Specialisti di diplomazia del globo terracqueo, una domanda: ma com’è che non vi è mai venuto in mente di organizzare una bella cena come si deve, con vino robusto e piatti succulenti, [...]
Dall’olio motore ai cambiamenti cosmici Rassegna da: godsdirectcontact.org Il 28 maggio 1999 il governo belga diffonde una comunicazione sulla presenza di Pcb, policloruro bifenile (un [...]
Gli appassionati di vino si nascondono ovunque e, tra questi, ci sono anche gli sportivi professionisti. Mi sono spesso chiesto come sia possibile coniugare la passione profonda del bere con uno [...]
Pizza e cocktail, in un ambiente giovanile e animato, ma dove la qualità resta comunque al primo posto. Tiratissima è una pizzeria-ristorante aperto a fine ottobre 2022 dai due imprenditori [...]
Aggiornamento generoso quello della Guida Michelin per il mese di aprile 2024: sono ben 15 infatti gli indirizzi che si guadagnano la segnalazione degli ispettori, in attesa di scoprire, nella [...]
L'articolo Lambrusco Reggiano Dolce Pra di Bosso Noir Casali Viticultori proviene da Lavinium. Casali Viticultori presenta due etichette di Lambrusco Reggiano. Tra le cultivar autoctone più [...]
Da sempre ricerco un equilibrio non sapendo se in fondo poi voglio davvero trovarlo. Alla fine son sempre stato bene passando dai tormenti delle domande esistenziali allo scuotere le spalle [...]
Il mondo del vino piange Ezio Rivella, astigiano di nascita che legò il proprio nome anche e soprattutto a quello del Brunello di Montalcino, portando il rosso toscano sul palcoscenico [...]
Non sai come abbinare il vino ad ogni pietanza? Ecco come non fare mai brutta figura e come completare tutte le associazioni. Il vino in Italia non è soltanto una bevanda amata da tantissime [...]
La Banca del Vino di Modena è esattamente quello che suggerisce il nome – un vero e proprio caveau in cui possono essere conservate, in totale sicurezza, le etichette più pregiate. A [...]
I tortellini in brodo sono una vera tradizione per il Natale, non ci si può rinunciare: ma quale vino si può abbinare per non fare brutta figura? Si torna ancora una volta a parlare del [...]
C’è una grande incognita attraverso la quale tutto passa e deve passare, un tritacarne radicale e permeante con cui il cibo – e non solo, beninteso – non può fare a meno di [...]
di Andrea Petrini DDR ovvero “degorgiatura dosaggio recente”, è il nuovo Lambrusco di Sorbara metodo classico che la storica Cantina della Volta affina per circa 90 mesi prima di farlo [...]
I vini e le storie di più di cento vignaioli provenienti da ogni angolo d’Italia, i seminari e le degustazioni guidate, i laboratori del gusto, le esposizioni, la musica e i food truck. [...]
Consorzio Tutela Lambrusco Viale Virgilio, 55 Modena info@lambrusco.net di Antonella Amodio Un tour di sei cene degustazione organizzato dal Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con il [...]
Eccoci al nostro consueto appuntamento con il "buon bere". La ricerca questa volta non è stata semplice perché trovare un ingrediente che sia un distillato o un liquore o altro, e che abbia [...]
Dici Emilia o Romagna e quasi senza batter ciglio il culto della gastronomia è già sulla punta della lingua, scalpitante. In ogni regione italiana la cultura del cibo è un qualcosa di [...]
Oggi L'Italia nel piatto si occupa di promuovere le eccellenze del territorio, ogni regione si è dedicata alla descrizione, attraverso una ricetta, un un prodotto DOP /DOCG /PAT/IGP oppure un [...]
Se vuoi stupire davvero i tuoi ospiti a pranzo devi assolutamente provare questa ricetta del giorno. Si tratta di un antipasto talmente sfizioso che renderà speciale il tuo menu di oggi. Alla [...]
Uniti nello spirito. Spirito alcolico autentico s’intende, ma soprattutto spirito di condivisione. Vale per gli autori e ovviamente per i produttori censiti nelle pagine di Spirito [...]
Virgilio Pronzati Dopo aver festeggiato i 50 anni delle sue DOC più storiche insieme ai produttori in un luogo simbolo dell’energia creativa emiliana, il Consorzio Tutela Lambrusco [...]
Diciamo subito che cosa vuol dire “easy”: facile, agile, comodo, informale. E magari anche a un prezzo ragionevole. Ma che cosa si intenda per ragionevole, è ragionevolmente diverso [...]
Si chiama Nabucco come l’opera verdiana il ristorante storico in Brera, conoscete? Si chiama Degustazione Verdi il nuovo menu che lo chef Giancarlo Vetrei ha ideato ripercorrendo i gusti [...]
Natale 2022. Venturini Baldini presenta il panettone al Lambrusco in sinergia con il pasticcere Franco Incerti. Un panettone dalla forma “a bauletto”, una versione speciale nella quale [...]
ANCESTRALI MA MODERNISSIMI. Praticamente inconfondibili. Sei masterclass previste nei giorni 23 e 24 ottobre 2022 sui vini rifermentati in bottiglia. Inconfondibile è l’unica rassegna [...]