Avviso ai naviganti: questo articolo fa parte della serie “Consigli non richiesti a giovani scienziati aspiranti divulgatori”. Uomo avvisato… Quando si vogliono discutere temi [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
San Carlo (e) Cracco. Se vi avessero detto che le patatine in sacchetto sarebbero diventate piatto da chef stellato non ci avreste creduto. Confessatelo. Questo prima che Carlo Cracco divenisse [...]
Sonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]
Cari pastonudisti, sono reduce da uno splendido incontro con i menbri di un GAS di Venezia molto folto e che ha superato senza scossoni la sindrome del settimo anno, quindi va avanti alla [...]
@Tommaso: per “grani antichi” si intendono i grani che non discendono da quelli che sono stati sottoposti a nanizzazione tramite radiazioni. Esistono e sono vivi e vegeti. Non so [...]
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a #unlamponelcuore intendono far conoscere il progetto "lamponi di pace" della Cooperativa Agricola Insieme , nata nel giugno del [...]
Non potevo far passare il Carnevale di quest'anno senza regalarvi i parafrittus.Erano un paio d'anni che mia mamma esprimeva il desiderio di prepararli, prima di farsi prendere da altri [...]
Forse non tutti sanno che la “rapina del secolo” sta avvenendo sotto i nostri occhi, giorno dopo giorno, subdola e silenziosa. Nessun telegiornale ne dà notizia e le denunce alle [...]
Giovedì scorso, chi conosce Slow Food, l’Italia della gastronomia e il potere della televisione avrà assistito con un filo di sgomento alla puntata di Masterchef. Lo scontro non era [...]
Caro Professore, devo ringraziarla per il Suo coraggio :l’impiego degli OGM che sono notoriamente infestanti è raccomandato dalle multinazionali Monsanto ,Cargyll ecc. Da metà agosto [...]
Faccio fatica a partecipare ai contest, soprattutto perché me ne dimentico, anche di quelli bellissimi, che promettono sfide dagli intensi profumi e dai mille colori. E ogni volta me ne [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 48 ore in acqua) Cottura 30 minutiL'arrivo di Niccolò ha cambiato gli equilibri in casa e tra visite, pannolini, [...]
Golositalia è la Fiera enogastronomica dedicata alle eccellenze alimentari, alla ristorazione e alle attrezzature professionali che, dopo lo straordinario successo delle prime [...]
G: Ricordo bene quando, durante l’autunno del 2012 mi sono messo a cercare la ricetta tradizionale per i cappelletti romagnoli come li faceva mia nonna, vale a dire in brodo e col ripieno di [...]
Ormai è tradizione di questo blog che il 31 dicembre si faccia un riassunto di quanto accaduto. L’articolo del 2013 più letto è stato quello dedicato al Kamut®, seguito dalla Cacio [...]
Ingredienti per 4 persone:per il riso320 g di riso Carnaroli 160 g di burro80 g di Grana Padano grattugiato1,5 l di acqua calda e salata10 ml di aceto di vino bianco1 arancia (scorza [...]
Salve a tutti,è un bel pò che manco dal mio blog e anche dai vostri, purtroppo ho avuto dei problemi di salute in famiglia che mi terranno lontano per un pò, volevo comunque fare gli auguri [...]
Piccolo esperimento: prendete aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, mela, melograno, pera e ravanelli e unite il tutto. No, non avrete un’opulenta macedonia con un paio [...]
consiglio vivamente a chi non avesse visto di guardarsi almeno uno di questi film: Food inc. di Robert Kenner candidato all’Oscar come miglior documentario nel 2009, o Fast Food Nation di [...]
È proprio vero: non c’è peggior sordo di chi non vuol intendere. E allora te lo ripeto: Quale Latte fa male? Quale Informazione è attendibile? Quale Ricerca è foraggiata dalle Lobby [...]
@ Sonia, capito? non sei Valentina, non sei vegana integralista. Hai il torto di ragionare con la tua testa, di fare il tuo percorso di consapevolezza e di raccontarlo. Di interagire con [...]
Il numero in edicola di Le Scienze è dedicato al cibo. Se siete lettori di questo blog non potete non leggerlo (anche perché ho scritto tre articoli ) Uno degli articoli, sotto forma di [...]
Oggi è stata una giornata di totale relax, passata in casa con il camino acceso tra qualche piccola faccenda e sul divano con la mia gatta.Invece mio marito ha lavorato tutto il giorno. Spinta [...]
E’ di nuovo quel periodo dell’anno in cui il cremadipendente spiega con generosità che non è colpa sua, che non avrebbe mai voluto intingere il ditone nel barattolo ma è stato [...]