Caro Prof, grazie per la pazienza e il rigore nell’argomentare. Sono pienamente d’ accordo. Sempre di più sento che non basta sentirsi solo vivi… ma parte integra della vita: [...]
Grazie dell’importante post professore, sono sicura che molte persone si stiano “svegliando” e ,benchè non agronomi o genetisti, ormai anche a molti di noi è chiarissimo il [...]
Diciamo che con la puntata di Report di ieri sera avete chiuso il cerchio. Non mi sento di aggiungere altro a quanto già spiegato abilmente. Mi limito a dire che sottoscrivo ogni parola … [...]
“ …Per fare un tavolo ci vuole un albero,… per fare un fiore ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1973. Un anno [...]
@Emilia: Nuuuuu, mi dispiace tanto per la dedica! Ma com’è successo? Se ti trovassi a passare in Italia possiamo vederci e ne dedicherò personalmente uno a te! Ovviamente sarà un mio [...]
Salve a tutti. @izn: Prima di tutto, izn, grazie per averci regalato Il Pasto Nudo. Lo seguo da “uditrice” dal 2009 ed oggi per la prima volta esco dal cantuccio e scrivo un [...]
@francescofornasari. D’accordo, pessimo articolo. E poi i commenti! si ha l’impressione di un bar immenso, il lunedì mattina, tutti gli avventori, che si considerano superesperti [...]
Gli chef René Redzepi, David Chang e Alex Atala sono sulla copertina della rivista Time. Il loro faccione campeggia in Europa, Africa e Asia. Gli Stati Uniti se li risparmiano visto che hanno [...]
Che siamo un paese di allenatori e statisti è noto da tempo. Da un po’ siamo anche anche tutti esperti di sicurezza alimentare. Tema importante, chi lo nega, ma a volte si può mangiare in [...]
Complimenti, argomento molto interessante e attuale, anch’io sono molto contraria agli OGM. Per quanto riguarda il problema della fame nel mondo se si rinunciasse alla carne (che [...]
Interessantissimo post, come sempre. Non ero ha conoscenza di tutto quanto hai scritto e, ti confesso, mia ha fatto rabbrividire. Ho la fortuna di abitare in campagna e molti prodotti cerco di [...]
Facciamo finta che stiate organizzando un ristorante di 8mila metri quadri per l’Expo 2015 di Milano. E, contemporaneamente, trovando i fondi per una Disneyland del cibo da svariati [...]
Eccomi di ritorno dal Festival della Scienza di Genova. Per una volta la conferenza che ho tenuto non riguarda il cibo (anche se in un evento separato ho presentato il libro e ho anche tenuto [...]
Scimmiottare la canzone degli Stadio è stato anche troppo facile, ma non ho saputo resistere. D'altra parte la domanda è corretta, chi sono mai The Eatles, questa band che risulta essere [...]
@Gabriele: Caro Gabriele, gli ingredienti andrebbero anche bene (a parte quel “latte magro” che suggerisce già una prima manipolazione durante la quale il latte è stato sgrassato, [...]
Tema discusso e abusato, tanto da non riuscire comunque a farsene un’idea limpida e personalissima: Ogm sì, Ogm no? Nel weekend scorso, a far tornare in auge la discussione è stato il [...]
Se scaldiamo l’acqua sino alla sua temperatura di ebollizione questa si trasforma in vapore. Questo processo fisico è familiare a tutti e sfruttato in cucina in molti processi di cottura. [...]
Ciao a tutti e tutte, come state? Qualche tempo fa mi sono imbattuta nelle candele da massaggio, se non le conoscete questa è una buona occasione per scoprirle… Ingredienti: 20 g cera di [...]
“Le parole sono importanti” diceva Nanni Moretti in Palombella Rossa, e troppo spesso gli scienziati, quando parlano con il pubblico o con i giornalisti, se ne dimenticano o peggio, [...]
Eccoci ad inizio settimana con un nuovo post. Avrete certamente letto mercoledì del congedo di Ale da Menuturistico, presa da mille altre attività, tra le quali [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di carote2 patate2 porri1/2 limone1 l di brodo vegetale150 g di risoerba cipollinaolio e.v.o.salepepeSpellate le carote, lavatele sotto acqua fredda e tagliatele [...]
Ci sono delle ricette che ti rimangono impresse nella mente e come moschine svolazzano di qua e di là e vanno via solo se le realizzi.Veramente nella mia testa c’è un moscaio ronzante e [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di riso Carnaroli1 cipolla bianca (piccola)50 g di burro180 g di funghi porcini freschi1 cespo di radicchio trevigianobrodo vegetale1 tartufo nero (piccolo)2 [...]
La questione della semina della vite sta sviluppando nel nostro blog un dibattito che si può definire interessante, volendo anche stimolante, e già che ci siamo perfino articolato (ma per il [...]
Avevo scritto un bellissimo articolo la sera di venerdì, dopo la prima giornata al Blogfest. Ero nella mia stanzetta d'hotel, verso le 23, piena di idee e ricordi da sistemare (ovviamente [...]