Una ricetta elegante e di grande effetto per valorizzare le cicerchie, legumi antichi particolarmente ricchi di proteine. Si sposano alla perfezione con questa vellutata di sedano rapa, [...]
Per le mie colazioni un pane in cassetta leggero e molto particolare che ha origini dalla Cornovaglia, con quel tocco speziato e particolare dato dallo zafferano.Un pane in cassetta perfetto per [...]
Focaccia tipo genovese con farina di cereali macinata a pietra e mortadella di Bologna affettata al momento….Semplicemente una delizia…..L’aggiunta della farina manitoba aiuta [...]
Chiamarle polpette con le olive verdi è talmente riduttivo che ho preferito ribattezzarle Olive all’ascolana al contrario.La necessità è quella di semplificare una ricetta molto [...]
oggi vi presento una delle zuppe piu’ famose, la zuppa Parmentier,prende il nome da un agronomo francese vissuto in Francia tra il 1700 e il 1800, ha dedicato la sua vita allo studio di [...]
Il pane Carasau è una specialità sarda, un pane che viene cotto in forno a legna ad altissima temperatura che permette un immediato rigonfiamento. Oggi è la GN del PANE CARASAU che Aifb [...]
"Ciò che si definisce pandolce ha sostanzialmente due forme, una alta e una bassa. Entrambe basano la loro composizione su farina, burro, zucchero, uova, uvetta, canditi e aromi naturali (acqua [...]
Buongiorno e buon lunedì, oggi noi di Light and Tasty abbiamo deciso di parlare di funghi!Un alimento di stagione, che personalmente adoro e che spesso viene usato da complemento in tanti [...]
I panini dolci con impasto alle mele vi sbalordiranno! Resterete ammaliati dal profumo e dalla sofficità di queste brioche con impasto alle mele! Le mele ci sono ma non si vedono, rimane il [...]
I panini dolci con impasto alle mele vi sbalordiranno! Resterete ammaliati dal profumo e dalla sofficità di queste brioche con impasto alle mele! Le mele ci sono ma non si vedono, rimane il [...]
Ho visto che in italiano esistono due parole, sonno e sogno, dove il napoletano ne porta una sola, suonno. Per noi è la stessa cosa. Montedidio – Erri De Luca Mi piace la parola [...]
Questa è la ricetta di un pan briosche fatto con la panna fresca, io ho usato 2 forme diverse, in un tipo ho usato l'uva sultanina, nell'altra gocce di cioccolato, ma potete lasciare i [...]
Rigatoni al pastin della Val Zoldana. Il pastin, prodotto tradizionale veneto, è una pietanza tipica bellunese a base di carne tritata di maiale, manzo e salsiccia, condito con vino [...]
Alcune settimane fa ho partecipato al press tour sull'Etna organizzato da Cronache di Gusto, la testata giornalistica online di enogastronomia diretta da Fabrizio [...]
CON MANGO!Per un piatto che sa di vacanza, di mare e di sole ...Si, perchè gli ingredienti prettamente estivi sono da riconiugare ogni volta che, in pescheria, trovo il pescespada fresco!Non [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΤΡΥΠΕΣ, ΜΑΚΡΑΣ ΩΡΙΜΑΝΣΗΣ, ΦΤΙΑΓΜΕΝΟ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΠιστεύω ότι ένα ωραίο, φουσκωτό ψωμί με [...]
Succede a tutti, chi più chi meno, di non resistere al fascino dei colori: qualcuno li indossa in maniera audace e un po’ azzardata, altri con studiata eleganza. Personalmente, quando [...]
Η ΒΥΝΗΣίγουρα όταν ακούτε γιά βύνη, το μυαλό σας πάει αμέσως στην μπύρα. Αν απορείτε γιατί μπορεί να μας [...]
Vitantonio Lombardo Continua il percorso delle cene esperienziali firmate StoriediPane: 3 cene, 3 chef, 3 territori ed altrettante storie. “Viaggi a tavola”, al suo secondo [...]
Bacalà mantecato. Sì, proprio bacalà con una sola C, alla veneziana! Dopo aver consultato tanti ricettari di cucina veneta, interrogato internet, chiesto consigli a parenti ed amici e, dopo [...]
Questa è la terza ricetta che ho provato a fare , sarà che adoro i dolci con le mele, in specialmodo l'apple pie , Non saprei quale scegliere tra le tre. Diciamo che questa è la più semplice [...]
[Pentola Le Creuset]Credo che oramai abbiate capito che amo preparare ricette semplici e quella di oggi è veramente facile : un pane senza impasto.Ho proposto diverse ricette di pane senza [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΠολλές φορές μου ζητήσατε την συνταγή γιά ένα απλό ψωμάκι με φυσικό προζύμι, και εδώ [...]
Le ragazzine portamele già "mangiate""Le devo anche digerire?""Ahah, sei la solita imbecille ahaha"😕Ahaha 'na cippa lippa. E scusate il francesismo. Allora, non mi arrabbio per l'imbecille, [...]
E ci speravo. Ci ho sempre sperato su tanto. Di poter lavorare con lui. Nel 2012 lo vidi per la prima volta, tra le mani dello chef Montersino e da lì ho iniziato a sognare di usarlo per [...]