Che giornatina… E meno male che è sabato e ci si dovrebbe riposare!Questa mattina alzata di buon'ora per andare a visitare una villa storica che ospiterà, più avanti, una manifestazione e [...]
Polpette di lenticchie e patate: le lenticchie sono legumi ricchi di ferro e proteine. Solitamente più consumate in inverno in minestre e primi,
Avete mai sentito parlare dei Filindeu? Su filindeu, così si chiamano in sardo, è uno dei tipi di pasta tra i più rari in tutto il mondo. Solo cinque persone oggi sono in grado di realizzarla [...]
La frutta secca ingrediente perfetto per godere di un semplice spuntino o preparare primi piatti, secondi gustosi, contorni intriganti e dolci squisiti Chi pensa che la frutta secca [...]
Quando si è trattato di scegliere il nome della sua prima attività in proprio, Giuseppe Geraci non ha esitato un istante, scegliendo di chiamare il suo ristorante come il suo artista [...]
ΛΑ ΡΙΜΠΟΛΊΤΑ,Η ΚΛΑΣΣΙΚΗ ΧΕΙΜΩΝΙΑΤΙΚΗ ΣΟΥΠΑ ΤΗΣ ΤΟΣΚΑΝΗΣΗ ριμπολίτα (ribollita) είναι ένα από τα πιό [...]
Una crema di cavolfiore perfetta per le cene invernali arricchita dalle code di gambero alla paprica e mandarino. Sfatiamo il mito del cavolfiore che troppo spesso è visto come una verdura [...]
Focaccia al rosmarino, perfetta con formaggi stagionati e una fresca insalata Una serie di giornate intense, piene di lavoro, impegni, commissioni. Un paio di giornate freddissime, ventose, [...]
L'articolo Come cucinare i fagioli proviene da Ricette della Nonna. Non sempre sappiamo come cucinare i fagioli al meglio, conservandone le tante proprietà nutrizionali dei quali sono [...]
Minestra di lenticchie e zucca, una calda minestra perfetta per le fredde giornate invernali. Zucca, amata zucca! E dovrei aggiungere amata butternut, la qualità onnipresente sulla mia tavola [...]
L'articolo Fagioli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Fagioli, i legumi per definizione. Questi semi, che derivano dalla pianta Phaseolus vulgaris, sono [...]
Era da tempo che sentivo parlare di panini cotti a vapore e approfittando di una giornata piovosa e del mitico Bimby che per questo tipo di cottura è l’ideale, mi sono messa [...]
“Perché continuiamo a cucinare? Per mantenere la libertà e il potere di creare quello che vogliamo e che ci piace, con gli ingredienti scelti da noi, per deciderne l’uso, [...]
La minestra di pane e vino semplice e veloce da preparare, utile anche per sfruttare il pane raffermo. La minestra di pane e vino è un piatto che nella sua semplicità racchiude due ingredienti [...]
Si chiama Butterfly Pea Flower Tea ed è una tisana… magica. Perché? Lo scopriremo presto, intanto facciamo un po’ di chiarezza sulla bevanda che spopola da qualche tempo sui social e di [...]
La settimana scorsa una mia amica mi ha fatto vedere quello che avrebbe mangiato per pranzo: una minestra di scarola e cannellini nelle confezioni già pronte e solo da scaldare al [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Non tutti i mali vengono per nuocere, pensavo mentre mangiavo la minestra di pesce alla portodanzese da OltreMare, ristorante sul porto di Anzio. Fa freddo ed io ho un bisogno disperato di una [...]
Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare un primo piatto sano e dietetico ma allo stesso tempo saporito, si tratta di una minestra di verdure e miglio. Ho utilizzato pochi semplici ortaggi: [...]
Le feste natalizie, le luci di Natale, gli addobbi lungo le strade sono stati riposti nelle soffitte della mente e delle nostre case. Quest’anno la pausa natalizia è stata più lunga e ci [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]
Pasta con il cavolo nero. Un primo piatto leggero, sano e davvero gustoso, perché aglio, olio, cipolla, peperoncino e due acciughe sono in grado di valorizzare al meglio il gusto del cavolo [...]
Focaccia al rosmarino, perfetta con formaggi stagionati e una fresca insalata Una serie di giornate intense, piene di lavoro, impegni, commissioni. Un paio di giornate freddissime, ventose, [...]
Zucca al forno. La zucca si presta a mille cotture, è buona rosolata con patate, in risotti, gnocchi, tagliatelle, pasticci e timballi, minestre, zuppe, al saor, nei dolci, torte e biscotti, [...]