Qualche domenica fa, nonostante la bella giornata, ero completamente refrattaria al mare, sicchè quando degli amici mi hanno proposto di andare per cantine in occasione di “cantine aperte”, [...]
ΑΣΑΦΕΤΙΔΑΗ ασαφέτιδα είναι ενα άρτυμα που προέρχεται απο τον οπό του φυτού Ferula scorodosma συν. assa-foetida, γνωστό [...]
ΤΟ ΑΝΘΟΣ ΚΑΝΕΛΑΣ Ή ΚΕΖΙΑΕκτός από την πασίγνωστη κανέλα που την παίρνουμε απο τον φλοιό των δέντρων του [...]
Η ΒΑΝΙΛΙΑΗ βανίλια είναι ένα απο τα πιό γνωστά και ευρέως χρησιμοποιούμενα μπαχαρικά.Το φυτό της βανίλιας [...]
Eccoci ragazzi, questo è l'elenco di tutte le ricette partecipanti alla raccolta IL PIACERE DI FARE COLAZIONE, ora dovrò passare al controllo con il documento da caricare e poi sarete tutti on [...]
Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce [...]
Ingredienti per la crema di marroni con rhum e vaniglia: 400 g di purea di marroni (circa 600 g di marroni già sbucciati), 375 g di zucchero, 2 cucchiai di rhum, 1 baccello di vaniglia, acqua [...]
Il “Riviera Ligure” ha come varietà principale l’oliva taggiasca nella provincia di Imperia. Il colore del “Garda Bresciano” varia dal verde al giallo, odore e [...]
Se c’è una strada sotto il mare prima o poi ci troverà. Girovagando in un blog che amo molto“Miel & Ricotta” di Monique, mi sono imbattuta in questa sua bellissima ricetta, [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
Ingredienti per 12 gnocchi 12 albicocche mature, 12 zollette di zucchero, 140 g di burro, 140 g semolino, 140 g di farina per dolci, 2 tuorli d’uovo, 2 albumi 500 g di ricotta, 200 g di burro, [...]
Niente da fare, il mondo gastrofighetto guarda sempre con sospetto la frutta. Sarà colpa delle mamme o del solito servizio su Studio Aperto dove ci illustrano come in estate bisogna mangiarne [...]
Sapete già, se leggete Dissapore con attenzione, che Ferrero ha “categoricamente raccomandato” ai gelatai del pianeta di non fare più il gusto Nutella (Nutellone, [...]
Ho calcolato che spendo una metà di quello che guadagno in birre artigianali. Uno dei miei hobby preferiti è andare per pub e beer shop a bere. Un altro è tornare brillo avventurandomi sui [...]
P: Negli anni Sessanta, a cavallo tra la Lombardia e il Piemonte, all’interno del Parco del Ticino (il primo Parco creato in Italia nel 1974), la famiglia Mandelli, origine trentina, [...]
Ho caldo e incomincio a non aver più voglia di veder la cucina, anche perché son due notti che ho fatto le ore piccole dietro al forno...mi sa che è giunto il momento di mandarlo in vacanza [...]
Pellegrino Artusi, Sformati ed il Dolce di marroni. Solo grazie al minuzioso dettaglio delle ricette dell'Artusi si è potuti arrivare, molti anni dopo, a certi picchi intellettuali, dalla [...]
Howdy! Sono appena tornata da due piacevolissime settimane in Texas dove mi sono rilassata, ho mangiato, cucinato e partecipato al bellissimo matrimonio di una mia cara amica sul suo ranch. [...]
Pellegrino Artusi e le Composte di frutta. Marmellate, confetture, gelatine, e composte hanno preparazioni di base identiche, con risultati diversi. Prendiamo lamarmellata, nella [...]
Ho iniziato il fine settimana scorso prendendo un treno all’ alba. Un treno che avrebbe finalmente decretato la fine di una settimana pesante fatta di tante ore alla guida e di lavoro e [...]
Pellegrino Artusi e i Soufflet perfetti. Il soufflé o sufflè o Soufflet, come lo chiama l'Artusi, racchiude al suo interno il segreto della leggerezza, la formula chimico-fisica per [...]
Emozionante degustazione di 1974 italiani, dei grandi dell'enologia del nostro paese, di coloro i quali come il cavalier Lungarotti, Bertani, Nino Negri, Michele Chiarlo e tanti altri, hanno [...]
La scorsa settimana, a Londra per la 50 Best Restaurants, ho fatto una passeggiata notturna attraversando la City, il quartiere finanziario, per rientrare nel mio albergo: l’intento era di [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle [...]
Pellegrino Artusi, di Cotognata e di altro. Che frutto misterioso, a volte mela e a volte pera, di limitata dolcezza perchè gli zuccheri si nascondono dietro lunghe catene glucidiche,che [...]