Una delle attività divertenti della fotografia del cibo è riprendere i preparativi in cucina. Le condizioni spesso non sono ideali tra fumo, cappe basse, rapidità per il servizio. La [...]
di Tonia Credendino Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Napoli, in prima linea, come ogni anno con le loro etichette migliori. A Villa Elvira la squadra Slow Wine esamina Falanghina e [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ogni qualvolta ho il privilegio di degustare un vino dell’annata 1998 lo faccio con una certa attenzione e [...]
L’undicesima edizione di ‘Falanghina Felix’, rassegna regionale dedicata ai vini ottenuti da uva falanghina, si prepara a vivere in trasferta il suo momento conclusivo. Si chiuderà [...]
Chiude in trasferta la ricca undicesima edizione della rassegna dedicata ai vini da uve Falanghina. Dopo l'affollata due giorni di luglio a Sant'Agata dei Goti arriva l'evento ospitato nello [...]
Dalla 'Douja d'our' di Asti all'Enoteca Regionale di Aqui Terme passando per Milano. Un'intensa e ricca tre giorni nel Nord Italia per il Samnium Consorzio Tutela Vini.Intensa tre giorni nel [...]
di Tommaso Esposito Bobò, cioè Roberto Buono, si è spostato in trasferta alle Cantine Grotta Del Sole. La storica verticale di Falanghina dei Campi Flegrei si è conclusa così con le sue [...]
Si legge Martusciello, ma si pronuncia Campi Flegrei. Ma anche Gragnano, Lettere, Asprinio d’Aversa, Lacryma Christi. La quarta generazione di questa famiglia puteolana ha completato il [...]
Da domenica 9 settembre tutti in vigna con Benvenuta Vendemmia, l'appuntamento del Movimento Turismo Vino (www.movimentoturismovino.it) per vivere il fascino della raccolta delle uve secondo [...]
Parte da Torrecuso un'attenta analisi sulle tematiche che caratterizzano l'agricoltura moderna. Il sindaco Cutillo: 'L'attenta partecipazione agli incontri e alle degustazioni mostrano con [...]
'Quella di Giacomo Bianchi è una scelta che merita di essere premiata, come tutte le scelte di uomini coraggiosi che prima o poi riescono a fare tendenza'.Con queste parole l'imprenditore [...]
Una bella merenda pomeridiana, quella offerta alle inviate speciali di Maison Milady da Alfonso Prisco, di Livingfood, in quel di San Giuseppe Vesuviano, (Na). Alfonso ci ha accolto con un gran [...]
Taglio del nastro a 'VinEstate' alla presenza del Questore La Porta e del Comandante Provinciale dei Carabinieri Carideo. Il programma della manifestazione propone nella mattinata di domani [...]
Tra i tanti eventi inseriti nel programma della XXXVIII edizione di 'VinEstate', che si svolgerà a Torrecuso (Benevento) dal 31 agosto al 2 settembre, emergono interessanti degustazioni [...]
Si alza domani il sipario sulla XXXVIII edizione di 'VinEstate'. Per tre giorni Torrecuso (Bn) si trasforma in un grande banco d'assaggio. Dalla collaborazione con il Consorzio Gal Taburno il [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ho sempre amato molto questo bianco, uno dei primi campani ad essere presentato sul mercato con un [...]
Dorato, con riflessi gialli e una intuizione verde: viscoso appena, e appena pigro. Emana aromi stretti e misurati, ma di una certa moderata complessità: e se non lo stirerai con temperature [...]
La longevità della Falanghina e le potenzialità dell'Aglianico al centro delle ricche degustazioni proposte a 'VinEstate'.Alla kermesse, in programma dal 31 agosto al 2 settembre 2012 a [...]
MARISA CUOMO Uve: Falanghina 60% e Biancolella 40% Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro franco cantina marisa cuomo mi ha ulteriormente convinto proprio sui [...]
Dal 31 agosto al 2 settembre 2012 la XXXVIII edizione della rassegna accenderà i riflettori sulle potenzialità di aglianico e falanghina e su importanti tematiche della viticoltura.Definito il [...]
Avviso ai lettori: le immagini a corredo del post sono adatte ad un pubblico adulto e nessun sommelier è stato maltrattato durante la scelta dei vini. Fatti gli opportuni disclaimer entriamo [...]
NIFO SARRAPOCHIELLO Uva: falanghina Fermentazione maturazione: acciaio fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non omologazione 33/35 Dopo aver raccontato [...]
Dal 31 agosto al 2 settembre torna a Torrecuso 'VinEstate', importante rassegna enologica dedicata ai vini del Taburno. A caratterizzare la manifestazione, che tocca quest'anno la sua XXXVIII [...]
Grande interesse per i vini delle aziende beneventane: duemila eno-appassionati presso lo stand curato dai Sannio wine trainer.La trasferta del Samnium Consorzio Tutela Vini a Santarcangelo di [...]
BAMBINUTO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 26/30. Non Omologazione 33/35 Mi viene troppo facile il paragone [...]