Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato l’Assemblea Unesco nella 43esima sessione del World [...]
Le colline del prosecco sono patrimonio mondiale Unesco, finalmente è ufficiale: sono il decimo sito al mondo che rientra tra quelle adottate dall’agenzia dell’Onu. Nonostante le [...]
Nella descrizione ufficiale dell’Unesco ci sono grandi numeri a proposito del prosecco italiano. Dopo la candidatura ufficiale nella lista dei siti patrimonio dell’umanità, facciamo [...]
Con grande soddisfazione è giunta da poco la notizia che le colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene [...]
“Le colline del Prosecco da oggi sono Patrimonio Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. [...]
Mariella Belloni Un territorio da proteggere, conservare e trasmettere alle generazioni future per il patrimonio culturale mondiale di eccezionale valore universale. In Veneto si brinda: da [...]
Mariella Belloni progetto EEQF, volto a sensibilizzare il pubblico europeo sulla qualità del panorama enogastronomico italiano. Sabato 6 luglio 2019 dalle 18:00 alle 24:00 presso [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
Girata la boa del decennale iniziano le celebrazioni che vi ammorberanno vacanze estive e natalizie. Iniziamo con una raffica di “post più letti” da levare il fiato ai quali [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Forse il prosecco può farcela: le sue colline, candidate all’iscrizione nella Lista del Patrimonio Unesco hanno ricevuto ufficialmente la raccomandazione dell’Icmos, il Consiglio [...]
L'articolo Il Prosecco di Asolo, città dai mille orizzonti proviene da Lavinium. Scorcio sui vigneti di Asolo Asolo, la “Città dai mille orizzonti” come venne descritta da Giosuè Carducci [...]
Indice È partita da Bologna, sabato 11 maggio, l’edizione 2019 del Giro d’Italia, molto più che una gara ciclistica. Tra una tappa e l’altra, infatti, il Giro è occasione [...]
Alla Rotonda della Besana premiati miglior etichetta, miglior logo, miglior vino rosso, bianco e spumante tra le 100 aziende partecipanti. Oltre 15 mila degustazioni in tre giorni Si è [...]
Alla Rotonda della Besana premiati miglior etichetta, miglior logo, miglior vino rosso, bianco e spumante tra le 100 aziende partecipanti. Oltre 15 mila degustazioni in tre giorni Si è conclusa [...]
– Dodici verticale (9 lettere): ricetta con spaghetti, tuorlo d’uovo, guanciale, pecorino. – Aspetta, si ci sta, questa è facile… Car-bo-na-ra – Quattro orizzontale [...]
L'articolo Il 12 maggio a Mogliano Veneto un evento “Inconfondibile” dedicato ai vini col fondo, sur lies e ancestrali proviene da Lavinium. Continua la carrellata di eventi [...]
PaesidelGusto.it, portale dedicato ai sapori del territorio, invita a scoprire la zona del Conegliano-Valdobbiadene, in Veneto, dove si possono degustare i prosecchi e i vini più [...]
Due milioni e mezzo di bottiglie o poco più in mezzo al mare magnum di Prosecco, una frazione esigua del contingente di 90 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene che, sparse per il [...]
Da sabato 4 a lunedì 6 maggio alla Rotonda della Besana oltre cento aziende produttrici. Sei masterclass condotte da alcuni tra i maggiori esperti del mondo del vino italiano Il meglio [...]
Nel nuovo stand spazio alla discussione di temi legati alla storia, alla tutela e alla sostenibilità del territorio Consorzio Vini Asolo Montello, Consorzio Tutela del Vino Conegliano [...]
Non farò nomi perché non servono a sviluppare il concetto ma ho trovato l’ultimo in ordine di tempo solo qualche giorno fa: locale carinissimo e con molti vini che mi piacciono ma [...]
La prestigiosa competizione internazionale “Gilbert & Gaillard”, che ha come mission la valorizzazione delle competenze e del territorio, assegna a Val D’Oca, una delle più [...]
Il Prosecco è l’origine di tutti i mali del mondo. Inquina, provoca la carie aggredendo lo smalto, rovina i mercati con i suoi prezzi da discount e rende impotenti le marmotte. Qualche [...]
Il rapporto presentato a dicembre scorso a cura del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco (che oltretutto compie 50 anni in questo 2019) ha fatto il punto sullo [...]