Claudia Colella Alla Falanghina Tenuta Rocca dei Leoni 2010 l’Oscar regionale La guida Berebene low cost 2012 del Gambero Rosso premia due vini dell’azienda vinicola campana Villa [...]
L'azienda torrecusana, unica campana, sarà presente lunedì 7 novembre all'importante evento ospitato nel suggestivo Pavillon des Fleures del Kurhaus.L'azienda torrecusana Cantine Tora [...]
Il Dott. Fabbrocini, presidente del Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Napoli, insieme al Consiglio di Amministrazione, al Direttore e Direttore tecnico, nell’ambito [...]
I CAPITANI Uva: greco, fiano e falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 29/35 La Campania ha [...]
Uva: coda di volpe, falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: metodo charmat La giovane enologa vesuviana Benny Sorrentino brinda alla chiocciola riconosciuta [...]
Happy Halloween!!!Ingredienti:300 gr di Polpa di zucca cotta1 carota la buccia di un'arancia grattugiata1/2 cucchiaino di cannella1 pizzico di noce moscata1/2 bustina di lievito per [...]
Su segnalazione di Franco Ziliani, traduciamo e volentieri pubblichiamo questo articolo di Tom Maresca Aggiungete un altro nome all’elenco crescente di illustri cantine del Sud Italia: [...]
CANTINA DEL TABURNO Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione: 30/35 “Se hai vecchie bottiglie, [...]
VISTA 5/5 – NASO 25/30- PALATO 24/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 TORRE VENERE Uva: barbera del Sannio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione ematurazione: acciaio Barbera del Sannio e [...]
BENEVENTO. Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 236, del 10 ottobre 2011, sono stati pubblicati i tre decreti del 30 settembre scorso del Ministero delle Politiche Agricole, [...]
Ecco cosa prevedono esattamente i disciplinare in merito al riordino delle denominazioni in provincia di Benevento con Sannio DOC, Falanghina del Sannio DOC e Aglianico del Taburno DOCG.
Che l’abbinamento di pere e formaggi fosse una garanzia disuccesso lo sappiamo da sempre. Il noto proverbio nato nel ‘500 ci racconta diuna vera e propria lotta di classe. La nobiltà [...]
"Nella cura della vite, nei suoi gesti millenari, in nostro entusiasmo ed il lavoro". Atripalda. Siamo nel cuore dell'Irpinia, in provincia di Avellino. E' qui che mi accoglie Dario Pennino, [...]
Paolo Leo: 'Ci riempie di orgoglio che il nostro Fiore di Vigna sia tra i protagonisti della European Wine Bloggers Conference, che ospita 200 blogger provenienti da più di 30 Paesi'.Brescia, [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 236, del 10 ottobre 2011, sono stati pubblicati i tre decreti del 30 settembre scorso del Ministero delle Politiche Agricole, [...]
E con la Docg 'Aglianico del Taburno' salgono a quattro le eccellenze in Campania.Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 236, del 10 ottobre 2011, sono stati pubblicati i tre [...]
Nel ricco programma di eventi in calendario dal 6 al 9 ottobre, la Paolo Leo proporrà in degustazione i suoi vini d'eccellenza: Fiore di Vigna, Orfeo, Numen e Fuxia.San Donaci (Br), 6 ottobre [...]
Delle due cose che so del vino una la imparai da qualche parte in Campania, negli anni ‘trenta del secolo scorso. Diceva, il vinosofo del momento, che sui terreni vulcanici la fillossera [...]
Inizialmente questa ricetta prevedeva l'uso dei peperoni arrosto, ma a gentile richiesta, li ho sostituiti con delle zucchineIngredienti per persona:• 80 g. di fusilli giganti• 200 g. di [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
-110 Serata (s.f.) Sono reduce dalla serata migliore della mia estate. Sì, lo so, l’estate è finita, ma complice il bel caldo che mi rende felice, e la simpatia di [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]