Virgilio Pronzati Lunedì 25 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) andrà in scena la terza edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un [...]
50° anniversario Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Festeggiamenti sul territorio, incontri divulgativi, eventi dedicati al pubblico per celebrare questo anniversario che [...]
Con questo bianco fermentato in barrique Stefano Antonucci punta alla grande sfida delle longevità del Verdicchio che tanta soddisfazione ha già regalato a chi ci ha creduto. Nasce da un [...]
Vuoi un’idea insolita per il tuo aperitivo? Ecco la ricetta più glamour dell’estate, facilissima da preparare e che certamente stupirà tutti i tuoi ospiti! Sei alla ricerca di un [...]
“Lo studio di Nomisma ci permette di conoscere la percezione dei nostri vini e il posizionamento in Italia e nel mondo. L’obiettivo è valorizzare la nostra produzione attraverso la [...]
Sai qual è l’ingrediente del ragù che te lo fa venire una vera delizia? Ora te lo svelo, è un segreto della nonna custodito e tramandato. Tutti coloro che cucinano hanno un piccolo [...]
Serata Speciale: Lo Chef Nobu san e l’Executive Chef di Nobu Milano, Antonio D’Angelo, fianco a fianco nella creazione di questo menù Omakase. Un percorso degustazione speciale e [...]
Semola Fina è Sofia con Manuel: una realtà giovane e di grande prospettiva. Il ristorante nasce a Madonna di Campiglio (TN), mentre per la stagione estiva dal 2023 si aggiudica la gara per [...]
Virgilio Pronzati Tre giorni dedicati alla Doc più famosa del territorio Il Rossese di Dolceacqua ed il suo paesaggio: tra venerdì 30 giugno e domenica 2 luglio in programma tre [...]
Non c’è niente di meglio di un buon vino per accompagnare i tuoi menù estivi. Scegli questi, così farai un figurone! Quando si tratta di decidere cosa mangiare e cosa proporre agli [...]
Famosa in tutto il mondo, la ricetta dell’hummus originale è tuttora al centro di un conflitto culinario che vede protagonisti Libano e Israele. Chi non conosce la ricetta [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Barbera. 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: 16023 Fascetta Docg ACDG 08344969. Bottiglie prodotte: 3.400 Prezzo medio in [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo, 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 34022 Fascetta Docg ACDG 08344969. Bottiglie prodotte. Prezzo medio in [...]
Degustazione > Gallo Ivan Azienda Agricola
Mazzancolla al vapore, gazpacho di ciliege, bisoctto salato al curry e sesamo vino in abbinamento Il Ramato 2022 Pinot grigio Doc Friuli Risotto allo Zafferano piselli fini [...]
Casa Baglioni Milan è il nuovo gioiello della Collection Baglioni Hotels & Resorts, situato nel quartiere di Brera, vanta 30 camere e suite, un’area living, il Ristorante Sadler firmato dallo [...]
Al termine della presentazione di Esplora il Consorzio tutela vini Doc Friuli Aquileia ha organizzato un interessante laboratorio olfattivo. Da un'idea di Elena Cobez, aromaterapeuta [...]
2023. 60°anniversario della Selezione dei Vini Consorzio Tutela Vini Doc Aquileia 1° edizione Esplorâ (in friulano Scopri, Osserva). Strassoldo, Molin di Ponte. Alcuni anni prima della [...]
Trabocco. Spumante d’Abruzzo DOC. Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo presenta il nuovo progetto legato ai vitigni autoctoni e al Metodo Italiano. Già nel 2010 con la nascita della DOC [...]
È nato Trabocco. Spumante d’Abruzzo DOC. Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo presenta il nuovo progetto legato ai vitigni autoctoni e al Metodo Italiano: “Trabocco, lo spumante con [...]
di Andrea Petrini Tra i metodo classico italiani questo ’68, anno zero per l’impresa vinicola della famiglia Bomprezzi\Mirizzi, rappresenta una chicca per intenditori che ricercano nella [...]
Virgilio Pronzati Tutto pronto per la seconda edizione [...]
Giuseppe Pagano ha il vino nelle vene. Viene da una famiglia che da sempre lavora in questo settore in Campania, sicuramente tra le più antiche all’ombra del Vesuvio, San Marzano sul Sarno [...]
Ecco i consigli utili per leggere l’etichetta del vino e capire se stai per comprare un prodotto buono oppure no. Se ami bere un buon bicchiere di vino al pasto per accompagnare le [...]
Osteria Contemporanea non è un ristorante e basta, ma molto di più: è la “vita” di Davide e Agnese insieme ai loro sogni, timori e traguardi raggiunti e ancora da [...]