Torta salata leggera per l’estate… provate! Ingredienti: 200 g di farina di grano saraceno 100 g di acqua 3 cucchiai di olio evo 1 peperone 2 zucchine 2 pomodori 1 melanzana tonda 1 [...]
Agosto. È tempo del mio quasi-rituale post gastronomico vacanziero. In questi giorni mi sto mangiando il “pane più antico al mondo”, o quasi. Mi piace il suo sapore diverso. O forse mi [...]
La Liguria storicamente non è terra di grandi birre (eccetto Maltus Faber, of course, e pochi altri). Fino all’anno scorso la riviera di Ponente, superata Finale Ligure e il suo Brewpub [...]
Nello speciale peperoni d'Italia del numero qbquantobasta di agosto abbiamo scritto anche dei peperoni cruschi (fritti, cioè croccanti) di Lucania, il peperone di Senise IGP. Qui vi proponiamo [...]
Nello speciale peperoni d'Italia del numero qbquantobasta di agosto abbiamo scritto anche dei peperoni cruschi (fritti, cioè croccanti) di Lucania, il peperone di Senise IGP. Peperoni assia [...]
Una pizza con alla base una piadina! Ingredienti per le piadine: 125 g di farina integrale 125 g di farina di grano saraceno 40 g di olio evo 100 ml di acqua circa 1 cucchiaino di sale 1/2 [...]
Le gallettes sono un tipico piatto francese a base di grano saraceno. Solitamente farcite con uova e gruyere.Oggi ne ho preparato una variazione utilizzando la farina di farro. Sono [...]
Nota del pranzo di Ferragosto: protagonista un ragù polivalente e trasformista 😉 ! Ingredienti: 1 tazza da the di farina di soia 2 cucchiai di semola di grano duro (o fioretto di mais per la [...]
Quando abbiamo assaggiato i biscotti di grano duro biologico de I Murgini, ho pensato come poterli utilizzare in una ricetta ed ecco lo Strudel di frutta, che in casa si prepara da sempre [...]
Le bruschette al pomodoro e mozzarella sono un piatto genuino e semplice che potete servire per merenda, come antipasto o contorno ma anche per cena, sono ottime al posto della pizza e potete [...]
Abbiamo preso l’aereo da Pisa per Glasgow, noleggiato una macchina e viaggiato per circa 4 ore alla volta di Tarbert dove ci siamo imbarcati per la nostra Isola di Islay. Una fitta nebbia [...]
Molti visitatori quando arrivano ad Expo sperimentanla spiacevole sensazione dello smarrimento: il sito espositivo è molto grande, articolato e numerosissime sono le attrazioni interessanti da [...]
Metà di grano duro e metà di zucchine, per un piatto di spaghetti fusion insolito e molto appetitoso 😉 ! Ingredienti: 50 g di spaghetti di semola di grano duro 2 zucchine piccole 1/2 gambo [...]
Continuano le trasferte golose del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia che sabato 15 Agosto torna a Brallo di Pregola. Nuova location per la cultura del gusto che per Ferragosto si [...]
Per il pranzo di ferragosto ho pensato di realizzare un’ insalata di pasta con olive, ventresca di tonno e peperoni, arricchita da un tocco di curcuma. La mia idea è di servire questo primo [...]
Adoro le melanzane, anche se ultimamente non so perchè ne sto mangiando sempre meno. Qualche anno fa ne facevo scorpacciate, da piccola poi insieme alla mamma ne preparavo anche quintalate [...]
Notti roventi, a cercar nel cielo le stelle cadenti… Come carboni ardenti questi gnocchi di grano arso, in guazzetto di ratatuille piccante. Ingredienti per gli gnocchi: 1 tazza da the di [...]
Dal Friuli Venezia Giulia alla Liguria e alla Toscana passando per l’Umbria, l’Abruzzo, la Puglia e il Cilento, compiamo un viaggio alla scoperta di validi birrifici artigianali dello [...]
Strascinate con rucola e pomodoriniINGREDIENTI PER 4-6 PERSONE: Per l’impasto: 500 g di farina di grano duro più quella per lo spolvero. 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva pugliese [...]
Contro questo caldo pazzesco che dopo la pioggia di ieri sta ritornando, cosa c’è di meglio che un piatto freddo, un unico piatto pieno di gusto sapore ?? Ecco quindi delle friselle [...]
Per organizzare una festa o un buffet devi innanzitutto pensare a che tipo di evento puoi creare nella tua casa. Trova il tuo stile, quello che più si adegua alla tua persona. Dare [...]
1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone [...]
Quanti di noi sanno resistere ad una buona frittura di pesce, magari consumata in riva al mare o dopo una giornata in spiaggia? Per preparare il fritto di solito, a casa, non pensiamo troppo a [...]
Vi propongo una ricetta che ho fatto tempo fa e che non ho avuto tempo di postare… nell’attesa che torni il tempo dei carciofi Ingredienti per il muscolo di grano: 200 g di glutine [...]
I fusilli con pesto alla siciliana sono un primo piatto molto semplice e veloce da preparare, dove la pasta di grano duro viene condita con un cremoso pesto alla siciliana, a base di ricotta, [...]