Un nuovo contest, spavaldo ma pur sempre timido, un po' come Ottobre. Arriva a passi lenti e felpati proprio come la nuova stagione che da poco ha rubato il posto all'Estate.Un contest che [...]
Se devo scegliere dei colori scelgo questi: i toni del rosa, adoro quelli intensi che vanno verso il fuxia e il viola e poi i toni dell' azzurro. Celeste, carta da zucchero, acqua marina, blu [...]
Dolce, succoso e saporito, la pera è il frutto dell’albero Pyrus communis, appartenente alla famiglia delle Rosacee. La pianta, di medie dimensioni, può raggiungere i 15 metri di altezza e [...]
Borghi in festa pieni di gusto: prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata, che per un’intera stagione porta alla scoperta di paesi ancora [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]
Versione foodie 2.0 Autunno: la stagione del foliage. Che meraviglia la tavolozza di nuance che trascolora la campagna. Noi foodie abbiamo deciso di dedicarci al foraging, questo weekend: sul [...]
Quando a maggio Mtc66 è stato vinto da Cristina del blog "Poveri ma belli i buoni" , sapevo o meglio immaginavo che la sua scelta sarebbe stato il pesce e da lei ho da imparare moltissimo. [...]
Gli arrotolati sono delle preparazioni sontuose e ricche di gusto, per me l'arrotolato è il piatto della domenica da gustare in famigliaOggi nel Calendario del Cibo italiano è la Gn degli [...]
Associazione Calyx E’ vero che il castagno non è una pianta selvatica? Qual è la differenza tra castagne e marroni? E’ vero che le castagne curano le malattie respiratorie? Perché la [...]
La patata, nome scientifico Solanum tuberosum, è il tubero di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle solanacee, di cui fanno parte anche le melanzane, i peperoni ed i pomodori. Si [...]
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
[...]
Finalmente rovescio la bottiglia nel bicchiere. Una sera da -20 di gradiente termico dal mezzodì, causa fortunale con grandine e ventosità screanzate, evisceri il tappo dal flacone e ti siedi [...]
All’inizio erano i semi di zucca, che amavamo sbocconcellare in tutta tranquillità davanti alla TV, gustandone la consistenza piacevolmente croccante e levando coscienziosamente la pellicola [...]
Diversamente da quel che potreste credere, Instagram non è fatto soltanto di persone che fotografano il loro cibo. Nel caso di Tal Spiegel, 34enne ex designer, poi chef pasticciere, nato a Tel [...]
Quale ulteriore interpretazione è possibile dare alla cucina di Massimo Bottura? Siamo di fronte a uno dei più grandi autori della storia della gastronomia, saldamente sul tetto del mondo e [...]
Certe volte la toponomastica ci aiuta a riflettere. E a ricordare. Così, guardando con attenzione la segnaletica di Buttrio, ho scoperto che la strada denominata via P. M. d’Aviano è [...]
L’appeal di noi Italiani nei confronti di questo superfood che non appartiene alla nostra cultura culinaria non è ancora ai massimi livelli, nonostante l’avocado sia il frutto più [...]
Bake Off, cooking talent per aspiranti pasticceri, è un format internazionale nato in Inghilterra nel 2010 e acquistato da una ventina di paesi la cui notorietà planetaria oscura [...]
L’inizio dell’autunno ha il sapore e il profumo delle caldarroste e, allora, perchè non andare alla Festa del Marrone di San Zeno DOP, afferrando al volo un’occasione per [...]
INGREDIENTI : 4 uova 150 g di zucchero 90 g di farina 1/2 bustina di lievito 3 cucchiai di cacao amaro Farcia : 500 g di mascarpone 3 cucchiai di nutella PROCEDIAMO : Dividete i tuorli dagli [...]
Mariella Belloni 1-22 ottobre: Tre settimane di degustazioni a base del prezioso frutto autunnale e visite guidate a meno di due ore da Milano. Gioia per il palato, ingredienti per [...]
Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno [...]
Crema. Base secca da immergere in una bagna. Polvere di copertura. Detta così la faccenda sembra molto semplice, di quelle che si possono liquidare con una cucchiaiata risolutiva. Ma se i [...]