È arrivato quel periodo dell’anno in cui ci possiamo divertire a preparare tante ricette dolci con le castagne. Eh sì perché castagne fa rima con autunno e con ottobre (date un’occhiata [...]
Il Magma vulcanico si è divertito a Soave e oggi sono i ragazzi terribili della nuova generazione Matteo, Luca e Alessio, figli di Stefano Inama, a divertirsi nelle loro vigne producendo [...]
Presentata la 29° edizione del Merano Wine Festival. Gli eventi in programma in una videoconferenza ad hoc per l’iniziativa sul mondo del vino. Merano Wine Festival: tutto pronto per la [...]
Proprio qui, a promuovere il territorio della cosiddetta “Puglia Sveva”, insieme alle eccellenze vitivinicole, una DOC (DOC Castel del Monte) e tre DOCG (Castel del Monte Bombino Nero DOCG, [...]
Sapevo che sarebbe andata a finire così e non mi sbagliavo, solo non immaginavo che avrei centrato così tanto il gusto degli astanti. Ieri, al Ristorante Nazionale di Vernante, in un pranzo di [...]
PER TUTTI I WEEKEND DEL MESE Anche questo ottobre 2020 sarà all'insegna delle castagne e della natura a Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli (per via della sua posizione panoramica) in [...]
Ottobre 2020 all'insegna delle castagne e della natura a Valle di Soffumbergo, luogo detto anche il balcone del Friuli, per la sua posizione panoramica. La tradizionale Festa delle [...]
Si arricchisce in modo ampio e considerevole l’Elenco degli Alberi Monumentali italiani con le 379 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Campania, Friuli, Liguria, Lombardia, Puglia, [...]
Il 26 e 27 settembre in assaggio i vini di 20 produttori di Chiaretto e di Bardolino. La manifestazione chiude la rassegna musicale 100 Note in Rosa che ha accompagnato le serate estive della [...]
Nel menù del Liberty, ristorante assai noto a Milano, è spuntata la pizza. Non è la prima volta che uno chef si cimenta nell’impresa. Diciamo che questa contaminazione fra alta cucina e [...]
Siete pronti per la nuova special edition di Nutella? Arriva la serie limitata Ti Amo Italia: ben 30 nuovi vasetti che, grazie alla collaborazione con Enit, ci porteranno in giro per la [...]
La chef abruzzese Lucia Tellone ha scelto la Sicilia per ripartire dopo il lockdown e ora è alla guida del ristorante Extravergine a Messina. Originaria di Villa San Sebastiano Nuova, [...]
Torna, per la gioia dei buongustai, EVO Bardolino, il Ristorante di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme aperto anche a chi non soggiorna in hotel, divenuto ormai punto di riferimento [...]
C’è un altro richiamo sul sito Salute.gov: questa volta si tratta di un lotto dei Salamini Stag. S. di Bon-Ton Salumi di Barabino Santino ritirato dal commercio a causa di un rischio [...]
Se anche voi amate sperimentare in cucina e mettervi alla prova con ricette d’autore davvero deliziose, preparatevi ad innamorarvi del nuovo piatto proposto per il progetto “Sogni [...]
Il Suono in Mostra, Rassegna Internazionale di Arte Sonora, ritorna a Udine con quattro nuove installazioni tra il 18 e il 27 settembre 2020. Dopo l’anteprima estiva del 12 luglio [...]
Cracco chiude il ristorante Carlo e Camilla al Duomo. C’è qualcosa di vero nella voce che circola a Milano, ripresa nei giorni scorsi anche da fonti autorevoli come il quotidiano Repubblica? [...]
Ho seri dubbi, almeno per quanto riguarda le bottiglie di prezzo medio e alto. Non si vive di sola GDO e Internet, e anche l’export senza ristoranti non è che abbia grandi prospettive. Per [...]
“ Non ci sono vini ordinari a Vosne ” – dichiarava l’abate Claude Courtepée a metà del settecento. Nonostante una reputazione così radicata, la fama dei vini di Borgogna non ha [...]
“Preparare un dolce vuol dire avere la possibilità di mangiarlo per primi e se non piacciono a me ritento, e lo rimangio, fin quando non trovo l’equilibrio perfetto tra sapore, consistenza [...]
Pubblicato in ebook il ricettario che illustra Zanéibe and Cheese, Aperitivo Julep e Chiaroscuro, i drink creati dai bartender dell’A.M.E.N di Verona con il vino rosa del lago di Garda Sono [...]
Il Molise esiste. Mare, campagna, collina e alta montagna in 4.500 km2 (il Lazio ne ha oltre 17mila). Più una tradizione vinicola che risale ai tempi dei sanniti. Quest’anno, per [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Pubblicato in ebook il ricettario che illustra Zanéibe and Cheese, Aperitivo Julep e Chiaroscuro, i drink creati dai bartender dell’A.M.E.N di Verona con il vino rosa del lago di Garda Sono [...]
Il Maestro Giorgio Celiberti e La Taverna di Colloredo di Monte Albano, propongono per la sera del 17 settembre dalle 19 un imperdibile appuntamento. Per una vernice indimenticabile con [...]