Risultati: 776 per etna-rosso
Doc Etna Rosso – Calabretta 1999 [9.1]

Doc Etna Rosso – Calabretta 1999 [9.1]

Sono vini come l’Etna rosso di Calabretta che ti danno la certezza di aver fatto qualcosa di buono in questa vita. O in quella precedente. Perché bere questo bicchiere colorato [...]

tags : vini doc etna tannino vendemmia etna rosso
dal 7 June 2012 su:
vino alcolici locali

God Save The Wine Il Gusto del Vino a Fiesole 26 Giugno Fattoria di Maiano sotto le stelle e al fresco per l’inizio della vostra estate

Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]

tags : pecorino pinot sauvignon vernaccia fiorentina passito barbaresco verdicchio merlot nebbiolo
dal 1 June 2012 su:
vino alcolici locali
Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Viaggo in Sicilia | Etna, The Real Thing

Un grande terroir oggi si fonda su tre elementi: l’uomo, il vitigno, e il territorio che l’uomo ha preservato. Queste le parole conclusive del seminario di Attilio Scienza alle [...]

tags : passito pinot syrah cabernet merlot ribes viticoltura carricante mirto beva
dal 4 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Sicilia en Primeur 2012 | Tutti gli assaggi, parte seconda. I vini rossi, e i vini dolci

Sicilia en Primeur 2012 | Tutti gli assaggi, parte seconda. I vini rossi, e i vini dolci

Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]

tags : cabernet sangiovese passito sauvignon moscato cerasuolo pinot frappato merlot malvasia
dal 26 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Igt Sicilia “Reseca” – Gulfi 2004 [8.1]

Igt Sicilia “Reseca” – Gulfi 2004 [8.1]

I vini dell’Etna raccontano una storia tutta loro, diversa, personale, mai identica. Sarà quella terra, sarà per quel ribollire vulcanico che spacca zolle e sassi, che trasforma e crea [...]

tags : igt cantina vini etna tannino nerello nerello mascalese fuoco
dal 25 April 2012 su:
vino alcolici locali
WINE ON THE ROAD: il racconto “Etichetta” di Jennifer Ravellini

WINE ON THE ROAD: il racconto “Etichetta” di Jennifer Ravellini

Jennifer Ravellini nasce a Piacenza. Conseguito il diploma linguistico, nel 2004 si laurea in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Aiutobarista, scrive da sempre.Vive a [...]

tags : chianti pinot cannonau barolo carignano barbera barbaresco carmignano cantina sagrantino
dal 20 April 2012 su:
alcolici vino locali

Sicilia En Primeur : 100 etichette per capire dove va un’isola, Domenica 22 Aprile a Catania (e un piccolo viaggetto)

Finalmente dopo anni di tentennamenti mi sono deciso a tuffarmi in Sicilia per Sicilia En Primeur…Anche se non è il miglior anno per farlo dal punto di vista atmosferico (visto che [...]

tags : gambero etna vini svizzera siciliana castiglione viticoltura salaparuta degustazione
dal 19 April 2012 su:
alcolici vino carne e pesce
Firriato e la magia dei colori di Sicilia a God Save The Wine 26 Aprile Hotel Lungarno

Firriato e la magia dei colori di Sicilia a God Save The Wine 26 Aprile Hotel Lungarno

Solo un’isola come la Sicilia è capace da sola di rappresentare un intero mondo di colori, di emozioni intense e variegate che basterebbero per una nazione intera. Dalle suggestioni storiche [...]

tags : grillo igt inzolia passito etna wine rubino vini brut degustazione
dal 17 April 2012 su:
vino alcolici
Riccardo Guzzardo, sommelier all’Open Colonna

Riccardo Guzzardo, sommelier all’Open Colonna

Riccardo Guzzardo nasce nel 1979 vicino Agrigento. Oggi, a 32 anni, è il sommelier di Open Colonna a Roma. Ad Intravino ha raccontato qualcosa del suo lavoro. Cominciamo dalla fine: come sei [...]

tags : moscato passito riesling barolo franciacorta vini amarone colonna dessert etna
dal 11 April 2012 su:
vino alcolici locali

Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.

Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]

tags : cannonau malvasia cabernet trebbiano ramandolo sauvignon cantina refosco dal peduncolo rosso rosato roero
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici ricetta

Garantito Igp: Serra della Contessa 1999 Etna Rosso doc

Uva: nerello mascalese e nerello cappuccio Fascia di prezzo: tra 25 e 30 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: legno Ci sono vini da bere per lavoro e altri che ti danno una ragione del [...]

tags : vini doc etna nerello etna rosso nerello mascalese
dal 5 April 2012 su:
vino alcolici

God Save The Wine vi porta alla scoperta del Colore del Vino il 26 Aprile all’Hotel Lungarno : seguiteci!

La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]

tags : prosecco barbera nebbiolo cabernet sauvignon vernaccia chianti passito syrah igt
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Vinitaly 2012: un anno di Docg per il Fior d'Arancio, successo allo stand del Consorzio Vini Doc Colli Euganei

Grande affluenza e ancora successo allo stand del Consorzio Vini Doc Colli Euganei che alla 46esima edizione del Vinitaly è stato preso d'assalto da un pubblico di visitatori esperti e attenti [...]

tags : durello passito soave fiore bianco lessini punta secco doc vini
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vinitaly. Vini bianchi e terre nere per la nuova associazione Vulcania

Vinitaly. Vini bianchi e terre nere per la nuova associazione Vulcania

Per ora la tinta del vino è unica: si va in bianco. Grazie al “nero”, però: quello del suolo di origine vulcanica che è la radice di questa pensata. Ma chissà come andrà in futuro. E [...]

tags : soave durello lessini bianco etna doc vini gambellara internazionale lessini durello
dal 26 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
A mangiare al Ratanà

A mangiare al Ratanà

Ne hanno parlato in molti, fonti autorevoli e non. Noi no. Almeno fino ad oggi. Ormai sulla piazza di Milano da alcuni anni, Ratanà si è affermato come uno dei migliori ristoranti di questo [...]

tags : bonarda limoni sala etna risotto vitello etna rosso siciliano ristorante bocconcini
dal 20 March 2012 su:
vino locali pane pasta riso
Miracolo a Milano/12 Ratanà e la bellezza del risotto con ossobuco

Miracolo a Milano/12 Ratanà e la bellezza del risotto con ossobuco

“Ossobuco con risotto o Risotto con l’ossobuco?” “Eh??” “No, dico – è l’ossobuco che funge da supporto e condimento e rinforzo al riso, misera graminacea senz’arte né parte, [...]

tags : bonarda dolci latte forno risotto bufala grana prete rape etna
dal 20 March 2012 su:
formaggi frutta verdura pane pasta riso

Insalata di finocchio e carote

Insalata di finocchio e carote  Gli ingredienti  per 4 persone 1 finocchio 10 carote piccole  Salatura Mediterranea "gusto delicato" Droghe Palma 1 cucchiao d'olio extra vergine [...]

tags : carote vergine
dal 14 March 2012 su:
frutta verdura vino
Calabretta: io l’avevo detto | I vini del vulcano affascinano anche il New York Times

Calabretta: io l’avevo detto | I vini del vulcano affascinano anche il New York Times

Mi ritrovo ad occuparmi nuovamente dei vini di Calabretta. Ne avevo scritto a gennaio in un pezzo monumentale tanto per la denominazione che per l’olivicoltura messinese. L’occasione per [...]

tags : cantina etna vini wine nerello borgogna nerello mascalese etna rosso
dal 6 March 2012 su:
vino alcolici locali
E adesso è morto: Lucio Dalla

E adesso è morto: Lucio Dalla

Colpito da un infarto a Montreux, dove si trovava per una serie di concerti, è morto tre giorni prima del compleanno N° 69 il cantante Lucio Dalla, bolognese, gourmet e microproduttore di [...]

tags : etna bianco
dal 1 March 2012 su:
vino alcolici
E adesso è morto: Lucio Dalla

E adesso è morto: Lucio Dalla

Di Lucio Dalla produttore di vino resterà il nome ironico ed immaginifico della sua etichetta: Stronzetto dell’Etna, bianco e rosso. Mai assaggiato, purtroppo. Ha seguito il destino di [...]

tags : vini etna bianco
dal 1 March 2012 su:
vino alcolici

"La Strada degli Antichi Vini", questa mattina la conferenza stampa a Caggiano (SA)

'La Strada degli Antichi Vini' si presenta al pubblico... Un lungo progetto per raccontare un territorio ricco di storia e tradizioni eno-gastronomiche. 2/4 marzo 2012 - Caggiano (SA)."Partiamo [...]

tags : cantina bufala salumi bianco tortano cilento stampa forno vini uva
dal 28 February 2012 su:
vino alcolici locali

Peperoni gratinati gusto delicato

Peperoni gratinati al gusto delicato  Gli ingredienti  per 4 persone 4 peperoni gialli, rossi o verdi ( a piacere) 3 cucchiai di pan grattato 1 cucchiaio di pepato stagionato Salatura [...]

tags : etna vergine peperoni
dal 28 February 2012 su:
vino frutta verdura
WINE ON THE ROAD: il racconto “Un viaggio” di  Giulia Messina

WINE ON THE ROAD: il racconto “Un viaggio” di Giulia Messina

Giulia Messina ha lavorato tra le città di Milano, Palermo e Roma, all’interno delle aree marketing, comunicazione e commerciale. E’ adesso in cerca di una nuova occupazione. Nutre da [...]

tags : bianco wine pietra corvina contorni carricante
dal 24 February 2012 su:
alcolici ricetta locali

Etna Rosso Doc Notti Stellate 2010

Degustazione > Presa Azienda AgricolaVitigni: Nerello mascalese (90%), Nerello cappuccio (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: CG01/10 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo [...]

tags : etna doc rubino nerello degustazione etna rosso nerello mascalese
dal 20 February 2012 su:
vino alcolici

Etna Rosso Doc Kaos 2008

Degustazione > Presa Azienda AgricolaVitigni: Nerello mascalese (80%), Nerello cappuccio (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 001/10 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo [...]

tags : fico mora etna doc ribes rubino degustazione etna rosso nerello nerello mascalese
dal 20 February 2012 su:
vino frutta verdura alcolici