Per chi fosse interessato a questo evento sul vino ad Alba, propongo il calendario completo. Vinum 2010 si tiene nei giorni 17-18 aprile, 24-25 aprile e 1-2 maggio 2010. Inoltre, sono previsti [...]
Io ve lo dico. Se facciamo quelli che “è così perché me l’hanno detto, non è così perché non”, allora, non ce la possiamo fare. Dico a stabilire se la top ten nazionale [...]
Bottiglie numerate per questo gioiello made Abrigo – risultato di una selezione curata atta a dare il meglio di questo vitigno. Senza ricercare sofismi e strani paradigmi descrittivi – [...]
So benissimo che così facendo rischio seriamente di sentirmi dire che sono buonista (io!) e che con certe scelte promuovo “un’idea di vino di qualità rustica e provinciale”. Però, [...]
Degustazione > Cascina Sorba - G.E.M.M.A.Vitigni: Dolcetto - Lotto:09183 - Alcool: 13% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 4,50 € Rosso rubino con riflessi granata, al naso frutti di [...]
Degustazione > Cascina Sorba - G.E.M.M.A.Vitigni: Dolcetto - Lotto: 09156 - Alcool: 13,5% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 4,50 € Rosso rubino con riflessi violacei, al naso è [...]
E’ stato presentato oggi, a Roma, Ambiente Italia 2010 il rapporto annuale di Legambiente che analizza lo stato di salute (non solo ambientale) del nostro paese. La notizia che, tra le [...]
“Suonino le campane a distesa! La guerra è finita!” ci è sembrato di intendere in questi giorni tra i fruscii della Radio Londra del web. “Le ultime scaramucce si risolvono attorno al [...]
Degustazione > Abrigo Giovanni Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Lotto:0608 -Vol:13 - Prezzo:4,00 Rispetto Al Sorì Crava è vino più equilibrato e complesso. I tannini [...]
Degustazione > Abrigo Giovanni Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Lotto:0809 - Vol:13 - Prezzo sorgente :3,80 All'olfattivo colpisce per un'insolita nota balsamica. Rinfranca al gustativo, [...]
Immagine della Tavolata di Lambruschi3 da Flickr di Andrea Bez In seguito all’esperienza di Lambruschi3, istruttiva degustazione “plenaria” fra blogger di 11 campioni alla cieca di [...]
Edoardo è innamorato. Ed io che sto superando a forza di pane e foglie di cioccolato fondente la “sindorme da nido vuoto” (Enrica è uscita di casa da un mese, ma questo ve lo [...]
Virgilio Pronzati Mercoledì 10 Febbraio 2010 ore 20,30 all’Ostaja di Genova Via Piacenza 54 r - Tel. 010/8358193 Cena a tema: Matrimonio tra i Dian e il Pesto [...]
Il restyling del blog continua e la mia ultima fatica sono stati i due pdf delle mie raccolte (sono posizionati sotto alle raccolte a cui sto partecipando, se a qualcuno interessano) e, direte [...]
La crisi si sconfigge con la qualificazione professionale degli addetti e in un settore, come quello del vino, che rappresenta ancora una nicchia felice. È la proposta dell’Associazione [...]
Virgilio Pronzati Reperibilità e valorizzazione dei prodotti agroalimentari dell’Imperiese Dopo l’esperienza molto positiva che ha coinvolto gli alunni e gli insegnanti [...]
Virgilio Pronzati Se Recco è giustamente definita la Capitale gastronomica della Liguria, Diano Marina lo è del Gusto e della Cultura. Nell’industria [...]
SALVATORE MAGNONI Uva: aglianico in prevalenza Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Salvatore Magnoni (foto Mauro Erro) Anche l’aria sembra sia [...]
La befana è venuta e se ne è andata, e siccome la visita è stata troppo breve ecco che il viandante ha pensato di farla ritornare, anche se solo per la durata di un piccolissimo post!Un [...]
Riflessioni a proposito della manifestazione Le Loro Maestà La chiarezza credo non abbia proprio fatto difetto in questo articolo, pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S., che ha preso lo [...]
Capita mai di preparare un buon arrosto (vitello, misto oppure maiale) e di non sapere poi che fare con il fondo di cottura? Nessuna paura, perché in cucina non si butta mai via nulla, [...]
"Stiamo per chiudere e senza agricoltura muore il Paese". Paolo Russo, Alfonso Andria e Luigi Cesaro rispondono al grido di dolore di Confagricoltura Campania, che ha lanciato la mobilitazione [...]
Per conoscere l'Azienda Abrigo consiglio di visionare i video presenti nella loro home page. La voce di Paola vi illustrerà questa bella realtà di cui nel recente ho avuto modo di narrare. [...]
Associazione Italiana Sommelier SEZIONE TERRITORIALE DELLA CAMPANIA DELEGAZIONE A.I.S. DEL CILENTO E VALLO DI DIANO Atena Lucana, 11 dicembre 2009 Hotel Magic ore 20 “SPECIALE [...]
FIRENZE - E' nero il cielo sopra la Toscana. Stelle Michelin non solo non se ne vedono di nuove tranne una eccezione, ma ne sono cadute parecchie. Per le chiusure dei ristoranti, ma anche per [...]