In tavola la Stringata di Berardino Lombardo e i vini dell'azienda San Teodoro. Venerdì 15 aprile 2011."Del maiale non si butta via niente" specie se si tratta di quello nero casertano. Una [...]
Domani attenzione puntata sul progetto 'La Stritt' della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti e sulle nuove forme di comunicazione del vino.I nuovi disciplinari di produzione [...]
È molto più di uno slogan pubblicitario quello che compare sulle etichette della gamma 'Giovane' dell'azienda vinicola la Fortezza di Torrecuso (BN)."Noi beviamo con la testa" è un [...]
Debutta a Vinitaly la nuova realtà vinicola campana La Fortezza di Torrecuso, in provincia di Benevento. Nata dalla grande passione dell'imprenditore Enzo Rillo per la propria terra, l'azienda [...]
Lo spazio 'Vigna Benevento' lancia il progetto 'La Strit' della Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti e saluta l'arrivo della Docg Aglianico del Taburno.Parte domani la [...]
Nello spazio allestito dalla Camera di Commercio tanti incontri con esperti a confronto su Strada dei vini, nuove denominazioni, comunicazione e ristorazione.Si sta per alzare il sipario sulla [...]
La prima volta che sono andato a Radici, un paio d'anni fa da semplice invitato, mi ritrovai in una manifestazione ben organizzata incentrata sui vitigni pugliesi e un po' di aglianico del [...]
L'azienda dei fratelli Spada presenta a Verona le etichette di sempre e quelle nuove ma anche una importante degustazione - convegno su un vitigno in via d'estinzione, l'Asprinio aversano, con [...]
Degustazione > Torre A Oriente Azienda AgricolaVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0299 - Prezzo sorgente: € 3,90 Alla vista è cristallino, di colore [...]
E' iniziato il count down per Radici del Sud 2011, il Festival dei vitigni autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia, con la regia dell'ideatore della manifestazione, Nicola Campanile, [...]
Minimalismo ed essenzialità: sono queste le parole chiave per condensare la nuova immagine proposta da Villa Matilde in occasione del 45esimo Vinitaly in programma a Verona dal 7 all'11 [...]
Nella giornata odierna dal Comitato Nazionale Vini è giunto il definitivo parere positivo in merito al disciplinare di produzione Aglianico del Taburno Docg, proposto dal Consorzio tutela vini [...]
Venerdì 25 Marzo il ristorante Le Macine di Benevento raddoppia: menu a quattro mani di Angelo D'Amico con Pasquale Palamaro del Regina Isabella di Ischia.Cucine a confronto. Da una parte [...]
Nel corso del dibattito è emerso il buon lavoro preliminare svolto dal Consorzio. Si attende ora solo il definitivo pronunciamento da parte del Comitato nazionale vini.In una affollata sala [...]
Quasi 700 chilometri nella pioggia -307 Impotenza (s.f). Assenza delle facoltà, della forza fisica e morale necessarie a fare qlco.: i. a difendersi || ridurre qlcu. all'i., [...]
Redazione di TigullioVino.it Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d’origine di fascia alta – L’anteprima della ricerca di SymphonyIRI per [...]
Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d'origine di fascia alta - L'anteprima della ricerca di SymphonyIRI per Vinitaly 2011 Chianti e Lambrusco i vini più [...]
Presso la sede della Camera di Commercio di Benevento in piazza IV Novembre, 1 - è convocata la pubblica audizione inerente le domande di riconoscimento e di modifica dei disciplinari a [...]
Degustazione > L'Anfora Di BaccoVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 08011 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo sorgente: € 3,30 Alla vista è [...]
Buongiorno.Finalmente è venerdì...questa settimana è stata particolarmente difficile e lunga, comunque si avvia alla fine.Venerdì pesce..per chi segue questa usanza.E casualmente ho un [...]
Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]
Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]
Ricordo perfettamente che l’avevo aspettata a lungo. La guida dei ristoranti del Gambero Rosso era arrivata alla sua 20° edizione quando finalmente inaugurava a Napoli la sede della [...]
“Fuitevenne !” La prima volta che ho sentito Edoardo De Filippo incitare i giovani napoletani alla fuga è stato negli anni ‘70. Inutile che vi dica quante occasioni ho avuto in [...]
L’azienda di famiglia è un atto di amore e di passione di Francesco Avallone, avvocato e docente di diritto romano all’ Università di Napoli. Appassionato di storia, decide di puntare [...]