I tagliolini con verdure, tonno e caviale di soia sono un primo piatto dal sapore fusion che ricorda tanto i piatti orientali a base di noodles e salsa di soia. Per prepararlo servono pochi [...]
Il nome botanico è Nigella Sativa e in Italia si può trovare nelle drogherie specializzate, nei negozi di spezie indiane oppure in alcuni supermercati molto ben forniti. I suoi semi neri, [...]
Quando arriva il cambio di stagione le preparo spesso. Danno energia e aiutano contro la spossatezza. Le patate si possono abbinare a carne e pesce oppure mescolare con il formaggio nelle torte [...]
Indice Che io sia un’appassionata di primi piatti, credo si sia capito già da un po’: per un pranzo di famiglia o per un appuntamento domenicale con gli amici, poco importa. L’occasione [...]
Ingredienti: 1 kg. di fichi d’india sbucciati 400 grammi di zucchero il succo di 1 limone Procedimento: Pulite i fichi d’india accuratamente, vi ricordiamo che per facilitarne la pulizia [...]
È lunedì, le temperature sono in picchiata, è il primo giorno di autunno ed in Baviera è già iniziata l’Oktoberfest. Che la birra possa essere una soluzione per riprendersi dal cambio di [...]
Madre natura, grazie alle sue erbe officinali, frutta e verdura, ci mette a disposizione un vero “arsenale” ahimè il più delle volte non conosciamo affatto le proprietà benefiche di [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
Indice Il topinambur, Helianthus tuberosus, anche conosciuto con il nome di carciofo di Gerusalemme è un tubero che fa parte della famiglia dei girasoli. La pianta di topinambur [...]
Finalmente ecco arrivate le pere e subito sono corsa ad accendere il forno e preparare una perfetta torta per la colazione!I profumi sono tutti tipici dell'autunno: cannella, amaretto, pere e [...]
La marmellata di mele cotogne è una delle classiche ricette della nonna, un dolce della tradizione tra i più buoni e particolari, di quelli che non si trovano in commercio, se non in [...]
Siate sinceri: qual è la prima cosa che vi viene in mente se pensate alla Lombardia? Non avete pensato alla cucina lombarda, vero? Eppure, nonostante il cliché da quintessenza della cucina [...]
I fiori di zucca fritti sono probabilmente uno degli street food più antichi e conosciuti della tradizione italiana, ogni regione ha le sue varianti che si tratti di pastella, di farciture o [...]
Ossobuco di vitello la mia ricetta L’ossobuco di vitello è un secondo piatto particolarmente gustoso e la sua preparazione è piuttosto semplice. Indispensabile è che l’ossobuco [...]
Mercoledì sera, interno Calugi ore 21.15.Con coperta sulle gambe e pc appoggiato sopra mi accingevo a organizzare il post del giorno dopo. Il racconto verteva su una spaghettata di fine estate [...]
Un sondaggio realizzato tra 1200 italiani equamente suddivisi tra nord, centro e sud Italia e promosso da Lagostina – storica azienda italiana leader nella produzione di pentole [...]
Dei simpatici antipasti che si trasformano in gustosi bocconcini che si possono gustare in questa stagione sia freddi, accompagnati magari da una salsa di cipolle, che caldi, con una fonduta di [...]
La ricetta, passo dopo passo, per preparare golosissime patate al forno con rosmarino. Hai sempre sognato di preparare le patate croccanti e dorate fuori e sofficissime all’interno? Segui [...]
La crostata di farro con mele caramellate è il dolce perfetto per chi è impaziente e non riesce più a fare a meno dell'autunno. Un inno alla sua bellezza e ai suoi frutti, perfetta per [...]
Avete mai preparato in casa una crostata con pere, cioccolato e amaretti? È un dolce buono e goloso, perfetto per concludere dolcemente pranzi e cene ma anche come torta da servire nelle [...]
Una golosissima brioche da gustare anche calda! Preparare un Babka, dolce tipico della tradizione ebraica, non è difficile ma richiede un po di tempo per le lievitazioni. Ovviamente ne vale la [...]
Ricetta tratta dal libro "Le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda900 kg arista di maiale ( * nel libro 1,200 kg per 6 persone)un bicchiere olio d'olivaun rametto di [...]
Togliere le interiora e le branchie agli sgombri, pulire bene la lisca centrale dal sangue.Mettere in acqua bollente leggermente salata con pochissimo aceto e due foglie di alloro e cuocere per [...]
Pesce sempre anche se finisce l'estate e non ho più a disposizione quello azzurro del mar Ligure, non manca mai nella mia tavola almeno una o due volte la settimana.Questa ricetta utilizza il [...]
Ti sei mai chiesta come fare il caramello in casa senza comprare i miscugli già pronti, magari preparati con ingredienti non propriamente salutari? Seguimi passo dopo passo e scopri come [...]