Acqua, farina, lievito e un po’ di sale. Ma davvero credete che il pane portato giornalmente sulle nostre tavole, e che a volte conserviamo per almeno un paio di gironi in dispensa, contenga [...]
Passeggiando in via della Moscova , una delle strade zone più “in” di Milano, nei giorni scorsi si poteva trovare un angolo di Francia, riprodotto per un evento eccezionale [...]
Buongiorno e buon lunedì!Qui a Light and tasty oggi si va di Carne! La carne è un elemento essenziale nella dieta, tranne per chi è vegetariano o vegano (e non voglio aprire dispute), è [...]
di Andrea Docimo Di Braceria Bifulco si è parlato tanto in questi anni: ottima carne e coscienziose variazioni sul tema (ricordate il “tonno di chianina”?); carta del beverage [...]
Food Zurich si è concluso dopo 10 giorni di convivialità e buona cucina proveniente da ogni parte del mondo.Una festa che ha caratterizzato al meglio quello che Zurigo è: un crogiolo di [...]
La pappa al pomodoro di mare è la variante marina della pappa al pomodoro toscana. Se già la pappa al pomodoro è, per noi toscani, un piatto delizioso e perfetto per riciclare il pane duro [...]
Dall’abbinamento fra squisito cioccolato e fragrante nocciola del Piemonte nascono molti dei prodotti Pernigotti a base gianduia, perfetti per gli sportivi, ma anche per chi [...]
La prima ricetta autunnale (con echi di basilico estivo) realizzata con il Cooking chef..Rapida, semplice e dal gusto avvolgente e cremoso, una soluzione chic per stupire i vostri ospiti più [...]
27 ottobre 2016 a borgobrufa i vini di avignonesi Una cena evento con menù creato per l’occasione dall’Executive Chef Ciro D’Amico. L’incontro tra l’ottima gastronomia di Borgobrufa [...]
ΠΙΖΆΡΕΙ Ε ΦΑΖΌ (PISAREI E FASO')ΝΙΌΚΙ ΨΩΜΙΟΥ ΜΕ ΦΑΣΟΛΙΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΕφτασε και η δεύτερη Κυριακή του [...]
Autunno tempo di polenta che si accompagna benissimo con moltissimi piatti, ma originariamente era un piatto povero sostituiva il pane, possiamo prepararla con molte farine di cereali diversi. [...]
Benvenuti nella mia cucina!!!Oggi prepareremo i pisarei e faso, un piatto tipico di Piacenza, anzi il piatto che più ci identifica rispetto alle cittò dell'Emilia Romagna. Da piacentina doc, [...]
Lo propone dall’1 settembre al 30 novembre il renaissance tuscany il ciocco resort & spa, raffinata struttura immersa in un parco naturale tra le alpi apuane e l’appennino tosco [...]
Il panuozzo, o panozzo, è una preparazione tipica della cucina campana, diffusa soprattutto grazie all'ampia commercializzazione fatta dalle pizzerie di Gragnano, nella zona dei Monti Lattari, [...]
Nathan Myhrvold non è certo un nome nuovo per gli amanti dei “libri di cucina”. Ex dirigente Microsoft, si è trasformato in studioso ed esperto di storia della cucina, dai tempi di [...]
La Baguette è una varietà di pane tipico della panetteria francese, caratterizzato da una forma allungata. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Baguette INGREDIENTI PER 3 BAGUETTE MEDIE [...]
Per i cestini: Una confezione di pane casereccio in fette250 di ceci freschi precottiun petto di polloalcuni fili di erba cipollina1 cipolla biancasale e pepePer la salsa Harissa:4 spicchi [...]
A parole siamo tutti bravi. Tutti diligenti consumatori, attenti e consapevoli, che pongono la massima attenzione a ciò che si mangia. Con l’occhio sempre fisso su temi di attualità: la [...]
Il Mercato Centrale non lascia ma raddoppia. Dopo quella di Firenze è stata inaugurata ieri la nuovissima sede a Roma, negli spazi dell’ex dopo lavoro ferroviario all’interno della [...]
Inaugurato il 7 ottobre 2016 il mese della cucina carsica o, se preferite, carsolina, al castello di Štanjel, San Daniele del Carso. Un progetto che festeggia i 20 anni e a cui sono stati [...]
Patate crude, banane verdi e un bel piatto di pasta scondita. Fredda, oltretutto. Che pranzetto invitante, vero? Eppure, questo è quanto dovrete sopportare, e ingurgitare, se vorrete esclamare [...]
Il ragù di lenticchie, come è facile immaginare, rappresenta l’alternativa ideale a quello di carne per tutti coloro i quali non amino la carne o non la mangino per scelta o per motivi [...]
Il pranzo da casa è stato riconosciuto come un diritto. Mentre l’argomento continua a tenere banco e non si smorzano le polemiche, molte scuole faticano ad adeguarsi. L’avvocato [...]
Continua la saga vaporosa! Vi propongo questo pane cotto a vapore e a basso contenuto di glutine, è un pane particolare, saporito e friabile, si mantiene per giorni. Tende a sbriciolarsi quando [...]
Udite, udite, oggi secondo il Calendario del Cibo Italiano – AIFB è la Giornata Nazionale delle Pallotte Cacio e Ova. Ambasciatrice di questa giornata Elisabetta Vallereggio del blog [...]