]
“Dal Golfo allo Stretto”, questo è stato il titolo di una due giorni di incontri scambi e degustazioni che si è tenuta nell’area Reggina dello Stretto di Messina il 17 e 18 Dicembre scorso.
Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara [...]
Le pitte di San Martino sono dolci tipici calabresi preparati rigorosamente a mano durante le festività natalizie e pasquali; precisamente originari dei comuni aspromontani della provincia di [...]
'La brillante operazione delle nostre forze dell'ordine difende e tutela gli imprenditori agricoli veri. Plaudiamo al blitz dei Carabinieri del Nucleo antifrodi in collaborazione con il Comando [...]
'Questa operazione dei Nuclei Antifrodi Carabinieri a tutela della legalità nel sistema dei finanziamenti comunitari in agricoltura, mi consente di esprimere pubblicamente per la prima volta [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena prende atto con favore degli esiti delle ispezioni effettuate dai Carabinieri dei Nuclei Antifrode (NAC) di Parma.Nelle scorse settimane sono state infatti [...]
Buongiornoe buon lunedì...Stamattina ho avuto una brutta sorpresa mentre andavo a lavoro.. lo sciopero dei mezzi!!!! ma non avevo sentito nulla al TG.. mah!! son arrivata in ufficio alle 10.30! [...]
Fondazione Edmund Mach e Istituto Trentodoc insieme a Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in un progetto per valorizzare i vini trentini e modenesi attraverso la certificazione [...]
Un mercato che sfiora i 300 milioni di euro, esportazioni in oltre 100 Paesi, 242 aziende e 279 unità per 73 milioni di litri confezionati con una crescita del 30% nei due anni dall'entrata in [...]
Dolcetto o scherzetto? Con piacere segnaliamo la simpatica iniziativa del laboratorio di pasta fresca La Sfoglia di Reggio Emilia che, per la notte di Halloween, propone degli sfiziosi tortelli [...]
Mentre il prodotto cresce in volume del 30% dall'introduzione dell'Igp, crescono anche i tentativi di imitazione. Un convegno fa il punto della situazione ed elabora gli strumenti di tutela.Si [...]
'Un giusto colpo contro chi mette a rischio la salute dei consumatori e il buon nome dei prodotti Made in Italy'.Così Nino Andena, Presidente di Coldiretti Lombardia commenta il sequestro [...]
Il Ministro delle Politiche agricole alimentarie forestali, Saverio Romano, oggi in visita istituzionale in Calabria, ha incontrato i vertici dell'Unione Regionale delle Bonifiche e delle [...]
Circa 320 tonnellate di latte non idoneo alla produzione di Parmigiano-Reggiano sono state sequestrate dai Nas di Parma al termine di un’ispezione igienico-sanitaria in un allevamento di [...]
Metto volentieri le mani in pasta e se proprio devo mi rivolgo al pusher di famiglia (leggi pasta fresca), ma visto che la Prova d’assaggio n. 16 è appannaggio della pasta all’uovo [...]
A Maranello, si stanno scaldando i motori (della macchina organizzatrice) perché domenica 2 ottobre p.v., alle ore 10, partirà la nona edizione dell'evento simbolo del red factor della [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]
'E' giusto, come avvenuto nei giorni scorsi, porsi il problema dei fattori di mercato che stanno di nuovo ponendo qualche ombra sul Parmigiano-Reggiano -afferma il presidente della Cia di Reggio [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Sessantamila anni fa, quando ero bimbo, tra Reggio Emilia e Borzano c’era la campagna. Campagna vera: quella con l’odore e i trattori e larghi slarghi senza case. Quando ero bimbo [...]
La carne è sicura e la mucca pazza che è praticamente scomparsa dagli allevamenti grazie alle misure di prevenzione adottate durante i dieci anni dall'inizio dell'emergenza nel 2001.E' [...]