Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 35/35 Negli ultimi anni il lavoro di Nicola Venditti in cantina ha sempre più convinto per gli enormi progressi dei vini bianchi, nelle [...]
Oggi avevo proprio voglia di accendere il forno, la temperatura finalmente si è abbassata un bel pò...Vi propongo uno strudel salato fatto con le patate, lo stracchino, un pò di scamorza [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
CELLOLE (CE). Non solo grandi vini! Villa Matilde presenta la nuova collezione gourmet di Gelatine Extra di Aglianico e Falanghina. Una capsule collection per palati fini, nata dai migliori vini [...]
Villa Matilde presenta la nuova collezione gourmet di Gelatine Extra di Aglianico e Falanghina, nata dai migliori vini dell'azienda e con metodi artigianali.Continua a leggere Le gelatine di [...]
Non solo grandi vini! Villa Matilde presenta la nuova collezione gourmet di Gelatine Extra di Aglianico e Falanghina.Una capsule collection per palati fini, nata dai migliori vini [...]
di Sara Marte Nell’ambito della VI edizione di Malazè, Luciano Pignataro riunisce la squadra Slow Wine, esperti ed appassionati. In questo laboratorio, tenutosi a Villa di Livia il parlare è [...]
A lezione di Falanghina e Piedirosso Con Malazè tre giorni dedicati al vino doc dei Campi Flegrei con Slow Wine e Ais Napoli Continua Malazè. Inizio settimana con incontri dedicati ai vini [...]
di Pasquale Carlo La XXXVII edizione di ‘VinEstate’ si è segnalata soprattutto per le degustazioni interessanti svoltesi in una delle sale del Museo dell’arte moderna del vino [...]
Bilancio positivo e folla di enoturisti agli stand espositivi. Tante presenze femminili tra i partecipanti alle quattro degustazioni tematiche. Il sindaco Giovanni Cutillo: 'Le eccellenze del [...]
Il rosa al centro della rassegna dell'Aglianico del Taburno. Nella prima serata incontro-degustazione con la guida campana Ais Nicoletta Gargiulo. Spazio dedicato anche al Tricolore con la [...]
AIA DEI COLOMBI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 24/30. Palato: 25/30. Non Omologazione 30/35 Forse un nuovo parametro da [...]
Su segnalazione di Franco Ziliani traduciamo e molto volentieri pubblichiamo dedicandolo a chi vuole introdurre vitigni internazionali nei disciplinari tradizionali di Nicole Whittington Per [...]
Incontri, degustazioni e talk show con protagoniste le donne del mondo del vino 'La vigne en rose' come avvio di un percorso di promozione della produzione Docg.Definito il programma [...]
Si è conclusa domenica sera la I° rassegna nazionale sui fieni e le produzioni casearie di qualità a Castelfranco in Miscano (BN) che ha visto anche la partecipazione attiva dell'Associazione [...]
-157 Happy. Sottinteso hour, cioè happy hour, all’italiana :aperitivo no stop. Oggi aperitivone al tramonto con Lella e Paolo, gli amici versiliesi adottati come parenti e Melly e Franco, [...]
Ingredienti per uno spiedino: • 2 gamberi • una fetta di prosciutto crudo saporito • vino Marsala secco • sale • pepe • olio evo • sale grosso (per la presentazione) Musica: [...]
Ingredienti per persona: • 2 pomodori da riso • una manciata di cous cous medio precotto • capperi • olive nere • un paio di alici • aglio • sale • pepe • olio evo Musica: [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Da sempre tra i leader nel panorama enologico nazionale, Villa Matilde continua a raccogliere successi e riconoscimenti dalle più autorevoli voci del settore.L'ultimo arriva dalla guida [...]
Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 24/30. Non Omologazione 31/35 Bevetela subito, bevetene tanta. Ecco il mese adatto per scatenarsi sulla Falanghina dei Campi Flegrei 2010: una buona annata da [...]
Sulle colline di Napoli. E’ anche e soprattutto qui il futuro della viticoltura flegrea, nel passato distratto che ha sacrificato all’altare della politica della speculazione edilizia ettari [...]
MASTROBERARDINO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 25/30. Palato: 26/30. Non Omologazione: 30/35 Mentre scrivo queste note [...]
di Pasquale Carlo Bianchi, bollicine e rosati: i vini dell’estate si vanno facendo largo soprattutto nelle sere di agosto. Non solo per il caldo, di certo non eccessivo in questa estate [...]
I PENTRI Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non omologazione 33/35. Ritorna puntuale. Come un [...]