At WordPress.com, we’re always pushing our platform to do even more so that you can create, design, and publish amazing things with ease. Our newest features go a little deeper into the [...]
In questa guida vediamo insieme come risottare la pasta per ottenere un piatto cremoso e sfizioso. Come potrai intuire dal nome, la pasta risottata è, in pratica, cotta in padella come un [...]
L'Italia nel piatto oggi presenta le paste al forno tipiche delle diverse regioni italiane, un trionfo di primi piatti ricchi e golosi che mettono sempre tutti d'accordo!L'Emilia Romagna è [...]
Vi starete domandando cos’è…? Il Tagano di Aragona è un timballo di pasta, uova e formaggio tipico del omonimo comune, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Questo piatto prende [...]
La stroncatura, o struncatura in dialetto calabrese, è una tipologia di pasta tipica della Calabria e più precisamente delle zone di Gioia Tauro e Palmi. Per produrre questa particolare pasta, [...]
Secondo la Coldiretti in Italia consumiamo oltre 23 Kg di pasta a testa. Ma da dove arriva il grano della pasta? Le migliori marche di pasta vantano approvvigionamenti dai granai [...]
Il Buon Ricordo pronto a rinnovarsi. Dopo due anni davvero difficili, riparte arruolando nuove e motivate forze e rinsaldando ancor di più i legami e la collaborazione fra i soci, un gruppo di [...]
In questa guida vediamo come cuocere la pasta senza fare gli errori più comuni che, purtroppo, spesso rovinano i tuoi primi piatti facili e veloci o più elaborati! Preparare la pasta sembra [...]
Le paste di mandorla siciliane: pochi ingredienti per un dolce che si scioglie in bocca. Con video e consigli per paste di mandorla perfette
Una candida golosità questa pasta al forno in bianco con polpette e una cremosissima fonduta di parmigiano. Pochi ingredienti per preparare questa pasta al forno in bianco, un primo piatto [...]
La crema pasticcera alla nocciola è una crema perfetta per essere utilizzata come farcia per torta, paste o bignè ad esempio.Realizzarla in casa è semplice, richiede alcuni passaggi ma alla [...]
Comprare direttamente dai produttori comporta molteplici vantaggi, tra cui portare in tavola prodotti più freschi, più salubri e fare un gesto che sostiene concretamente il proprio territorio [...]
INGREDIENTI: 500 gr d farina “0”, 240 gr di burro leggermente ammorbidito, 185 gr di zucchero bianco semolato, 90 gr di amaretti secchi, 30 gr di noci sgusciate, 2 uova, semini di [...]
Agricola consente di fare una vera spesa locale nel Vallo di Diano ogni settimana, entrando in diretto contatto con agricoltori e produttori. In un’area agricola di quasi 30 mila ettari, con [...]
Variare in cucina è fondamentale per non stancare il palato, allora vi proponiamo le migliori ricette di paste autunnali preparate con tanti ingredienti di stagione, dopo aver visto anche i [...]
Gragnano è una popolosa città di 30.000 abitanti famosa da ben quattro secoli per la produzione della pasta, probabilmente ancora oggi la più rinomata d’Italia e quindi, implicitamente, del [...]
Ceci ammollati per 24 ore ( in frigo ) scolate e frullate molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]
Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano si fermerà a Polla per le prossime settimane, utilizzando l’area mercatale dotata di una struttura coperta e messa a disposizione dal [...]
Volete sapere quali sono gli ingredienti jolly e salva pasto che vi possono cambiare la vita in cucina? Vi diamo noi qualche idea dei prodotti da tenere sempre in dispensa perché sono utili a [...]
Stagionali, a km zero, artigianali. Sono queste le caratteristiche che accomunano tutti i prodotti presenti ad Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Il prossimo [...]
La prossima domenica mattina sarà Sassano (SA) ad ospitare una nuova tappa di Agricola. Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 in zona Largo Silla, nel Piazzale del Mulino di Brizzi. Una ulteriore [...]
Sarà l’area del mercato a fare da cornice alla tappa in programma sabato 15 ottobre a Polla (SA). Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 sarà possibile incontrare gli agricoltori e i produttori di [...]
L’autunno, soprattutto a Sud, è dolce. Tanto che, spesso, si rivela una bella stagione per viaggiare in serenità e con tempi lenti (per chi può ovviamente!). Ecco che, se amate i viaggi [...]
Si rinnova ogni sabato l’appuntamento con Agricola. Il mercato contadino itinerante l’8 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 13, sarà nel Piazzale della Stazione a Montesano sulla marcellana. [...]
L’autunno è arrivato e, mentre si lavora agli orti invernali e alle nuove produzioni, c’è ancora tempo per godersi gli ultimi prodotti estivi. Lo raccontano bene gli agricoltori e i [...]