Il rabarbaro, questo sconosciuto… Nonostante si tratti di un alimento poco utilizzato, almeno in casa mia, gli si devono riconoscere diverse proprietà. Oltre a essere apprezzato per il [...]
Questa è la ricette di una delle ultime torte da me provate che si è rivelata essere davvero golosa e per questo riproposta solo qualche giorno dopo. L’ispirazione mi è venuta [...]
Ci sono rifiuti e rifiuti.E ci sono bestie e bestie.E poi ci sono angeli e demoni. ......Quando Sabrina, all'inizio del mese, lanciò la sfida da novella vincitrice dell'Mtchallenge [...]
Siamo a lunedì, inizia una nuova settimana, l'ultima di ottobre. Nei prossimi giorni mi aspetta un'esperienza che mi fa sentire così emozionata che non ne avete idea. Ve ne avevo già parlato [...]
In società il burro è un argomento tabù. Nonostante anche La Cucina Italiana, nel numero in edicola, ne abbia tessuto le lodi, chi non lo evita lo usa quasi di nascosto. In molti, con [...]
Sono curiosa di vedere la faccia dei miei assaggiatori quando leggeranno questo post! Sapranno che la loro golosa merenda, questi soffici cupcake che hanno lievitato tantissimo sotto i [...]
Ingredienti: per persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno [...]
Un ristorante del quale avevo sentito spesso parlare (molto bene), uno chef donna i cui piatti (provati ai vari eventi enogastronomici della capitale) mi avevano sempre convito, uno dei migliori [...]
Me lo ha fatto notare per la prima volta Amélie Nothomb. Non che manca poco a Halloween e serve un menu a tema. No, la scrittrice dark-emo che abita in Belgio ma è nata in Giappone dice [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 fagiano disossato 250 g di fegato di vitello affettato fegatino del fagiano 1 cipolla tritata 1 foglia di alloro brodo 4 cucchiai [...]
Accettando le pomodorate che riceve dal vero appassionato di vini chi pubblica giudizi in punteggi, faccio provvisorio atto di contrizione e offro oggi una piccola ammenda. Tornerò a peccare, [...]
Marzapane a Roma è un ristorante del quale ho sentito spesso parlare molto bene meritp dello chef donna i cui piatti provati ai vari eventi enogastronomici della capitale mi avevano sempre [...]
Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico [...]
Riportiamo qui integralmente la voce “Patata” tratta dal manuale enciclopedico di Nico Valerio, L’Alimentazione Naturale, Mondadori, Milano, ed. 1992 (rist. corr: 1997), pp.372-378. «La [...]
Se entri in un posto a Milano che si chiama Quack – beh, sai, o per lo meno immagini – che cosa ti aspetta. Già dalla vetrina, direi, che mi sono ritrovato a fissare, posso ben dire [...]
Di solito, quando si parla di cucinare il fegato si opta per quel capolavoro di ricetta che è il fegato alla veneziana e infatti ne abbiamo parlato a suo tempo sulle nostre pagine. Questa è [...]
Ingredienti: per 6-8 persone. Per la pasta choux: 60 g di acqua 30 g di burro 35 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo medio Per il ripieno: 200 g di fegato di coniglio [...]
FEGATO PANA’ E FRITTORicetta tipica Piemontese La ricetta del fegato panà e fritto è una di quelle che si perde nei tempi e di difficile collocazione geografica in Piemonte, sicuramente è [...]
Ben pochi lo sanno, ma tra tisana, infuso e decotto ci sono delle differenze in fatto di scelta di elementi naturali, radici, fiori, frutti e foglie, e nel modo in cui vengono preparati. Per la [...]
Ieri era il compleanno di mia mamma. ovviamente quando c’è qualcosa di importante capitano tutte assieme. il mio ragazzo doveva portare sua mamma dall’oculista per il controllo [...]
1.- Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca. Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo: 1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 [...]
Le caratteristiche della gastronomia svizzera, una gastronomia ingiustamente sottovalutata, possono essere riassunte in materie prime (tanto locali quanto importate) di ottima qualità, [...]
Ingredienti: per 4 persone. Tortino di spalla di cervo con Fois gras d’oca: 8 fette di fegato d’oca, alte 6 cm 8 fette di spalla di cervo della [...]
Oggi una ricetta che arriva dritta dritta dalla Baviera. Conoscete il leberkäse? Tradotto alla lettera significherebbe “formaggio di fegato” ma non è un formaggio e non contiene [...]
IL CARCIOFOcontiene "cinarina" che è una sostanza che aiuta a regolarizzare la bile, contiene inoltre tannino, inulina, potassio, calcio, magnesio, sodio ferro e zinco... oltre le varie [...]