Mi è stato chiesto di abbinare un finger ad un vino nuovo, il Fosélios, Millesimato Brut D.O.C.G. fresco e brillante e Vegan Friendly, come tutti i Prosecchi della gamma [...]
El Vin de Milan: finalmente Milano ha il suo vino, proprio in senso geografico. Ecco el Vin de Milan, quando l’Italia dei campanili fa squadra e l’enoturismo non è solo vino: sin [...]
Coraggio, intraprendenza, capacità di immaginare il futuro non solo della propria vita personale, ma pure di un territorio, quello della doc Bardolino, in tempi non facili. Sono queste le basi [...]
Ben 150 produttori campani coinvolti con oltre 600 etichette a DOC e IGT in vetrina e poi incontri di approfondimento, promozione e valorizzazione attraverso wine forum, masterclass, seminari e [...]
Virgilio Pronzati Fattoria dei Barbi sarà presente a Vini d'Autore - Terre d'Italia in programma il domenica 22 e lunedì 23 maggio 2022 a Lido di Camaiore (LU) presso Versilia Lido [...]
Oggi voglio mostrarti una ricetta che ho imparato dalla mia amica Teresa, palermitana doc: i petti di pollo alla palermitana. Oltre al petto di pollo puoi preparare questo secondo piatto di [...]
di Enrico Malgi Dal 2007 i coniugi Matteo Trabacca e Rosa Padula conducono con successo l’azienda vitivinicola Tenuta Parco dei Monaci di Matera, che produce una piccola quantità di ottimi [...]
14 maggio 2022 avvio della manifestazione a Villa Manin di Passariano di Codroipo. Il 15 maggio taglio del nastro ufficiale. Sarà presente anche il presidente nazionale delle Pro Loco - [...]
19esima edizione SAPORI PRO LOCO. Torna "Sapori Pro Loco tipicità gusto tradizione", la grande manifestazione di primavera, giunta alla 19ma edizione, che permette di degustare le specialità [...]
A seguito di una completa ristrutturazione della storica sede dei Canottieri di Omegna nasce 9090, un ristorante innovativo, gourmet, elegante ed accogliente, chiamato così in onore della [...]
Virgilio Pronzati Nasce il prossimo 11 Giugno la 1° Edizione dell’evento - voluta dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino – che racconta l’anima giovane e [...]
Si chiama Audace. È prosecco Doc Trieste. Un vino extra brut millesimato che è stato posto a 20 metri di profondità nel mare del Golfo di Trieste per un periodo di affinamento. Un metodo che [...]
Il progetto Ribolla Gialla in vigneto: produzione, epoca di vendemmia e tecnica viticola influenzano la qualità dei vini spumanti. Si è svolto recentemente a Corno di Rosazzo, in Villa [...]
Con la definizione conserve a tutti noi vien da pensare alle confetture di frutta ma il concetto è molto più ampio di quello che pensiamo. Il termine conservare o, prendendo spunto dalla [...]
Cresce la famiglia delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, che raggiunge quota 35 soggetti coinvolti. Si tratta di 30 comuni e 5 Pro Loco, grazie all'adesione recente (all'ordine del [...]
di Antonella Amodio Nasce nel 1966 la Cantina di Solopaca, con soli 25 soci – racconta Carmine Coletta, Presidente della cantina – per arrivare al 1973 al riconoscimento della DOC, [...]
L’Aglianico ha tanti competitor in Italia, ma ci sono momenti in cui è insostituibile. Come per esempio quando ti siedi dopo una giornata di affanni e ne bevi avidamente un sorso come cantava [...]
Presentata ufficialmente al Vinitaly 2022, anche nell’ambito dell’importante convegno “Versanti e Contrade del Vesuvio” di Confagricoltura con la giornalista Antonella Amodio e [...]
Passaparola Bottega Contemporanea è il perfetto esempio di una cucina di contaminazione tra territori e tradizioni regionali ravvivata da pennellate di modernità… Al Passaparola [...]
Teranum 2022 al Pavilion di Portopiccolo a Sistiana (TS). A distanza di tre anni dall’ultima edizione ha riportato un considerevole pubblico di appassionati e curiosi. Tanti i giovani [...]
«Una nuova tempesta burocratica è pronta ad abbattersi sulla filiera vitivinicola», è l’allarme lanciato da Franco Clementin presidente regionale di Cia – Agricoltori Italiani. [...]
CASARSA della DELIZIA. Fino al 2 maggio 2022 continuano gli appuntamenti dall'enogastronomia con i chioschi al luna park, dalla musica al teatro di strada, dai mercatini all'area espositiva fino [...]
di Andrea Petrini Al confine tra Campania e Lazio, nella zona compresa tra il monte Massico, il fiume Savone e le pendici del vulcano spento di Roccamonfina, c’è una fascia di terra [...]
di Andrea Petrini Considerato il bianco vestito di rosso e, secondo il New York Times, un vino assolutamente da scoprire, il Verdicchio di Matelica è una nicchia di qualità tra le [...]
Ufficializzati a Casarsa della Delizia i vincitori dell'ottava edizione di Filari di Bolle, Selezione dei migliori Spumanti del Friuli Venezia Giulia 2022. Saranno premiati nel corso della [...]