Dopo le prime anticipazioni di ieri, arrivano altre conferme sui tre bicchieri della Guida Vini del Gambero Rosso 2012. Il sito del consorzio dei vini dell’Alto Adige ha pubblicato la [...]
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Pensando all’Estate, è inevitabile andare con la testa in Sicilia con alcuni tra i panorami e i litorali più suggestivi d’Europa. Ma ciò che fa pulsare e in parte che fa [...]
Tempo di lettura: 2 minuti E’ una delle prime sere estive, non ancora per calendario ma per clima, e c’è un’elettricità nell’imbrunire che mi ricorda i tramonti siciliani quando si [...]
Dopo aver tenuto a battesimo l’estate con il bagno di folla al God Save The Wine a Fiesole nello splendido Teatro Romano , torniamo con Firenze Spettacolo (in edicola da oggi il numero [...]
Grazie a Paolo e ai suoi collaboratori per l'ospitalità squista! Una calda sera d'estate sulle colline pisane, i seducenti piatti di Paolo, un pubblico stimolante, l'accoglienza impeccabile di [...]
La terza edizione del Forum internazionale dei vini bianchi da suolo vulcanico, organizzata dal Consorzio del Soave il 16 ed il 17 giugno a Montecchia di Crosara (Vr) presso l' azienda [...]
Martedì 21 giugno 2011 presso il Macro, dalle 17.30 alle 23.00. Circa 50 aziende, con 75 etichette in degustazione. Dal Trentino alla Sicilia, viaggio nell'Italia del vino. Focus sui vini del [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]
Lunedì 9 maggio, dalle ore 11.00 alle 19.00, degustazione WINEDAY MAREMMA con i nostri vini di Villa Petriolo e Tenuta di Fessina.Il patron della manifestazione, il vulcanico Giampaolo Paglia - [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Il Comitato Nazionale Vini di Origine ha approvato 3 nuove Docg e 5 Doc. I riconoscimenti si concentrano su tre Regioni vitivinicole italiane: il Lazio, la Campania e la Toscana. [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Sono Docg: 'Frascati Superiore', 'Cannellino di Frascati' e 'Montecucco Sangiovese'. Sono Doc: 'Roma', 'Maremma Toscana', 'Falanghina del Sannio'."Festeggiamo oggi i riconoscimenti di nuove [...]
Villa Petriolo e Tenuta di Fessina di nuovo a Vinix Live! Accompagnerà i vini delle nostre aziende l’enologo-agronomo Federico Curtaz che, alle ore 15.30 del 7 maggio a Monte delle Vigne [...]
E’ sempre una grande gioia scoprire che i nostri vini vengono valorizzati magnificamente dai ristoratori che li hanno voluti nelle loro carte. Da PS Ristorante, la nuova avventura del giovane, [...]
'L'inserimento della ciliegia dell'Etna nell'elenco delle indicazioni geografiche tipiche tutelate a livello comunitario rappresenta un importante riconoscimento per il territorio etneo e per [...]
Spezzatino di manzo alla senape x4 1 kg di polpa di manzo per spezzatino, 4 cucchiai di senape di Dijone, 2 cipolle, 2 dl di brodo, 4 cucchiai di passata di pomodoro olio extravergine di [...]
Sull’Etna stavolta non ci sono potuto andare. Sai com’è, non tutto si incastra, e l’ubiquità è ancora un obiettivo lontano. Così, niente anteprima dei vini del vulcano a [...]
“Bevi e sii felice”Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino”, a cura di Simone Beta, Edizioni La vita feliceSta per inaugurarsi la 45a edizione della grande fiera del [...]
Quando sarà trascorsa la notte, e il cielo comincerà appena a coprirsidi rosso, e s'udrà il lamento degli uccelli aspersi di rugiada,e il viandante che ha vegliato la notte deporrà la [...]