Indice Fettuccine o pappardelle: voi quali preferite? Per me è una bella lotta, ma forse le ultime sono la mia prima scelta. Tipiche di alcune zone d’Italia, come l’Umbria e la [...]
Indice L’Italia è la patria della pasta, si sa, e sono centinaia le ricette tradizionali che troviamo passando da una regione all’altra, da Nord a Sud, in tantissime e differenti [...]
Focaccia semi integrale alla salvia, perfetta formaggi freschi e di media stagionatura La giornata freddissima e il cielo livido, non ci avevano indotto a desistere. Io e la mia amica Lucilla [...]
Un biscotto tradizionale sardo del quale ogni famiglia tramanda la propria ricetta, preparazioni però accomunate fra loro dal caratteristico aroma dei semi d’anice. La nostra prevede [...]
Squisiti frollini bicolore dal doppio gusto, perfetti per la colazione o la merenda. Sono facilissimi da realizzare e con gli stessi ingredienti è possibile fare anche i famosissimi bastoncini [...]
La proposta è stata: "Facciamoci un bellissimo regalo di Natale, torniamo a cucinare insieme per il nostro amato MTC".E come si fa a dire di no????L'MTC è da sempre nei nostri cuori e sentiamo [...]
I ravioli di borragine sono un primo piatto tipico della tradizione ligure , molto apprezzato e conosciuto in tutta Italia . Ho preparato questi ravioli per la cena della vigilia di Natale . [...]
Sabato 4 gennaio 2020 nella Chiesa di Sant’Oliva, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori dei 36 oli presentati. Premio Extra vergine categoria “Azienda”: 1° [...]
Gli anolini in brodo piacentini sono una pasta ripiena, tipica del piacentino, preparati nei giorni di festa e soprattutto per il pranzo di Natale. La tradizione vuole che il giorno della [...]
Per reidratate l’uva passa, sciacquarla e metterla a bagno nel rum fino al momento di utilizzarla. Successivamente, scolarla (mettendo da parte il rum) ed asciugarla. Al momento di utilizzare [...]
Il Casera è un formaggio poco conosciuto al di fuori della Lombardia, se non per i Pizzoccheri, quel meraviglioso piatto valtellinese, rustico e ricco di sapori. Questa volta il Consorzio [...]
Il centro storico di Siena è una zona a traffico limitato e per questo che bisogna parcheggiare al di fuori delle mura. Vi consiglio di inserire sul vostro navigatore “porta [...]
di Enrico Malgi I fratelli Mariapina ed Antonio Fontana insieme con il loro papà Raffaele e con la fattiva collaborazione dell’enologo toscano Francesco Bartoletti stanno facendo davvero un [...]
Salvatore De Riso propone i classici struffoli con i sapori della Costiera Amalfitana e i caratteristici agrumi: ma senza zucchero. La ricetta è stata presentata già nel 2014 a Gusto in Scena [...]
Questi ravioli di ricotta e spinaci sono una preparazione tipica della cucina italiana a base di pasta fresca all’uovo fatta in casa, resi unici dalla sfoglia bicolore al pomodoro che li [...]
Tra gli infiniti percorsi storici della città di Napoli e, in particolare tra quelli sotterranei, ce n’è uno meno conosciuto che tuttavia vale davvero una visita. Ci riferiamo alla “Grotta [...]
Le feste natalizie sono uno dei momenti più conviviali dell’anno: dalla cena della vigilia, al grande pranzo del 25 dicembre al Capodanno, non mancano le occasioni da trascorrere in compagnia [...]
Dolce tradizionale delle festività natalizie del sud Italia, gli struffoli sono “uno dei dolci più cari al cuore di noi napoletani, perché il rito vuole che non manchino mai il giorno di [...]
Aprirà lunedì 16 dicembre Five Guys, uno dei marchi di fast food più in crescita negli Stati Uniti. Il colosso americano di hamburger e patatine inaugurerà a Roma, nei pressi della Fontana [...]
Ci sono quegli anni, in cui vorremo un Natale diverso. Fuori dallo stereotipo e forse, anche se un po utopisticamente, anche dall’ordinario. Non è sempre possibile, né tanto meno poter [...]
La Cantina Produttori Cormòns per il sesto anno consecutivo dà il proprio contributo all’Anffas di Gorizia, «proseguendo nel progetto che si rivolge al sociale, coinvolgendo le [...]
Una linea morbida e sinuosa, elegante ma allo stesso tempo funzionale e una comoda impugnatura per il bicchiere creato da Fabrizio Giugiaro per L'Antica Distilleria Petrone, su espressa [...]
Indice Quando si prepara un pranzo importante, come in occasione del Natale, gli antipasti non mancano mai. C’è chi va su idee classiche, chi si diletta in lievitati importanti come il [...]
Natale si avvicina con le sue luci, i suoi pensieri, le sue riflessioni e le sue gustosità. A Napoli, sulla tavola imbandita per le feste c’è un dolce biscotto a forma di S, il susamiello, [...]
Ingredienti per la pasta: 500 g di semola rimacinata 250 ml di acqua a temperatura ambiente 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaino di sale ½ cucchiaino di curcuma [...]