PROSECCO DOC SOSTENIBILE. Il punto della situazione sull'approccio sostenibile, che riguarda non solo il tema ambientale ma anche quello sociale ed economico alla Sagra del vino di [...]
di Raffaele Mosca Hofstatter – Michei Extra Brut Cominciamo con un bel metodo classico: Martin Foradori Hofstatter ha presentato quest’anno uno spumante di montagna vero, prodottp da vigne [...]
di Marina Betto Da un piccolo gruppo di produttori abruzzesi nasce nel 2011 una nuova denominazione di origine nel territorio di Villamagna, Bucchianico e Vacri in provincia di Chieti, [...]
Virgilio Pronzati Giovedì 4 Maggio dalle ore 19.00 presso l’AC Hotel di Firenze si svolgerà un evento di degustazione guidata di quattro etichette di Cortona DOC Syrah, [...]
Virgilio Pronzati Tutte esaurite le bottiglie dell’edizione limitata di Perdomenico - Langhe Nebbiolo Doc 2016, l’ultimo vino voluto e sognato da Domenico Clerico il cui ricavato [...]
È iniziato il countdown per il Cilento Tastes, evento che si terrà dal 22 al 25 aprile al Next, Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, di Capaccio-Paestum, aperta dalle ore 18:00 alle ore 22:00 [...]
Virgilio Pronzati ECCO LA TOP TEN DEI VERMENTINI DELLA DOC MAREMMA TOSCANA Una giuria di operatori esperti del territorio ha selezionato le dieci migliori proposte dell'edizione [...]
di Luciano Pignataro L’anno prossimo la doc Moscato di Trani compirà mezzo secolo di storia. Si tratta dell’unico marchio europeo con un vino dolce che declina l’uva italiana per [...]
Al timone della cucina il Pinocchio Borgomanero, in provincia di Novara, oggi troviamo Francesco Morano, classe 2002. Prodigioso millenial è il nipote di Piero Bertinotti – [...]
PROSECCO DOC & granseola. LA ZECCA di STATO crea un CONIO SPECIALE. Presentata a Vinitaly 2023 la moneta dedicata al Veneto, della serie “Cultura Enogastronomica Italiana” nella [...]
Virgilio Pronzati Dopo aver festeggiato i 50 anni delle sue DOC più storiche insieme ai produttori in un luogo simbolo dell’energia creativa emiliana, il Consorzio Tutela Lambrusco [...]
di Enrico Malgi Ennesima Masterclass effettuata nell’ambito della recente manifestazione Paestum Wine Fest. Stavolta la degustazione ha riguardato nove Vini Estremi della Campania [...]
Tenute Navarra è un’azienda agricola siciliana giovane e dinamica, nata nel 2019 con l’intento di valorizzare le colture presenti nei 175 ettari della proprietà. Ulivi, mandorli, alberi da [...]
L’Osservatorio Pambianco ha presentato l’analisi delle top 15 aziende del settore wine per fatturato e registra che, nonostante l’onda lunga del Covid, la guerra in Ucraina, l’impennata [...]
l’otto aprile comincia una nuova avventura televisiva per Tinto e Monica Caradonna. Il primo, di una serie di dodici appuntamenti che, ogni sabato, dalle 11.15 alle 12.00, ci intratterrà fino [...]
Ravioli con ricotta, asparagi e pesto di rucola Per Pasqua ho deciso che farò la pasta all'uovo. La scorsa settimana vi ho proposto le tagliatelle all'uovo allo zafferano con asparagi, piselli [...]
Da sempre interpreti del territorio piemontese i Costardi Bros sono inarrestabili. In quel di Torino sotto i portici del salotto di piazza San Carlo – all’interno dello spazio [...]
Ieri degustazioni con la Roma Doc per il secondo anno consecutivo. Si tratta di vini prodotti nella Capitale o a ridosso, da suolo vulcanico. A mio giudizio i bianchi hanno sicuramente grandi [...]
Un menu di Pasqua vegetariano, ricco di gusto e colore, dall’antipasto al secondo, che possa far felici tutti. Ma proprio tutti! Versioni “meat free” e rivisitazioni dei tipici piatti [...]
Qualche idea per un menù di Pasqua leggero, e in linea con i nuovi sapori.Torta salata ai carciofiPasta con merluzzo e olive taggiaschePolpette alle erbe di campoCiambellone di Pasqua
di Marina Betto Il Rebo è un vitigno a bacca rossa adatto a creare un grande rosso da appassimento, da questo nasce il Reboro dell’azienda viti-vinicola Fratelli Pisoni di Pergolese, nella [...]
Degustazione > Cantina MelisVitigno: Cannonau. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 15%. Lotto: 060721. Bottiglie prodotte: 3680 . Prezzo medio in enoteca: € 32,00 Alla vista [...]
Virgilio Pronzati Oltre 40 aziende con un proprio desk, un bancone istituzionale con più di 170 etichette di vino Chianti d.o.c.g., prodotte da oltre 90 aziende, e un secondo bancone [...]
Proseguiamo sul tema dell’eleganza, quello che maggiormente cerchiamo nel vino. Dopo due merlot è il momento dell’Aglianico del Taburno, figlio di una annata preziosa e accudito molto bene [...]
di Stefano Incerti Cortona è stata ancora palcoscenico di Chianina & Syrah, l’evento organizzato da Terretrusche Events ideato e sostenuto dal Comune di Cortona. La manifestazione, giunta [...]