Metti una mattina grigia, un giorno dopo le feste, voglia di qualcosa di buono ma allo stesso tempo non troppo pasticciato ecco che nasce la Pasta al forno con Cavolfiore e Prosciutto. Un piatto [...]
In inverno il contorno di carciofi e patate trifolati sulla mia tavola non deve mancare! Questo piatto si prepara in pochi minuti ed è perfetto per accompagnare qualunque pietanza, o per [...]
SanPa, luci e tenebre di San Patrignano, la prima docuserie italiana trasmessa da Netflix, è un successo di pubblico e critica. Ma sta spaccando in due l’Italia. Specie ora che da San [...]
La pasta alla norcina e funghi è un primo piatto tipico della cucina umbra, a base di salsiccia di Norcia e tartufo. Una ricetta apparentemente semplice ma che richiede ingredienti ingredienti [...]
I Ferragnez hanno degli zii poverissimi chiamati Vitalonez. I Vitalonez sono influencers con molti followers a: Isole Pitcairn, Bravetta, Tuvalu, Nauru, Nuuk, Prati Fiscali. En ese momento de [...]
Gli Scaghiozzi deliziosi triangolini di polenta fritta tipici del Sud Italia da Napoli fino alla mia isola passando per la Puglia. In Sicilia specialmente a Messina gli scaghiozzi vengono [...]
Quando ho preparato per la prima volta la zuppa imperiale ero molto scettica, non avendola mai mangiata e tanto meno ne avevo sentito parlare tutto era un po’ incerto. Ma G. ne era [...]
Brutte notizie per chi abita nella zona nord di Roma: sono ancora alti i livelli di arsenico nell’acquedotto di Malborghetto, motivo per cui Virginia Raggi ha prorogato di un anno [...]
Dici Treviso e pensi al Prosecco. E invece no. O almeno non solo, perchè a Rai, frazione di San Polo, c’è il Raboso sostenuto soprattutto dall’azienda Ca Di Raio fondata negli anni ‘20 [...]
Per i miei auguri di Natale a chi mi segue su qb non c'è nulla di più appropriato, a mio modesto parere, di una riflessione sul significato del dono e del rito nei tempi attuali a firma di [...]
Ho conosciuto Giancarlo Marino quest’estate in un locale a Roma; una persona a modo, disponibile, col quale avevo avuto qualche scambio di battute. Un’intensa carriera da avvocato [...]
L’insalatina di antipasto, il pesce oppure la carne di secondo, ma anche un semplice piatto di pasta. In inverno e anche nel menù di Natale mi piace usare la salsa all’arancia [...]
La polenta al pomodoro, non me ne vogliano i puristi, è un piatto che adoro e che in casa mia si prepara spesso, perché velocissimo, composto da pochissimi ingredienti e soprattutto coccoloso. [...]
A San Marino ci hanno ripensato: niente cenoni come era stato annunciato, il Capodanno anche da loro si festeggerà come nel resto dell’Italia. Forse. Non è passato molto tempo dalla [...]
C’è “un’isola” felice in mezzo all’Italia: si tratta della Repubblica di San Marino e lì le restrizioni non sono state severe come nel resto della nostra [...]
Se ormai il foraging modaiolo ha trasformato anche il più grigio abitante della metropoli in un mini Redzepi, conosciamo un luogo che si pone su un altro livello (con tutto il rispetto per i [...]
Sbarca a Roma Mandala Poké, il primo poké tutto italiano per una pausa gustosa e salutare. A coordinare il progetto di cucina Walter Regolanti, rinomato chef di pesce sul litorale laziale. La [...]
La mia prima degustazione on line. Impressioni e sensazioni. L’occasione mi viene dal Bureau de Champagne Italia, che organizzava una edizione speciale della Académie du Champagne. Mi [...]
Rizzoli Emanuelli, la più antica azienda di conserve ittiche italiana, lancia una nuova duplice campagna pubblicitaria che sarà on air sulle reti Sky dal 6 dicembre al 4 marzo. La doppia [...]
A Natale portiamo un po’ d’Irlanda in tavola con i prodotti irlandesi, disponibili anche per il delivery a domicilio. Per viziarsi con delizie d’oltremanica rigorosamente [...]
Le fibre alimentari sono una fonte inesauribile di salute, proprio per questo oggi a Light and tasty, abbiamo scelto di parlare di prodotti integrali.Integrale significa "completo" vale a dire [...]
L’Associazione Peperosa sta organizzando dei corsi online, delle Pillole di Cucina, tenuti dalla chef Nadia Covallero tutti i martedì, ed ogni lezione si basa su un ingrediente [...]
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog, ormai molti anni fa’ non vi ho mai parlato di un piatto speciale: uno dei piatti della città di Messina e della sua provincia. Nata molti [...]
Se fino a poche settimana fa a San Marino la seconda ondata non aveva ancora colpito duro, ora la situazione si è decisamente fatta più preoccupante tanto che ieri, 26 novembre, il governo ha [...]
Rene Redzepi possiede il Noma. Uno tra i migliori ristoranti del mondo, noto per i menu degustazione da 18 portate che clienti entusiasti non esitano a pagare più di 300 euro a testa. Eppure [...]