Per realizzare questa golosa focaccia ripiena basta comprare al supermercato una normale pasta per la pizza, ed il gioco è fatto. Seguite le istruzioni (sono pochissime!) e otterrete un goloso [...]
La salsa romesco è tipica della cucina catalana in particolare della zona di Cambrils, Tarragona. La salsa è composta di peperoni arrostiti, polpa di pomodori, aglio, nocciole e/o [...]
Dalla voce “Acque e bibite”, 203 infrazioni penali, a “prodotti ittici”, 6299, passando per le 4776 della ristorazione e le 2356 nel settore “farine, pane e pasta”. L’emergenza [...]
La ricetta del pane perfetto fatto in casa esiste: ci sono quattro regole fondamentali e universali da non dimenticare mai.
Sogno di una notte di mezza estate, il titolo della celebre commedia di Shakespeare sembra calzare a pennello per descrivere la serata trascorsa dagli Amici Gourmet presso il ristorante Il [...]
Il 24 e 25 settembre ad Avella (Avellino), nel centro storico di una delle città d’arte più affascinanti della Campania,: si svolgerà “Pane, Ammore e Tarantella”, un evento destinato [...]
Panino libero? Sì. Adesso che le scuole sono iniziate, la sentenza di Torino di giugno scorso passa dall’aula del tribunale alla vita reale e ottiene il suo primo banco di prova. Rigettato il [...]
[...]
Come una scolaresca in gita, io e una dozzina di colleghi approdiamo al Castello di Nipozzano della famiglia Frescobaldi a bordo di una navetta che ci ha raccolti in quel >> The [...]
Sole, vapore, calore, e poi pioggia e diluvio e fiumi d’acqua e poi fiumi di gente, e poi ancora raggi di sole e umidità da bagno turco, e poi gente bagnata gente fortunata, e poi noi a [...]
I tramezzini con gamberetti, maionese e rucola rappresentano una preparazione sfiziosa per allietare diversi momenti della nostra giornata, dal pranzo fuori casa fino all’aperitivo. Ottimi [...]
Potreste perdervi. Non che Torino sia una megalopoli, intendiamoci. Ma ve lo abbiamo anticipato nelle istruzioni per l’uso, un Salone del Gusto come quello che inzia domani non [...]
Bravissimi Sonia e Zac! Scriveva il poeta russo Velimir Chlebnikov, vissuto di stenti e morto letteralmente di fame “Poco mi serve/una crosta di pane,/un ditale di latte,/ e questo [...]
Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di "supercibi", ovvero quegli alimenti che fanno particolarmente bene al nostro organismo. In paroloni sentirete dire che sono contro i radicali [...]
Siete ossessionati dal colore dei vostri denti? E magari con l’impeccabile abbronzatura estiva, che vi siete faticosamente guadagnati, stando ore e ore al sole, si nota ancora di più [...]
Nel blog ci sono gnocchi di pane, di ricotta, di spinaci e anche di riso, ma di lui il “Re Gnocco” o meglio gli gnocchi di patate scelti da Annarita del blog "Il bosco di alici" come [...]
Una volta deciso che nella vita voleva fare lo chef, Hide Matsumoto ha cominciato a girare il mondo per collezionare esperienze di livello nei migliori ristoranti dell’epoca. Dopo una [...]
INGTRDIENTI per 4 persone:8 fettine di petto di pollo, 8 fettine di pancetta tesa, 20 grammi di funghi secchi, 1 spicchio di aglio, 1 cipolla, 1 bicchiere di latte, 2 bicchieri di vino [...]
La salute vien mangiando….mele, un vero e proprio farmaco naturale Le mele sono un prezioso “fil rouge nutrizionale” che ci accompagna tutto l’anno, ma è in autunno che si ha la [...]
Pane con noci, fichi e uvetta, tipo ValdostanoHo realizzato questo pane tipo Valdostano a modo mio, in quanto non avevo una ricetta da seguire. Sono stata l'anno scorso in Val d'Aosta e ho [...]
Cucine Maistri compie 70 anni e mostra le proprie radici che guardano al domani Maistri cucine propone Melia, pensata e disegnata per trasmettere i sapori di ieri nella vita di domani. Una [...]
[introduzione] Una ricetta semplice della zuppa di spinaci e crostini di pane condito e tostato al forno, una delizia sana e genuina dalla nostra tradizione contadina, un esempio di cucina [...]
In occasione di Terra Madre – Salone del Gusto che si terrà a Torino dal 22 al 26 settembre, prenderanno vita, presso lo stand della Camera di Commercio di Torino in piazzale Valdo Fusi, [...]
Musica drammatica, pause a effetto, sceneggiatura incalzante, countdown pressanti, cloche con ingredienti misteriosi, visi contratti dall’ansia e il tormentone per dare la calcolata suspence [...]
Picchiettare furiosamente i tasti del Mac nelle nostre stanzette cablate? Basta, per una volta possiamo vederci, finalmente ci conosceremo di persona. Perché Dissapore non è soltanto media [...]