Ho l'influenza ormai da settimane e sembra non voler passare. Certo, io non sto un attimo ferma, ma sono chiusa in casa dalle 17 in poi da ormai 10 giorni. Sono un misto tra una pantofolaia e [...]
Ingredienti per 6 persone:1 orata da 1 kg circa300 g di funghi (a piacere il tipo)1 cespo di insalata (a piacere il tipo)erba cipollina2 cucchiai di aceto balsamico2 cucchiai d'olio e.v.o.300 ml [...]
Chi segue da tempo Contemporaneo Food saprà sicuramente quanto questo blog e di conseguenza quanto io sia sempre molto attenta a proporre ricette e menù in linea generale sani ed [...]
15 febbraio ore 08.30 La sveglia urla per ricordarci che oggi è IL giorno: si va a Piacenza per fare il pieno, in termini di fegato e bagagliaio, di vini naturali, territorio e tradizioni. Poco [...]
Oggi pubblichiamo anche on line l'intervista uscita sul mensile cartaceo di febbraio di qbquantobasta (per abbonarvi) se invece volete conoscere i selezionati punti vendita del mensile di [...]
Il cielo del vostro segno è ricco di idee, di spunti e di iniziative. Marte e Venere, ad esempio, portano alle stelle (e dove se no?) il tasso erotico, passionale […]
Cosa fare quando esclamano: “Non mangio le cose verdi!” Non avrete difficoltà a trovare risposte alla vostra domanda da cento milioni di dollari: come faccio a far mangiare a mio figlio le [...]
Seguite passo passo la ricetta Triglia, Pane e Pesce della chef Caterina Ceraudo, che prepara questo piatto per la trasmissione Parola di Chef.
L’intenzione di un San Valentino vagamente romantico c’era…biscotti decorati da me a forma di cuore ed in dvd un’po’ natalizio ma moooolto romantico: “LOVE [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 4 pesci sauro di circa 500 g ciascuno. Per l’emulsione: due cucchiai di vino bianco, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di origano, [...]
Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
«Imparare a capire come si accostano i sapori, come enfatizzarli a vicenda, è simile ad apprendere una lingua: vi permette di esprimervi liberamente, di improvvisare, di trovare i sostituti [...]
Tanti vedono la platessa come un pesce con poco sapore, ma con i miei involtini di platessa con speck e zucchine grigliate, sono convinta che molti cambierebbero idea. Un involtino con una [...]
Questo è il dolce che ho preparato per oggi San Valentino, per gustarlo insieme a mio marito. E' un cheesecake al cioccolato bianco con il ripieno e copertura di marmellata di lamponi . [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di filetti di merluzzo senza lische1 carota1 /2 kg di cipolle + 12 coste di sedano 200 g di pomodoro a pezzettoni2 cucchiaini d'olio e.v.o.2 cucchiaini [...]
Fare la spesa è diventata una corsa ad ostacoli, scegliere un prodotto con cognizione di causa è difficile, così come lo è leggere tutte le etichette e i valori nutrizionali per capire se [...]
In Francia, loro patria di origine, le crêpes dolci sono il dessert nazionale per il 2 febbraio giorno della Candelora e per tutto il periodo del Carnevale, mentre le crêpes salate vengono [...]
A San Valentino la parola d’ordine, almeno in cucina, è cuore. E’ un pullulare di cioccolatini, biscotti, budini e torte che ne riproducano la forma. Ma ad essere coinvolti da tale [...]
Ingredienti: per 4 persone Sogliole 4 Patate già lessate 2 Pinoli già pelati 50 g Burro 80 g Basilico 1 mazzetto Timo 2 rametti Erba cipollina 1 ciuffo Salsa [...]
La crostata allo yogurt con frolla al cioccolato è un dolce goloso che verrà apprezzato da grandi e piccini. Procedimento Montate il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema [...]
Che cos’è l’oliocottura? Scopriamo insieme che cosa si intende per questo tipo molto particolare di cottura in olio extravergine di oliva e in quali casi possiamo utilizzarla. [...]
.Il riso fu introdotto a Napoli dagli Aragonesi (1400/1500) ma, prima che fosse usato come alimento nella cucina napoletana, passò molto tempo. Inizialmente era utilizzato come medicamento [...]
Abito in un piccolo paese sul mare e queste tematiche le sento e vivo da sempre. Non aggiungo altro rispetto a quanto hai già scritto, però volevo raccontarti un aneddoto scoperto poco tempo [...]
Clicca qui per vedere il video La gelatina è un dessert colorato, gustoso, fresco, facile da fare e molto economico. Il preparato in polvere per gelatina al gusto di frutta è stato introdotto [...]
Martedì 10 febbraio ho partecipato ad Identità golose e come sempre sono rimasta affascinata!Si celebrava il Veneto e per questo si sono avvicendati diversi chef di questa regione, dall'ormai [...]