di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
La tenuta di Fontanafredda è nota ai più per essere stata una delle residenze di caccia del re di Sardegna Vittorio Emanuele II di Savoia, che in realtà la costruì con il non troppo velato [...]
Destinazione ideale per quanti si sono trovati a Milano per l’evento dedicato al “bere bene”. Presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9, la rassegna ha offerto la possibilità ai [...]
Se ne è andato stamattina all’alba Gianmaria Testa, poeta della canzone d’autore italiana. Uomo di rara sensibilità e modestia, era nato a Cavallermaggiore (Cuneo) e da anni viveva [...]
La prima impressione che si ha conoscendo lo chef Giancarlo Morelli è che per lui la cucina non sia solo un mestiere: per questo bergamasco attivo e sempre in movimento la cucina è [...]
MARTEDÌ 5 APRILE 2016 Starhotels President **** Corte Lambruschini, 4 – Genova “BAROLO, BARBARESCO & ROERO” I volti del nebbiolo fra Alba, Langhe e Roero Go Wine propone a Genova [...]
Tra le viuzze tortuose in pieno centro a Roma è facile perdersi, facilissimo. Tuttavia, questo dedalo di stradine sconnesse nasconde spesso dei veri e propri tesori. Uno di questi è Il [...]
Una performance memorabile quella della nuova creatura di Giancarlo Perbellini, forse inaspettata dai più. Lasciato alla moglie Paola, allo storico sous-chef Francesco Baldissarutti e al [...]
Virgilio Pronzati La S.V. è gentilmente invitata [...]
Dopo la bella esperienza al ristorante La Gazza Ladra dell’Hotel Palazzo Failla di Modica, Accursio Craparo si è buttato a capofitto in un nuovo progetto aprendo questo locale dalla bella [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
21 marzo 2016 al ristorante Montecarlo di Trieste l'Associazione Cuochi Trieste in collaborazione con qbquantobasta propone un'intera giornata di degustazione di 99 etichette di Nebbioli e [...]
A “Le Cantine Dei Dogi” degustazione vini e divertimento L’enoteca Le Cantine Dei Dogi presenta presso il loro punto vendita – sabato 26 marzo 2016 dalle ore 15.30 alle ore 19.00 [...]
PANNA COTTADolce di LangaLa Panna Cotta, ricetta Piemontesissima, un dolce al cucchiaio unico e inimitabile, adottato da quasi tutti gli chef che cucinano nei ristoranti italiani [...]
La terra di Barbaresco è vocata da secoli alla coltura di viti per la produzione di vini eccellenti, senza alcun dubbio tra i migliori al mondo. Tra Le sue colline sorge anche una tenuta di [...]
Percorrendo la strada che dal Piemonte porta verso Courmayeur, dopo Aosta si trova il paesino di La Salle, che giace abbarbicato lungo il pendio di una montagna non ancora brusca. Proprio nel [...]
AGNOLOTTI DEL PLINUn pizzicotto pieno di gustoTanti sono i tipi di agnolotti in Piemonte, una varietà tra le più famose è sicuramente quella degli "Agnolotti o Ravioli del [...]
Il Piemonte, si sa, è culla di grandi vini. Non solo Langhe e Roero, terre meravigliose che tutto il mondo ci invidia, ma anche il tortonese, il vercellese e il monferrato sono una continua [...]
La primavera è già nell’aria: tra i colori e il profumo di mimose, il sole che scalda e le giornate che si allungano, un altro sentore del cambio di stagione è il fitto calendario di [...]
Ogni volta mi riprometto di essere costante e poi…. Ma questa volta ho raccolto tutte le mie ricette (quelle che la volta scorsa dicevo che al ristorante erano state un successo) e, seppur [...]
Nel corso della conferenza stampa svoltasi il 21 gennaio presso la METRO Academy di San Donato Milanese, sono stati presentati i 12 concorrenti per le selezioni italiane del Bocuse D’Or [...]
La famiglia Poli, da generazioni specializzata nel settore dell’ospitalità di eccellenza, ha da pochi anni ampliato la propria offerta di servizi aprendo un ristorante gourmet, guidato dallo [...]
"Nessun sogno e' solamente un sogno". Bill Harford (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut, 1999 Li volevo fare da tanto... ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli [...]
Nel cuore della Fondazione Re Rebaudengo, punto di riferimento per gli amanti dell’arte contemporanea nella capitale sabauda, da poco più di un anno pulsa una nuova, fervente, realtà, lo [...]
La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di [...]